Lug 252022
 
Le studentesse e gli studenti possono consultare date e orari delle lezioni attraverso l’Agenda Web Studenti o tramite la App UniCA Easy scaricabile dagli store Apple e Android. Una decisione fortemente voluta dal Rettore Francesco Mola e assunta dagli organi collegiali dell'Ateneo per rispondere ad una richiesta delle rappresentanze studentesche e permettere una migliore organizzazione dei tempi di vita e di studio. Il Prorettore alla Didattica, Ignazio Putzu: "Tutte le strutture didattiche hanno immediatamente colto l’importanza dell’obiettivo e collaborato in modo puntuale ed efficace al suo raggiungimento. Questo è uno dei risultati positivi che derivano dal confronto e dalla collaborazione continui tra l’Ateneo e le rappresentanze studentesche di UniCa"
 Scritto da in 25 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicati i calendari delle lezioni del nuovo Anno Accademico
Lug 252022
 
Le studentesse e gli studenti possono consultare date e orari delle lezioni attraverso l’Agenda Web Studenti o tramite la App UniCA Easy scaricabile dagli store Apple e Android. Una decisione fortemente voluta dal Rettore Francesco Mola e assunta dagli organi collegiali dell'Ateneo per rispondere ad una richiesta delle rappresentanze studentesche e permettere una migliore organizzazione dei tempi di vita e di studio. Il Prorettore alla Didattica, Ignazio Putzu: "Tutte le strutture didattiche hanno immediatamente colto l’importanza dell’obiettivo e collaborato in modo puntuale ed efficace al suo raggiungimento. Questo è uno dei risultati positivi che derivano dal confronto e dalla collaborazione continui tra l’Ateneo e le rappresentanze studentesche di UniCa"
 Scritto da in 25 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicati i calendari delle lezioni del nuovo Anno Accademico
Lug 222022
 
Le studentesse e gli studenti possono consultare date e orari delle lezioni attraverso l’Agenda Web Studenti o tramite la App UniCA Easy scaricabile dagli store Apple e Android. Una decisione fortemente voluta dal Rettore Francesco Mola e assunta dagli organi collegiali dell'Ateneo per rispondere ad una richiesta delle rappresentanze studentesche e permettere una migliore organizzazione dei tempi di vita e di studio. Il Prorettore alla Didattica, Ignazio Putzu: "Tutte le strutture didattiche hanno immediatamente colto l’importanza dell’obiettivo e collaborato in modo puntuale ed efficace al suo raggiungimento. Questo è uno dei risultati positivi che derivano dal confronto e dalla collaborazione continui tra l’Ateneo e le rappresentanze studentesche di UniCa"
 Scritto da in 22 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicati i calendari delle lezioni del nuovo Anno Accademico
Lug 202022
 
Il super corso, curato dagli specialisti di quattro dipartimenti, è stato presentato in aula magna. Prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Quindici studenti, al termine dei dodici mesi di formazione avanzata, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 settembre. Gli interventi di Gianni Fenu, Fabrizio Pilo e Francesco Del Pizzo
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”: al via il Master in sinergia tra Università di Cagliari e Terna
Lug 202022
 
Il super corso, curato dagli specialisti di quattro dipartimenti, è stato presentato in aula magna. Prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Quindici studenti, al termine dei dodici mesi di formazione avanzata, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 settembre. Gli interventi di Gianni Fenu, Fabrizio Pilo e Francesco Del Pizzo
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”: al via il Master in sinergia tra Università di Cagliari e Terna
Lug 202022
 
Il super corso, curato dagli specialisti di quattro dipartimenti, è stato presentato in aula magna. Prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Quindici studenti, al termine dei dodici mesi di formazione avanzata, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 settembre. Gli interventi di Gianni Fenu, Fabrizio Pilo e Francesco Del Pizzo
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”: al via il Master in sinergia tra Università di Cagliari e Terna
Lug 202022
 
Il super corso, curato dagli specialisti di quattro dipartimenti, è stato presentato in aula magna. Prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Quindici studenti, al termine dei dodici mesi di formazione avanzata, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 settembre. Gli interventi di Gianni Fenu, Fabrizio Pilo e Francesco Del Pizzo
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”: al via il Master in sinergia tra Università di Cagliari e Terna
Lug 202022
 
Il super corso, curato dagli specialisti di quattro dipartimenti, è stato presentato in aula magna. Prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Quindici studenti, al termine dei dodici mesi di formazione avanzata, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 settembre. Gli interventi di Gianni Fenu, Fabrizio Pilo e Francesco Del Pizzo
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”: al via il Master in sinergia tra Università di Cagliari e Terna
Lug 202022
 
Primo Light Retreat del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente: tutti i docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi e tecnici insieme a Ponte Vittorio per un confronto sul lavoro in atto e per la presentazione dei nuovi progetti. Con un occhio alla performance scientometrica degli afferenti
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su DiSVA, il punto sulla ricerca
Lug 202022
 
Primo Light Retreat del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente: tutti i docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi e tecnici insieme a Ponte Vittorio per un confronto sul lavoro in atto e per la presentazione dei nuovi progetti. Con un occhio alla performance scientometrica degli afferenti
 Scritto da in 20 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su DiSVA, il punto sulla ricerca
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy