Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su International Smart City School 2022: the challenge of climate change
Giu 242022
 
Lunedì 20 giugno inizia l'International Smart City School: The challenge of climate change organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Alleanza EDUC
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC International Smart City School: The challenge of climate change
Giu 232022
 
“L’obiettivo è arrivare a produrre 500 gigawatt di energia rinnovabile in Europa: anche la Sardegna può e deve fare la sua parte” ha detto Luciano Colombo all'apertura del convegno sulle Fonti alternative. Curato dal dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, l'evento ha avuto per focus un tema attuale e dibattuto con al centro scelte rilevanti per il territorio.
 Scritto da in 23 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geotermia, il ruolo fondamentale dell’Università di Cagliari nell’isola
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy