Lug 182022
 
Si svolgono oggi, lunedì 18 luglio 2022, tre laboratori di ricerca-azione per la sostenibilità urbana organizzati dall’Università di Cagliari. L’iniziativa, in programma nell’aula magna “Mario Carta” del polo universitario di via Marengo, è promossa dal dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar) in collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche e sociali (Spol) e verte sul “Bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” (2019) finanziato dal ministero della Transizione ecologica
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO SOSLABS: progettazione territoriale, urbana ed architettonica
Lug 182022
 
Si svolgono oggi, lunedì 18 luglio 2022, tre laboratori di ricerca-azione per la sostenibilità urbana organizzati dall’Università di Cagliari. L’iniziativa, in programma nell’aula magna “Mario Carta” del polo universitario di via Marengo, è promossa dal dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar) in collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche e sociali (Spol) e verte sul “Bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” (2019) finanziato dal ministero della Transizione ecologica
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO SOSLABS: progettazione territoriale, urbana ed architettonica
Lug 182022
 
Si svolgono oggi, lunedì 18 luglio 2022, tre laboratori di ricerca-azione per la sostenibilità urbana organizzati dall’Università di Cagliari. L’iniziativa, in programma nell’aula magna “Mario Carta” del polo universitario di via Marengo, è promossa dal dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar) in collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche e sociali (Spol) e verte sul “Bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” (2019) finanziato dal ministero della Transizione ecologica
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROGETTO SOSLABS: progettazione territoriale, urbana ed architettonica
Lug 182022
 
Il 22° workshop ‘'Trends in Logic’' si terrà nell’ateneo cagliaritano dal 18 al 20 luglio 2022. L’evento, intitolato '‘Strong & Weak Kleene Logics’', è organizzato dal gruppo di ricerca Alophis del Dipartimento di Pedagogia, Scienze psicologiche e Filosofia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica. Il professor Roberto Giuntini nel comitato scientifico internazionale che presiede i lavori
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperti di logica e filosofia in arrivo a Cagliari da tutto il mondo
Lug 182022
 
Martedì 19 luglio alle 10.30 alla Cittadella dei Musei la presentazione del nuovo corso di studi attivato in Facoltà di Studi umanistici dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali diretto da Ignazio Putzu. Un'iniziativa molto attesa dagli studenti, che ha richiesto un accurato lavoro di preparazione da parte di un team di docenti. L'obiettivo è formare professionisti che potranno trovare occupazione nelle soprintendenze e, più in generale, nell'organico del Ministero della Cultura, in musei, gallerie d'arte, monumenti, nelle biblioteche specializzate e nell’ampio settore dell’industria culturale
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia dell’arte, la prima laurea magistrale in Sardegna
Lug 182022
 
Martedì 19 luglio alle 10.30 alla Cittadella dei Musei la presentazione del nuovo corso di studi attivato in Facoltà di Studi umanistici dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali diretto da Ignazio Putzu. Un'iniziativa molto attesa dagli studenti, che ha richiesto un accurato lavoro di preparazione da parte di un team di docenti. L'obiettivo è formare professionisti che potranno trovare occupazione nelle soprintendenze e, più in generale, nell'organico del Ministero della Cultura, in musei, gallerie d'arte, monumenti, nelle biblioteche specializzate e nell’ampio settore dell’industria culturale
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia dell’arte, la prima laurea magistrale in Sardegna
Lug 182022
 
Martedì 19 luglio alle 10.30 alla Cittadella dei Musei la presentazione del nuovo corso di studi attivato in Facoltà di Studi umanistici dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali diretto da Ignazio Putzu. Un'iniziativa molto attesa dagli studenti, che ha richiesto un accurato lavoro di preparazione da parte di un team di docenti. L'obiettivo è formare professionisti che potranno trovare occupazione nelle soprintendenze e, più in generale, nell'organico del Ministero della Cultura, in musei, gallerie d'arte, monumenti, nelle biblioteche specializzate e nell’ampio settore dell’industria culturale
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia dell’arte, la prima laurea magistrale in Sardegna
Lug 182022
 
Martedì 19 luglio alle 10.30 alla Cittadella dei Musei la presentazione del nuovo corso di studi attivato in Facoltà di Studi umanistici dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali diretto da Ignazio Putzu. Un'iniziativa molto attesa dagli studenti, che ha richiesto un accurato lavoro di preparazione da parte di un team di docenti. L'obiettivo è formare professionisti che potranno trovare occupazione nelle soprintendenze e, più in generale, nell'organico del Ministero della Cultura, in musei, gallerie d'arte, monumenti, nelle biblioteche specializzate e nell’ampio settore dell’industria culturale
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia dell’arte, la prima laurea magistrale in Sardegna
Lug 182022
 
Martedì 19 luglio alle 10.30 alla Cittadella dei Musei la presentazione del nuovo corso di studi attivato in Facoltà di Studi umanistici dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali diretto da Ignazio Putzu. Un'iniziativa molto attesa dagli studenti, che ha richiesto un accurato lavoro di preparazione da parte di un team di docenti. L'obiettivo è formare professionisti che potranno trovare occupazione nelle soprintendenze e, più in generale, nell'organico del Ministero della Cultura, in musei, gallerie d'arte, monumenti, nelle biblioteche specializzate e nell’ampio settore dell’industria culturale
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia dell’arte, la prima laurea magistrale in Sardegna
Lug 182022
 
Presentate alla stampa le novità per il nuovo Anno Accademico: sei nuovi corsi di laurea, tasse invariate e ampliata la no tax area. Potenziati i servizi agli studenti: ripartono i tutor buddy, raddoppia il counseling psicologico (da due a quattro operatori) e proseguono le scuole estive. L'attenzione alle persone nelle parole del Rettore Francesco Mola: "Dobbiamo fare in modo che per i nostri studenti e le nostre studentesse l'accesso alla formazione sia agevole e privo di ostacoli. L'accesso più ampio al diritto allo studio guida le nostre azioni: lavoriamo per offrire alle giovani generazioni l’eccellenza nella didattica e nella ricerca". IL LINK PER ISCRIVERTI E IL VIDEO DEL RETTORE, con la rassegna stampa e i SERVIZI ANDATI IN ONDA NEI TG
 Scritto da in 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da lunedì 11 luglio via alle iscrizioni
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy