Apr 232022
 
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
Apr 232022
 
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
Apr 232022
 
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
Apr 232022
 
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
Apr 222022
 
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
Apr 212022
 
Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO
 Scritto da in 21 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa ospita la decima conferenza IAERE
Apr 212022
 
Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO
 Scritto da in 21 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa ospita la decima conferenza IAERE
Apr 212022
 
Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO
 Scritto da in 21 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa ospita la decima conferenza IAERE
Apr 212022
 
Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO
 Scritto da in 21 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa ospita la decima conferenza IAERE
Apr 212022
 
Venerdì 10 giugno, nel Convento di San Giuseppe a Cagliari, si svolgerà il convegno "Impatto della gravidanza sul sistema immunitario. Attualità e prospettive nell'ambito della sclerosi multipla", organizzato dal Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica, con la collaborazione della Fondazione di Sardegna e il coordinamento scientifico di Lorena Lorefice e Eleonora Cocco
 Scritto da in 21 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gravidanza e sclerosi multipla
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy