Mag 222022
 
Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su DONA IL 5×1000 ALL’ATENEO DI CAGLIARI
Mag 222022
 
Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su DONA IL 5×1000 ALL’ATENEO DI CAGLIARI
Mag 222022
 
Al terzo posto della speciale classifica gli spazi di Palazzo Belgrano, con il Rettore Mola nelle inedite vesti di cicerone durante la prima giornata. Coordinamento e gioco di squadra le parole chiave di un’edizione della manifestazione particolarmente significativa, con l’allentamento delle restrizioni sanitarie. Il coinvolgimento dell’Università di Cagliari ha raccolto in totale 11.217 firme
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2022, è l’Orto Botanico di UniCa il sito più visitato
Mag 222022
 
Al terzo posto della speciale classifica gli spazi di Palazzo Belgrano, con il Rettore Mola nelle inedite vesti di cicerone durante la prima giornata. Coordinamento e gioco di squadra le parole chiave di un’edizione della manifestazione particolarmente significativa, con l’allentamento delle restrizioni sanitarie. Il coinvolgimento dell’Università di Cagliari ha raccolto in totale 11.217 firme
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2022, è l’Orto Botanico di UniCa il sito più visitato
Mag 222022
 
Al terzo posto della speciale classifica gli spazi di Palazzo Belgrano, con il Rettore Mola nelle inedite vesti di cicerone durante la prima giornata. Coordinamento e gioco di squadra le parole chiave di un’edizione della manifestazione particolarmente significativa, con l’allentamento delle restrizioni sanitarie. Il coinvolgimento dell’Università di Cagliari ha raccolto in totale 11.217 firme
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2022, è l’Orto Botanico di UniCa il sito più visitato
Mag 222022
 
Al terzo posto della speciale classifica gli spazi di Palazzo Belgrano, con il Rettore Mola nelle inedite vesti di cicerone durante la prima giornata. Coordinamento e gioco di squadra le parole chiave di un’edizione della manifestazione particolarmente significativa, con l’allentamento delle restrizioni sanitarie. Il coinvolgimento dell’Università di Cagliari ha raccolto in totale 11.217 firme
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2022, è l’Orto Botanico di UniCa il sito più visitato
Mag 222022
 
Al terzo posto della speciale classifica gli spazi di Palazzo Belgrano, con il Rettore Mola nelle inedite vesti di cicerone durante la prima giornata. Coordinamento e gioco di squadra le parole chiave di un’edizione della manifestazione particolarmente significativa, con l’allentamento delle restrizioni sanitarie. Il coinvolgimento dell’Università di Cagliari ha raccolto in totale 11.217 firme
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monumenti aperti 2022, è l’Orto Botanico di UniCa il sito più visitato
Mag 222022
 
Andrea Melis coordina 55 studenti e sedici docenti di sei atenei in città per la Sustainable business week . Al centro dei lavori anche la risoluzione di problematiche di aziende del settore turismo. Oggi il semaforo verde. I lavori del progetto Educ+M sono ospitati dalla facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche. “Promuovere nuovi modelli di mobilità fisica e virtuale è uno dei nostra capisaldi” rimarca la prorettrice per l’Internazionalizzazione, Alessandra Carucci
 Scritto da in 22 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università di Cagliari ed Europa, una forte alleanza per il futuro
Mag 212022
 
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio l’iniziativa dedicata al genio di San Sperate. Dall’Università di Cagliari il patrocinio e il coordinamento scientifico del convegno “Il Tempo di Sciola”, venerdì 27 maggio dalle ore 18 al Museo del Crudo, con l’intervento di Pamela Ladogana e Simona Campus
 Scritto da in 21 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sant’Arte, torna il festival di Pinuccio Sciola
Mag 212022
 
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio l’iniziativa dedicata al genio di San Sperate. Dall’Università di Cagliari il patrocinio e il coordinamento scientifico del convegno “Il Tempo di Sciola”, venerdì 27 maggio dalle ore 18 al Museo del Crudo, con l’intervento di Pamela Ladogana e Simona Campus
 Scritto da in 21 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sant’Arte, torna il festival di Pinuccio Sciola
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy