Giu 282022
 
Data e sede sono già confermate: si terrà venerdì 30 settembre 2022 nell’Orto botanico di Cagliari la nuova edizione di SHARPER Night, iniziativa inserita nel contesto europeo delle European Researchers’ night. Fino al prossimo lunedì 4 luglio ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo potranno inviare le proprie proposte per organizzare eventi, conversazioni, podcast e laboratori collegati all’iniziativa.
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Raccontare la ricerca: adesioni entro il 4 luglio per la SHARPER Night 2022
Giu 282022
 
Data e sede sono già confermate: si terrà venerdì 30 settembre 2022 nell’Orto botanico di Cagliari la nuova edizione di SHARPER Night, iniziativa inserita nel contesto europeo delle European Researchers’ night. Fino al prossimo lunedì 4 luglio ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo potranno inviare le proprie proposte per organizzare eventi, conversazioni, podcast e laboratori collegati all’iniziativa.
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Raccontare la ricerca: adesioni entro il 4 luglio per la SHARPER Night 2022
Giu 282022
 
Data e sede sono già confermate: si terrà venerdì 30 settembre 2022 nell’Orto botanico di Cagliari la nuova edizione di SHARPER Night, iniziativa inserita nel contesto europeo delle European Researchers’ night. Fino al prossimo lunedì 4 luglio ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo potranno inviare le proprie proposte per organizzare eventi, conversazioni, podcast e laboratori collegati all’iniziativa.
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Raccontare la ricerca: adesioni entro il 4 luglio per la SHARPER Night 2022
Giu 282022
 
Data e sede sono già confermate: si terrà venerdì 30 settembre 2022 nell’Orto botanico di Cagliari la nuova edizione di SHARPER Night, iniziativa inserita nel contesto europeo delle European Researchers’ night. Fino al prossimo lunedì 4 luglio ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo potranno inviare le proprie proposte per organizzare eventi, conversazioni, podcast e laboratori collegati all’iniziativa.
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Raccontare la ricerca: adesioni entro il 4 luglio per la SHARPER Night 2022
Giu 282022
 
Data e sede sono già confermate: si terrà venerdì 30 settembre 2022 nell’Orto botanico di Cagliari la nuova edizione di SHARPER Night, iniziativa inserita nel contesto europeo delle European Researchers’ night. Fino al prossimo lunedì 4 luglio ricercatrici e ricercatori dell'Ateneo potranno inviare le proprie proposte per organizzare eventi, conversazioni, podcast e laboratori collegati all’iniziativa.
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Raccontare la ricerca: adesioni entro il 4 luglio per la SHARPER Night 2022
Giu 282022
 
Il Rettore alla conferenza stampa di presentazione dell'obiettivo raggiunto dalla struttura della diocesi alle pendici del Colle di San Michele, inserita dal MUR nel ristretto novero dei collegi universitari di merito (appena 54 in tutta Italia). Le parole del Magnifico: "Per noi non esiste solo un problema di quantità di posti letto intorno al nostro Ateneo: con voi abbiamo più qualità per poter accogliere le persone. Complimenti, so bene quanto costa raggiungere una certificazione di questo tipo"
 Scritto da in 28 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su College Sant’Efisio e Università, si rafforza l’intesa
Giu 272022
 
Il Consorzio di ricerca internazionale è ospite dall’Università di Cagliari. Quattro giorni di confronto utile anche per testare il Diversity audit model. “Lo strumento, sviluppato con cinque atenei e altrettante Ong, dà l'opportunità di riflettere su approccio e indirizzo operativo nella valorizzazione delle diversità e dell'inclusione” dice Ester Cois
 Scritto da in 27 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tra esperienze migratorie, diseguaglianze e vulnerabilità socioeconomica
Giu 272022
 
Il Consorzio di ricerca internazionale in città per quattro giorni di confronto e dibattito anche sul Diversity audit model. “Proponiamo uno strumento, sviluppato con cinque atenei e altrettante Ong, utile per riflettere su approccio e indirizzo operativo nella valorizzazione delle diversità e dell'inclusione” dice Ester Cois
 Scritto da in 27 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Migranti, diseguaglianze e vulnerabilità socioeconomica: l’Università di Cagliari brilla in Europa con un test innovativo
Giu 272022
 
Ecocompatibilità, materiali innovativi e sostenibilità per la riqualificazione delle aree militari. Inaugurata la mostra che narra un progetto solido e condiviso. “I partenariati di pregio, come questo con l’Esercito, sono la nostra forza” dice Francesco Mola. “Il mondo universitario è garanzia di buone pratiche” aggiunge Giancarlo Gambardella. “Ottima occasione di confronto sullo sviluppo del paese” spiega Donatella Rita Fiorino. “La Scuola di architettura vara progetti ambiziosi” sottolinea Caterina Giannattasio
 Scritto da in 27 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sinergia, tra visione e prospettive. La proficua intesa tra Università di Cagliari e il ministero della Difesa
Giu 272022
 
Ecocompatibilità, materiali innovativi e sostenibilità per la riqualificazione delle aree militari. Inaugurata la mostra che narra un progetto solido e condiviso. “I partenariati di pregio, come questo con l’Esercito, sono la nostra forza” dice Francesco Mola. “Il mondo universitario è garanzia di buone pratiche” aggiunge Giancarlo Gambardella. “Ottima occasione di confronto sullo sviluppo del paese” spiega Donatella Rita Fiorino. “La Scuola di architettura vara progetti ambiziosi” sottolinea Caterina Giannattasio
 Scritto da in 27 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sinergia, tra visione e prospettive. La proficua intesa tra Università di Cagliari e il ministero della Difesa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy