Mag 242022
 
Nel corso del festival nazionale delle radio universitarie, a Catania, la radio degli studenti dell'ateneo cagliaritano vince un nuovo riconoscimento con ''Dietro le quinte'', format dedicato alla musica classica in programma al Teatro lirico di Cagliari. Estremamente positivo il commento di Angelo Di Benedetto, speaker di RTL 102.5
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su RadUni. Unica Radio si aggiudica il premio per il miglior programma 2022
Mag 242022
 
Nel corso del festival nazionale delle radio universitarie, a Catania, la radio degli studenti dell'ateneo cagliaritano vince un nuovo riconoscimento con ''Dietro le quinte'', format dedicato alla musica classica in programma al Teatro lirico di Cagliari. Estremamente positivo il commento di Angelo Di Benedetto, speaker di RTL 102.5
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su RadUni. Unica Radio si aggiudica il premio per il miglior programma 2022
Mag 242022
 
Ideata dai ricercatori del Crimm un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone che verrà utilizzata per la prima volta nel capoluogo. Il progetto Svolta ha coinvolto dal 2019 oltre undicimila cagliaritani. Alla conferenza stampa di presentazione prendono parte, per l’Università di Cagliari, Gianni Fenu e Italo Meloni. Per la municipalità intervengono Paolo Truzzu e Alessio Mereu
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari, per una mobilità intelligente e sostenibile
Mag 242022
 
Ideata dai ricercatori del Crimm un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone che verrà utilizzata per la prima volta a Cagliari. Il progetto Svolta ha coinvolto dal 2019 oltre undicimila cagliaritani. Alla conferenza stampa hanno preso parte, per l’Università di Cagliari, Gianni Fenu e Italo Meloni. Per la municipalità è intervenuto Alessio Mereu. Nutrita presenza di studenti e dottorandi, associazioni del mondo della bici e amici dell'ambiente
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Svoltiamo, l’App del futuro per una mobilità intelligente e sostenibile
Mag 242022
 
Ideata dai ricercatori del Crimm un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone che verrà utilizzata per la prima volta nel capoluogo. Il progetto Svolta ha coinvolto dal 2019 oltre undicimila cagliaritani. Alla conferenza stampa di presentazione prendono parte, per l’Università di Cagliari, Gianni Fenu e Italo Meloni. Per la municipalità intervengono Paolo Truzzu e Alessio Mereu
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cagliari, per una mobilità intelligente e sostenibile
Mag 242022
 
Martedì 24 maggio, alle 11:30, Massimo Tria (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica) tiene il seminario “I diritti LGBT+ nel cinema russo”. L'incontro, primo di un ciclo intitolato “Comunità LGBT+ nel mondo, Film e documentari”, è in programma a Cagliari nell'aula magna di via Trentino 51 e sulla piattaforma MS Teams. Disponibile il calendario di tutti gli appuntamenti promossi e coordinati dai docenti Nicola Melis e Isabella Soi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunità Lgbt+ nel mondo. Film e documentari
Mag 242022
 
Martedì 24 maggio, alle 11:30, Massimo Tria (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica) tiene il seminario “I diritti LGBT+ nel cinema russo”. L'incontro, primo di un ciclo intitolato “Comunità LGBT+ nel mondo, Film e documentari”, è in programma a Cagliari nell'aula magna di via Trentino 51 e sulla piattaforma MS Teams. Disponibile il calendario di tutti gli appuntamenti promossi e coordinati dai docenti Nicola Melis e Isabella Soi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunità Lgbt+ nel mondo. Film e documentari
Mag 242022
 
Martedì 24 maggio, alle 11:30, Massimo Tria (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica) tiene il seminario “I diritti LGBT+ nel cinema russo”. L'incontro, primo di un ciclo intitolato “Comunità LGBT+ nel mondo, Film e documentari”, è in programma a Cagliari nell'aula magna di via Trentino 51 e sulla piattaforma MS Teams. Disponibile il calendario di tutti gli appuntamenti promossi e coordinati dai docenti Nicola Melis e Isabella Soi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunità Lgbt+ nel mondo. Film e documentari
Mag 242022
 
Martedì 24 maggio, alle 11:30, Massimo Tria (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica) tiene il seminario “I diritti LGBT+ nel cinema russo”. L'incontro, primo di un ciclo intitolato “Comunità LGBT+ nel mondo, Film e documentari”, è in programma a Cagliari nell'aula magna di via Trentino 51 e sulla piattaforma MS Teams. Disponibile il calendario di tutti gli appuntamenti promossi e coordinati dai docenti Nicola Melis e Isabella Soi del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunità Lgbt+ nel mondo. Film e documentari
Mag 242022
 
Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo che verranno presentati giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi
 Scritto da in 24 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lauree magistrali in comunicazione a Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy