Un tema delicato, complesso e in continua evoluzione. La proficua intesa tra l’Università del capoluogo e l’Arnas Brotzu con la collaborazione del Rotary club di Cagliari. “Una sinergia preziosa che ha permesso l’attivazione di un contratto biennale per una biologa specializzata in Scienze dell’alimentazione” ha precisato il prorettore Giorgio La Nasa
Un tema delicato, complesso e in continua evoluzione. La proficua intesa tra l’Università del capoluogo e l’Arnas Brotzu con la collaborazione del Rotary club di Cagliari. “Una sinergia preziosa che ha permesso l’attivazione di un contratto biennale per una biologa specializzata in Scienze dell’alimentazione” ha precisato il prorettore Giorgio La Nasa
Un tema delicato, complesso e in continua evoluzione. La proficua intesa tra l’Università del capoluogo e l’Arnas Brotzu con la collaborazione del Rotary club di Cagliari. “Una sinergia preziosa che ha permesso l’attivazione di un contratto biennale per una biologa specializzata in Scienze dell’alimentazione” ha precisato il prorettore Giorgio La Nasa
Un tema delicato, complesso e in continua evoluzione. La proficua intesa tra l’Università del capoluogo e l’Arnas Brotzu con la collaborazione del Rotary club di Cagliari. “Una sinergia preziosa che ha permesso l’attivazione di un contratto biennale per una biologa specializzata in Scienze dell’alimentazione” ha precisato il prorettore Giorgio La Nasa
Un tema delicato, complesso e in continua evoluzione. La proficua intesa tra l’Università del capoluogo e l’Arnas Brotzu con la collaborazione del Rotary club di Cagliari. “Una sinergia preziosa che ha permesso l’attivazione di un contratto biennale per una biologa specializzata in Scienze dell’alimentazione” ha precisato il prorettore Giorgio La Nasa
Mercoledì 13 aprile, dalle 15.30 nell'aula 4B di Sa Duchessa, esperte e esperti a confronto in un seminario organizzato dal corso di laurea in Psicologia con la collaborazione del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia e della Facoltà di Studi Umanistici. L'incontro, coordinato da Cristina Cabras, sarà aperto da Antonello Mura, preside della facoltà, e da Ester Cois, delegata del Rettore per l'uguaglianza di genere
La scomparsa di Maria Collu, per tutti Lilli, ricercatrice di Farmacologia. Pubblichiamo il ricordo di Gian Luigi Gessa, Professore Emerito di Farmacologia, e dei colleghi e delle colleghe del Dipartimento di Scienze Biomediche e del CeSASt