Mag 192022
 
Un nuovo defibrillatore installato nella sede della Scuola di Architettura, alla presenza del Prorettore alla Didattica, del Direttore del DICAAR e della vicepresidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura. L’apparecchio donato dall’associazione Luca Noli si aggiunge a quelli già presenti in vari punti dell’Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sempre più cardioprotetta
Mag 192022
 
Un nuovo defibrillatore installato nella sede della Scuola di Architettura, alla presenza del Prorettore alla Didattica, del Direttore del DICAAR e della vicepresidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura. L’apparecchio donato dall’associazione Luca Noli si aggiunge a quelli già presenti in vari punti dell’Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sempre più cardioprotetta
Mag 182022
 
Tecnologie e applicazioni avanzate, prodotti, processi, promozione e commercializzazione. Il confronto tra ricercatori e imprese del territorio coinvolte nell’agroalimentare in Sardegna. “L’Università di Cagliari è da anni impegnata a promuovere e alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione del settore” dice Fabrizio Pilo. Le iscrizioni all’evento del Crea si chiudono il 10 giugno. All'interno il link per formalizzare l'adesione
 Scritto da in 18 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Unica&Imprese, al via l’Agrifood edition 2022
Mag 182022
 
Tecnologie e applicazioni avanzate, prodotti, processi, promozione e commercializzazione. Il confronto tra ricercatori e imprese del territorio coinvolte nell’agroalimentare in Sardegna. “L’Università di Cagliari è da anni impegnata a promuovere e alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione del settore” dice Fabrizio Pilo. Le iscrizioni all’evento del Crea si chiudono il 10 giugno. All'interno il link per formalizzare l'adesione
 Scritto da in 18 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Unica&Imprese, al via l’Agrifood edition 2022
Mag 182022
 
Tecnologie e applicazioni avanzate, prodotti, processi, promozione e commercializzazione. Il confronto tra ricercatori e imprese del territorio coinvolte nell’agroalimentare in Sardegna. “L’Università di Cagliari è da anni impegnata a promuovere e alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione del settore” dice Fabrizio Pilo. Le iscrizioni all’evento del Crea si chiudono il 10 giugno. All'interno il link per formalizzare l'adesione
 Scritto da in 18 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Unica&Imprese, al via l’Agrifood edition 2022
Mag 182022
 
"Un passaggio fondamentale per le nostre interlocuzioni con il territorio e il tessuto imprenditoriale". Francesco Mola, Fabrizio Pilo e Maria Chiara Di Guardo rilanciano Unica&Imprese. All'evento hanno già aderito oltre cento aziende. Le iscrizioni si chiudono dopodomani e la partecipazione all'evento del 16 giugno è aperta agli specialisti di qualsiasi ambito disciplinare dell'Università di Cagliari. Al centro del match tecnologie e applicazioni avanzate, prodotti, processi, promozione e commercializzazione. Il confronto tra ricercatori e tessuto imprenditoriale dell’agroalimentare in Sardegna. “Da anni siamo impegnati a promuovere e alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione del settore” rimarcano i vertici dell'ateneo nelle interviste rilasciate alle emittenti tv. All'interno il link per formalizzare l'adesione
 Scritto da in 18 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e ricerca al fianco delle imprese isolane: arriva l’Agrifood edition 2022
Mag 172022
 
Un nuovo defibrillatore installato nella sede della Scuola di Architettura, alla presenza del Prorettore alla Didattica, del Direttore del DICAAR e della vicepresidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura. L’apparecchio donato dall’associazione Luca Noli si aggiunge a quelli già presenti in vari punti dell’Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa sempre più cardioprotetta
Mag 172022
 
Francesco Mola: "Stiamo investendo molto per i primi livelli della formazione e per la possibilità di remunerare maggiormente dottorandi e assegnisti. Per le borse daremo certamente fondo a tutte le possibili risorse". Il rettore e i prorettori Carucci, Colombo, Onnis e Putzu hanno partecipato alla conferenza coordinata dal professor Sergioli che ha riunito tutti i responsabili dei corsi dell'Università di Cagliari insieme a tanti post-doc dell'ateneo che ora lavorano con successo in ambiti non accademici, anche a livello internazionale. "Un incontro da ripetere" il parere unanime di tutti i partecipanti
 Scritto da in 17 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dottorato di ricerca, e poi? Le tante prospettive per il post-doc
Mag 172022
 
Giurisprudenza, Ingegneria elettrica ed elettronica, Matematica e Informatica, Scienze politiche e sociali hanno superato la prima selezione e sono in corsa per entrare nella lista dei 180 Dipartimenti di eccellenza. Confermato il trend positivo dei risultati ottenuti sulla VQR. L’orgoglio dell’Ateneo nelle parole del Rettore Francesco Mola: “Risultato importante e incoraggiante”, riportate anche su LA REPUBBLICA. Leggi RASSEGNA STAMPA completa
 Scritto da in 17 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, quattro dipartimenti dell’Università di Cagliari al top in Italia
Mag 162022
 
Premiati nella Cittadella universitaria di Monserrato gli studenti e le studentesse che hanno vinto le finali regionali. La cerimonia, sabato 14 maggio con il coordinamento della prorettrice Valentina Onnis, ha ufficializzato i nomi della rappresentativa sarda che ha conquistato il passaggio alla finale nazionale di Roma a fine mese. Dall’8 al 18 luglio sono in programma le Olimpiadi della Chimica, successiva fase internazionale con sede a Tianjin (Cina) che si svolgerà in modalità online
 Scritto da in 16 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premiazione dei Giochi della Chimica 2022
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy