Giu 022022
 
Assegnati questa mattina i riconoscimenti del Prefetto di Cagliari, Gianfranco Tomao, a Ciriaco Goddi, Rita Pamela Ladogana e Aldo Accardo. La soddisfazione del Rettore a nome di UniCa: “Si tratta di un premio per tutto l’Ateneo e per i tanti tra noi che svolgono attività simili a quelle condotte dai docenti individuati. Il riconoscimento va anche agli investimenti fatti e che continueremo a fare in due settori scientifici che meritano il massimo impegno da parte nostra”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Per il bene comune e per il prestigio del Paese»
Giu 022022
 
Assegnati questa mattina i riconoscimenti del Prefetto di Cagliari, Gianfranco Tomao, a Ciriaco Goddi, Rita Pamela Ladogana e Aldo Accardo. La soddisfazione del Rettore a nome di UniCa: “Si tratta di un premio per tutto l’Ateneo e per i tanti tra noi che svolgono attività simili a quelle condotte dai docenti individuati. Il riconoscimento va anche agli investimenti fatti e che continueremo a fare in due settori scientifici che meritano il massimo impegno da parte nostra”
 Scritto da in 2 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Per il bene comune e per il prestigio del Paese»
Giu 012022
 
Inaugurata ufficialmente dal Rettore Francesco Mola l'edizione 2022 del festival al termine di una serata gioiosa e di festa nei campi di Sa Duchessa. La Coppa Rettore è andata ai "Malos a ghirare". Presentazione alla stampa in perfetta sinergia con il CUS Cagliari, alla presenza dell’assessore comunale allo sport, Andrea Floris. Il Rettore Francesco Mola: “Questo deve essere l’anno buono per ripartire con tutte le attività, in questo senso Ateneika ci darà una grossa mano di aiuto, mettendo insieme crescita e dialogo per gli studenti e le studentesse del nostro Ateneo”. Si ricomincia con numeri importanti: 16 sport, 1400 iscritti tra studentesse e studenti, docenti e personale dell’Università degli Studi di Cagliari, oltre 20 artisti che si alterneranno sul palco allestito nella Cittadella Sportiva “Sa Duchessa”. TUTTE LE INFO con VIDEO e IMMAGINI
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ateneika, “il terzo tempo dello studio”
Giu 012022
 
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E INCLUSIONE. Per i reclusi la possibilità di studiare e di frequentare i corsi di laurea a distanza rappresenta uno strumento di rinascita e di riscatto personale. "La loro ispirazione - sono le parole della professoressa Cristina Cabras, delegata del rettore per il polo penitenziario universitario di UniCa, al termine della mattinata - è di voler rivedere, con grande riflessione e senso critico rispetto al passato, il proprio percorso individuale nella prospettiva di crescita individuale ed elevazione sociale". Nelle prossime settimane un analogo appuntamento nella Casa circondariale di Uta (Cagliari)
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su I docenti dell’Università di Cagliari hanno incontrato gli studenti detenuti nel carcere di Massama
Giu 012022
 
Dalle fossili alle rinnovabili, tra necessità e opportunità: è questo il tema del convegno curato dal Dipartimento di ingegneria civile ambientale e architettura con Legambiente Sardegna. Stamani la giornata di studio con al centro le priorità strategiche per il piano comunitario interdisciplinare ‘’Renovation Wave’’. Dal contrasto alle inefficienze energetiche alla ristrutturazione dell’edilizia pubblica e alla decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Ai lavori, coordinati da Giorgio Querzoli, prende parte anche il prorettore Fabrizio Pilo. Sono attesi, tra gli altri, anche l'assessore regionale all'Industria, Anita Pili, e il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Transizione energetica e comparto delle costruzioni
Giu 012022
 
CONVEGNO NELL’AULA MAGNA DI VIA CORTE D’APPELLO. Lunedì 6 giugno, dalle 9 alle 13.30, il Dipartimento di ingegneria civile ambientale e architettura (Dicaar) organizza con Legambiente Sardegna una giornata di studio sulla transizione energetica nel comparto dell'edilizia. Tre le priorità strategiche per piano comunitario interdisciplinare ‘’Renovation Wave’’: contrasto alle inefficienze energetiche, ristrutturazione dell’edilizia pubblica e decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Attesi all'evento, tra gli altri, anche l'assessore regionale all'Industria, Anita Pili, e il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su RENOVATION WAVE. Dalle fossili alle rinnovabili: nel comparto delle costruzioni la transizione energetica è una necessità e un’opportunità
Giu 012022
 
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E INCLUSIONE. Per i reclusi la possibilità di studiare e di frequentare i corsi di laurea a distanza rappresenta uno strumento di rinascita e di riscatto personale. "La loro ispirazione - sono le parole della professoressa Cristina Cabras, delegata del rettore per il polo penitenziario universitario di UniCa, al termine della mattinata - è di voler rivedere, con grande riflessione e senso critico rispetto al passato, il proprio percorso individuale nella prospettiva di crescita individuale ed elevazione sociale". Nelle prossime settimane un analogo appuntamento nella Casa circondariale di Uta (Cagliari)
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su I docenti dell’Università di Cagliari hanno incontrato gli studenti detenuti nel carcere di Massama
Giu 012022
 
DIRITTO ALLO STUDIO E INCLUSIONE. Martedì 31 maggio, dalle 9,30, i responsabili dei corsi di laurea dell’ateneo di Cagliari saranno nella casa di reclusione di Massama (Oristano) per una giornata di orientamento coordinata da Cristina Cabras, delegata del rettore per il Polo universitario penitenziario (Pup) di UniCa. All’incontro con i detenuti, insieme alla direttrice della struttura, Luisa Pesante, anche le professoresse Valentina Onnis, prorettrice orientamento e alumni, e Donatella Petretto, delegata per integrazione sociale e diritti persone con disabilità. Nelle prossime settimane l’appuntamento si ripeterà nella Casa circondariale di Uta (Cagliari)
 Scritto da in 1 Giugno 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Orientamento universitario nelle carceri di Massama e Uta
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy