Mag 072022
 
Inaugurazione del 401mo Anno Accademico alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, caratterizzata dai costanti riferimenti al conflitto bellico in corso. La relazione del Rettore Francesco Mola ha sottolineato i progressi compiuti dall’Ateneo e indicato la strada per il futuro, la prolusione di Pietro Corsi sul ruolo della scienza per il dialogo, gli interventi di Orsola Macis e Francesco Stochino a nome del personale e degli studenti e delle studentesse. La titolare del MUR si è congratulata con UniCa per i risultati della VQR e ha annunciato un piano straordinario sul reclutamento. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 7 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Educare alla pace vuol dire evitare la guerra»
Mag 062022
 
Inaugurazione del 401mo Anno Accademico alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, caratterizzata dai costanti riferimenti al conflitto bellico in corso. La relazione del Rettore Francesco Mola ha sottolineato i progressi compiuti dall’Ateneo e indicato la strada per il futuro, la prolusione di Pietro Corsi sul ruolo della scienza per il dialogo, gli interventi di Orsola Macis e Francesco Stochino a nome del personale e degli studenti e delle studentesse. La titolare del MUR si è congratulata con UniCa per i risultati della VQR e ha annunciato un piano straordinario sul reclutamento. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 6 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Educare alla pace vuol dire evitare la guerra»
Mag 052022
 
Sono aperte le iscrizioni all’evento riservato alla popolazione universitaria. Dodici giorni di competizioni e intrattenimento. Dal 1° al 12 giugno previste oltre duecento ore di gare individuali e di squadra. In palio il Medagliere, detenuto da Medicina e chirurgia, vittoriosa nel 2019. Per informazioni e registrazione consultare il sito iscrizioni.ateneika.com. SCADENZA ADESIONI: 13 MAGGIO
 Scritto da in 5 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ateneika 2022, la spettacolare festa tra sport, musica e inclusione
Mag 052022
 
Sono aperte le iscrizioni all’evento riservato alla popolazione universitaria. Dodici giorni di competizioni e intrattenimento. Dal 1° al 12 giugno previste oltre duecento ore di gare individuali e di squadra. In palio il Medagliere, detenuto da Medicina e chirurgia, vittoriosa nel 2019. Per informazioni e registrazione consultare il sito iscrizioni.ateneika.com. SCADENZA ADESIONI: 13 MAGGIO
 Scritto da in 5 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ateneika 2022, la spettacolare festa tra sport, musica e inclusione
Mag 042022
 
Grazie all'assunzione della curatrice Simona Campus, nella prima fase la struttura sarà a disposizione del pubblico nei pomeriggi del martedì e del giovedì, con la possibilità di concordare appuntamenti in altri giorni. Il Rettore Francesco Mola: "Idea affascinante partita da Maria Del Zompo e che noi portiamo avanti. Entrare nel sistema museale diffuso è fondamentale: disporre di una struttura come questa che parte dall’Ateneo e si intreccia con la vita della città è per noi molto importante". Plauso dal Direttore Generale, entusiasmo del pubblico nelle sale di via Santa Croce 63. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su MUACC, il Museo apre le porte
Mag 042022
 
Grazie all'assunzione della curatrice Simona Campus, nella prima fase la struttura sarà a disposizione del pubblico nei pomeriggi del martedì e del giovedì, con la possibilità di concordare appuntamenti in altri giorni. Il Rettore Francesco Mola: "Idea affascinante partita da Maria Del Zompo e che noi portiamo avanti. Entrare nel sistema museale diffuso è fondamentale: disporre di una struttura come questa che parte dall’Ateneo e si intreccia con la vita della città è per noi molto importante". Plauso dal Direttore Generale, entusiasmo del pubblico nelle sale di via Santa Croce 63. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su MUACC, il Museo apre le porte
Mag 042022
 
Grazie all'assunzione della curatrice Simona Campus, nella prima fase la struttura sarà a disposizione del pubblico nei pomeriggi del martedì e del giovedì, con la possibilità di concordare appuntamenti in altri giorni. Il Rettore Francesco Mola: "Idea affascinante partita da Maria Del Zompo e che noi portiamo avanti. Entrare nel sistema museale diffuso è fondamentale: disporre di una struttura come questa che parte dall’Ateneo e si intreccia con la vita della città è per noi molto importante". Plauso dal Direttore Generale, entusiasmo del pubblico nelle sale di via Santa Croce 63. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su MUACC, il Museo apre le porte
Mag 042022
 
Grazie all'assunzione della curatrice Simona Campus, nella prima fase la struttura sarà a disposizione del pubblico nei pomeriggi del martedì e del giovedì, con la possibilità di concordare appuntamenti in altri giorni. Il Rettore Francesco Mola: "Idea affascinante partita da Maria Del Zompo e che noi portiamo avanti. Entrare nel sistema museale diffuso è fondamentale: disporre di una struttura come questa che parte dall’Ateneo e si intreccia con la vita della città è per noi molto importante". Plauso dal Direttore Generale, entusiasmo del pubblico nelle sale di via Santa Croce 63. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su MUACC, il Museo apre le porte
Mag 042022
 
Venerdì 6 maggio a partire dalle 10.30 la solenne cerimonia al termine della quale il Rettore Francesco Mola pronuncerà la tradizionale formula di avvio. Prolusione di Pietro Corsi, Professore Emerito di Storia della Scienza all’Università di Oxford, dal titolo “Liaisons dangereuses: la scienza tra guerra e pace”, conclusioni dei lavori affidate al Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. PREVISTA LA DIRETTA STREAMING. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Discorsi di scienza, discorsi di pace: al via il 401mo Anno Accademico
Mag 042022
 
Venerdì 6 maggio a partire dalle 10.30 la solenne cerimonia al termine della quale il Rettore Francesco Mola pronuncerà la tradizionale formula di avvio. Prolusione di Pietro Corsi, Professore Emerito di Storia della Scienza all’Università di Oxford, dal titolo “Liaisons dangereuses: la scienza tra guerra e pace”, conclusioni dei lavori affidate al Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. PREVISTA LA DIRETTA STREAMING. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Discorsi di scienza, discorsi di pace: al via il 401mo Anno Accademico
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy