Mag 122022
 
GIORNATE CAGLIARITANE DI DIRITTO PENALE. Il 13 maggio si svolge il seminario scientifico internazionale italo-argentino-uruguaiano organizzato congiuntamente dal nostro ateneo con l’Universidad Católica de La Plata. Responsabili scientifici per UniCa i professori Giovanni Cocco e Giovanni Manca. Apertura dei lavori a cura di Alessandra Carucci, prorettrice all'internazionalizzazione, e Cristiano Cicero, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
 Scritto da in 12 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il diritto penale di fronte ai problemi della contemporaneità
Mag 112022
 
GIORNATE CAGLIARITANE DI DIRITTO PENALE. Il 13 maggio si svolge il seminario scientifico internazionale italo-argentino-uruguaiano organizzato congiuntamente dal nostro ateneo con l’Universidad Católica de La Plata. Responsabili scientifici per UniCa i professori Giovanni Cocco e Giovanni Manca. Apertura dei lavori a cura di Alessandra Carucci, prorettrice all'internazionalizzazione, e Cristiano Cicero, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il diritto penale di fronte ai problemi della contemporaneità
Mag 112022
 
Lo scorso venerdì 6 maggio si è tenuto, con il supporto del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali, il transnational meeting del progetto europeo EDUC+ M (EDUCating for Positive Management, Erasmus KA2 - Strategic Partnerships for higher education)
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meeting del progetto EDUC+ M
Mag 112022
 
Lo scorso venerdì 6 maggio si è tenuto, con il supporto del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali, il transnational meeting del progetto europeo EDUC+ M (EDUCating for Positive Management, Erasmus KA2 - Strategic Partnerships for higher education)
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meeting del progetto EDUC+ M
Mag 112022
 
Lo scorso venerdì 6 maggio si è tenuto, con il supporto del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali, il transnational meeting del progetto europeo EDUC+ M (EDUCating for Positive Management, Erasmus KA2 - Strategic Partnerships for higher education)
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meeting del progetto EDUC+ M
Mag 112022
 
Aperto l’avviso per la selezione di 10 studenti di Unica interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso per la selezione di 10 studenti interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
Mag 112022
 
Aperto l’avviso per la selezione di 10 studenti di Unica interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso per la selezione di 10 studenti interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
Mag 112022
 
Aperto l’avviso per la selezione di 10 studenti di Unica interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso per la selezione di 10 studenti interessati a partecipare alla settimana di mobilità collegata al corso “RE-Cult – Reprogramming Culture”
Mag 112022
 
Il percorso di Social innovation è gratuito e dedicato a quaranta partecipanti. Formazione ad hoc, tra mercato, competenze e confronto, per la creazione di impresa e per una visuale innovativa del futuro. Le iscrizioni scadono il 27 giugno
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal CLab di UniCa arriva il Contamination Plus+
Mag 112022
 
Il percorso di Social innovation è gratuito e dedicato a quaranta partecipanti. Formazione ad hoc, tra mercato, competenze e confronto, per la creazione di impresa e per una visuale innovativa del futuro. Le iscrizioni scadono il 27 giugno
 Scritto da in 11 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal CLab di UniCa arriva il Contamination Plus+
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy