Mag 292022
 
DIRITTO ALLO STUDIO E INCLUSIONE. Martedì 31 maggio, dalle 9,30, i responsabili dei corsi di laurea dell’ateneo di Cagliari saranno nella casa di reclusione di Massama (Oristano) per una giornata di orientamento coordinata da Cristina Cabras, delegata del rettore per il Polo universitario penitenziario (Pup) di UniCa. All’incontro con i detenuti, insieme alla direttrice della struttura, Luisa Pesante, anche le professoresse Valentina Onnis, prorettrice orientamento e alumni, e Donatella Petretto, delegata per integrazione sociale e diritti persone con disabilità. Nelle prossime settimane l’appuntamento si ripeterà nella Casa circondariale di Uta (Cagliari)
 Scritto da in 29 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Orientamento universitario nelle carceri di Massama e Uta
Mag 282022
 
Fiore all'occhiello dell'ateneo, ospitate in CIttadella dei musei e patrimonio dell'Università di Cagliari, sono state visitate da una delle massime autorità mondiali del settore, Amy Ladd. "Opere assolutamente spettacolari e inarrivabili" ha detto stamani la docente a Stanford e chirurgo ortopedico a Palo Alto. La scienziata è stata accompagnata da Alessandro Riva, Luciano Colombo e Francesco Loy
 Scritto da in 28 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia, ricerca, anatomia: lo straordinario pregio delle cere di Clemente Susini
Mag 282022
 
Dalla presentazione del Rapporto CRENoS gli spunti per la ripresa. Emergono alcuni insegnamenti: la dimensione piccola delle imprese espone a maggiori rischi, ma anche una elevata specializzazione produttiva aumenta il rischio. Va poi tenuta in considerazione l’importanza dei servizi pubblici, non solo sanitari. C’è, infine, un disallineamento delle competenze. “Tutto ciò è risaputo, ma non sempre chi disegna le politiche economiche sembra esserne consapevole”, ha avvertito Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica dell’Università di Sassari e coordinatore del Rapporto 2022. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, ecco cosa ci ha insegnato la crisi
Mag 282022
 
Dalla presentazione del Rapporto CRENoS gli spunti per la ripresa. Emergono alcuni insegnamenti: la dimensione piccola delle imprese espone a maggiori rischi, ma anche una elevata specializzazione produttiva aumenta il rischio. Va poi tenuta in considerazione l’importanza dei servizi pubblici, non solo sanitari. C’è, infine, un disallineamento delle competenze. “Tutto ciò è risaputo, ma non sempre chi disegna le politiche economiche sembra esserne consapevole”, ha avvertito Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica dell’Università di Sassari e coordinatore del Rapporto 2022. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, ecco cosa ci ha insegnato la crisi
Mag 282022
 
Dallo studio guidato dai ricercatori dell’Università di Cagliari Dario Piano e Domenica Farci e realizzato da un network internazionale di studiosi arriva nuova luce su un organismo capace di resistere ad una dose di radiazioni gamma 15mila volte superiori a quelle sufficienti ad uccidere un uomo. Possibili applicazioni in biomedicina per lo sviluppo di antibiotici di nuova generazione e nelle nanotecnologie per lo sviluppo di nuovi biomateriali. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 28 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Così sopravvive il super batterio anti-radiazioni
Mag 272022
 
L’Università di Cagliari lancia Filosofia e teoria della comunicazione, Produzione multimediale e Innovazione sociale e comunicazione, naturale prosecuzione del percorso triennale maturato nel corso di Scienze della comunicazione. Formazione innovativa, tra competenze e saperi in continua evoluzione, modulata per figure professionali competitive, dinamiche e di qualità. Gli interventi di Elisabetta Gola, Valentina Onnis, Vinicio Busacchi, Antioco Floris, Emiliano Ilardi e Marco Pignotti. Il reportage della presentazione
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, tre lauree magistrali volte al futuro
Mag 272022
 
L’Università di Cagliari lancia Filosofia e teoria della comunicazione, Produzione multimediale e Innovazione sociale e comunicazione, naturale prosecuzione del percorso triennale maturato nel corso di Scienze della comunicazione. Formazione innovativa, tra competenze e saperi in continua evoluzione, modulata per figure professionali competitive, dinamiche e di qualità. Gli interventi di Elisabetta Gola, Valentina Onnis, Vinicio Busacchi, Antioco Floris, Emiliano Ilardi e Marco Pignotti. Il reportage della presentazione
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazione, tre lauree magistrali volte al futuro
Mag 272022
 
Dalla presentazione del Rapporto CRENoS gli spunti per la ripresa. Emergono alcuni insegnamenti: la dimensione piccola delle imprese espone a maggiori rischi, ma anche una elevata specializzazione produttiva aumenta il rischio. Va poi tenuta in considerazione l’importanza dei servizi pubblici, non solo sanitari. C’è, infine, un disallineamento delle competenze. “Tutto ciò è risaputo, ma non sempre chi disegna le politiche economiche sembra esserne consapevole”, ha avvertito Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica dell’Università di Sassari e coordinatore del Rapporto 2022. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, ecco cosa ci ha insegnato la crisi
Mag 272022
 
A partire dalle 10 nell’Aula A della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (in viale Sant'Ignazio n.76, Cagliari) la presentazione del 29mo Rapporto sull’economia della Sardegna che il CRENoS redige ogni anno per analizzare le tendenze economiche recenti e fornire alcune analisi della congiuntura. Dopo i saluti dei rettori dei due atenei sardi, a illustrare i dati sarà Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all'Università di Sassari. Per accedere nell'aula sarà necessario indossare una mascherina FFP2. L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube dell'Università di Cagliari e sulla pagina Facebook del CRENoS. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Venerdì 27 maggio la presentazione del Rapporto CRENoS
Mag 272022
 
A partire dalle 10 nell’Aula A della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (in viale Sant'Ignazio n.76, Cagliari) la presentazione del 29mo Rapporto sull’economia della Sardegna che il CRENoS redige ogni anno per analizzare le tendenze economiche recenti e fornire alcune analisi della congiuntura. Dopo i saluti dei rettori dei due atenei sardi, a illustrare i dati sarà Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all'Università di Sassari. Per accedere nell'aula sarà necessario indossare una mascherina FFP2. L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube dell'Università di Cagliari e sulla pagina Facebook del CRENoS. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Venerdì 27 maggio la presentazione del Rapporto CRENoS
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy