Mag 272022
 
Francesco Mola: "Stiamo investendo molto per i primi livelli della formazione e per la possibilità di remunerare maggiormente dottorandi e assegnisti. Per le borse daremo certamente fondo a tutte le possibili risorse". Il rettore e i prorettori Carucci, Colombo, Onnis e Putzu hanno partecipato alla conferenza coordinata dal professor Sergioli che ha riunito tutti i responsabili dei corsi dell'Università di Cagliari insieme a tanti post-doc dell'ateneo che ora lavorano con successo in ambiti non accademici, anche a livello internazionale. "Un incontro da ripetere" il parere unanime di tutti i partecipanti
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorato di ricerca, e poi? Le tante prospettive per il post-doc
Mag 272022
 
Francesco Mola: "Stiamo investendo molto per i primi livelli della formazione e per la possibilità di remunerare maggiormente dottorandi e assegnisti. Per le borse daremo certamente fondo a tutte le possibili risorse". Il rettore e i prorettori Carucci, Colombo, Onnis e Putzu hanno partecipato alla conferenza coordinata dal professor Sergioli che ha riunito tutti i responsabili dei corsi dell'Università di Cagliari insieme a tanti post-doc dell'ateneo che ora lavorano con successo in ambiti non accademici, anche a livello internazionale. "Un incontro da ripetere" il parere unanime di tutti i partecipanti
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorato di ricerca, e poi? Le tante prospettive per il post-doc
Mag 262022
 
L’Università di Cagliari lancia Filosofia e teoria della comunicazione, Produzione multimediale e Innovazione sociale e comunicazione, naturale prosecuzione del percorso triennale maturato nel corso di Scienze della comunicazione. Formazione innovativa, tra competenze e saperi in continua evoluzione, modulata per figure professionali competitive, dinamiche e di qualità. Gli interventi di Elisabetta Gola, Valentina Onnis, Vinicio Busacchi, Antioco Floris, Emiliano Ilardi e Marco Pignotti. Il reportage della presentazione
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, tre lauree magistrali volte al futuro
Mag 262022
 
Andrea Pretta, medico-chirurgo specializzato in oncologia medica alla Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Cagliari, si è aggiudicato uno dei più importanti Merit Award al 2022 ASCO Congress, il più prestigioso congresso internazionale del settore, organizzato dalla Società americana di oncologia. Attualmente il dottor Pretta è dottorando in Medicina Molecolare e Traslazionale nel nostro Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Oncologia, verso una migliore selezione dei pazienti candidabili a immunoterapia
Mag 262022
 
Andrea Pretta, medico-chirurgo specializzato in oncologia medica alla Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Cagliari, si è aggiudicato uno dei più importanti Merit Award al 2022 ASCO Congress, il più prestigioso congresso internazionale del settore, organizzato dalla Società americana di oncologia. Attualmente il dottor Pretta è dottorando in Medicina Molecolare e Traslazionale nel nostro Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Oncologia, verso una migliore selezione dei pazienti candidabili a immunoterapia
Mag 262022
 
Dal 25 al 31 maggio si celebra l’appuntamento con la campagna annuale che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione generale sui problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo alla prevenzione attraverso l'uso di sale iodato. Il tema conduttore dell’edizione 2022, che non prevede eventi in presenza, è “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Interviste e le risposte degli esperti ai quesiti più frequenti sulla pagina Facebook dedicata
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce alla “Settimana mondiale della tiroide 2022”
Mag 262022
 
Dal 25 al 31 maggio si celebra l’appuntamento con la campagna annuale che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione generale sui problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo alla prevenzione attraverso l'uso di sale iodato. Il tema conduttore dell’edizione 2022, che non prevede eventi in presenza, è “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Interviste e le risposte degli esperti ai quesiti più frequenti sulla pagina Facebook dedicata
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce alla “Settimana mondiale della tiroide 2022”
Mag 262022
 
Dal 25 al 31 maggio si celebra l’appuntamento con la campagna annuale che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione generale sui problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo alla prevenzione attraverso l'uso di sale iodato. Il tema conduttore dell’edizione 2022, che non prevede eventi in presenza, è “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Interviste e le risposte degli esperti ai quesiti più frequenti sulla pagina Facebook dedicata
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce alla “Settimana mondiale della tiroide 2022”
Mag 262022
 
Dal 25 al 31 maggio si celebra l’appuntamento con la campagna annuale che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione generale sui problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo alla prevenzione attraverso l'uso di sale iodato. Il tema conduttore dell’edizione 2022, che non prevede eventi in presenza, è “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Interviste e le risposte degli esperti ai quesiti più frequenti sulla pagina Facebook dedicata
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa aderisce alla “Settimana mondiale della tiroide 2022”
Mag 262022
 
Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo presentati oggi giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi
 Scritto da in 26 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lauree magistrali in comunicazione a Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy