Giu 252022
 
Si svolgerà sabato 25 giugno nell’Aula Maria Lai una conferenza internazionale ispirata all'opera di Antonio Pigliaru sul Codice della Vendetta Barbaricina, a 100 anni dalla nascita del giurista, filosofo ed etnografo sardo. Organizzata in occasione della nuova edizione della famosa opera del grande studioso sardo, l'iniziativa metterà a confronto studiosi e ricercatori provenienti da tutto il mondo sulla persistenza e sull'evoluzione delle norme sociali e sul ruolo dei codici culturali e dei codici d’onore
 Scritto da in 25 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Antonio Pigliaru Workshop on Social Norms & Cultural Codes
Giu 252022
 
Si svolgerà sabato 25 giugno nell’Aula Maria Lai una conferenza internazionale ispirata all'opera di Antonio Pigliaru sul Codice della Vendetta Barbaricina, a 100 anni dalla nascita del giurista, filosofo ed etnografo sardo. Organizzata in occasione della nuova edizione della famosa opera del grande studioso sardo, l'iniziativa metterà a confronto studiosi e ricercatori provenienti da tutto il mondo sulla persistenza e sull'evoluzione delle norme sociali e sul ruolo dei codici culturali e dei codici d’onore
 Scritto da in 25 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Antonio Pigliaru Workshop on Social Norms & Cultural Codes
Giu 252022
 
“L’obiettivo è arrivare a produrre 500 gigawatt di energia rinnovabile in Europa: anche la Sardegna può e deve fare la sua parte” ha detto Luciano Colombo all'apertura del convegno sulle Fonti alternative. Curato dal dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, l'evento ha avuto per focus un tema attuale e dibattuto con al centro scelte rilevanti per il territorio.
 Scritto da in 25 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geotermia, il ruolo fondamentale dell’Università di Cagliari nell’isola
Giu 252022
 
“L’obiettivo è arrivare a produrre 500 gigawatt di energia rinnovabile in Europa: anche la Sardegna può e deve fare la sua parte” ha detto Luciano Colombo all'apertura del convegno sulle Fonti alternative. Curato dal dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, l'evento ha avuto per focus un tema attuale e dibattuto con al centro scelte rilevanti per il territorio.
 Scritto da in 25 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Geotermia, il ruolo fondamentale dell’Università di Cagliari nell’isola
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
Giu 242022
 
“L’obiettivo è agire sul territorio per rilanciarlo attraverso la formazione di profili di alta professionalità”: così Gianni Fenu, prorettore vicario dell’Università di Cagliari, ha aperto l’incontro inaugurale del master di II livello in Gestione e sviluppo delle risorse umane, che formerà 36 professioniste e professionisti nel settore della gestione e valorizzazione del personale.
 Scritto da in 24 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un percorso che punta sulle persone: inaugurato oggi il master in gestione delle risorse umane
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy