Apr 022022
 
Venerdì 8 aprile alle 11, nell'Aula magna di Palazzo Belgrano, si svolgerà un evento per illustrare la proposta di legge sul doppio titolo appena approvata dal Parlamento. L'Iniziativa sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore Francesco Mola e vedrà la partecipazione di parlamentari, docenti e esponenti del mondo imprenditoriale. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Doppia laurea, un convegno in Rettorato
Apr 022022
 
Lunedì 4 aprile il secondo step del percorso includente, formativo e sensibile alle esigenze della popolazione. Un viaggio capace di suscitare spunti e attenzione nelle nuove generazioni. Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Coinvolte le sei facoltà in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. La facoltà di Studi umanistici ha ospitato il primo incontro su tematiche di Psico-oncologia. Iscritte e iscritti a tutti i corsi di laurea possono seguire gli incontri su Teams
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Apr 022022
 
Lunedì 4 aprile il secondo step del percorso includente, formativo e sensibile alle esigenze della popolazione. Un viaggio capace di suscitare spunti e attenzione nelle nuove generazioni. Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Coinvolte le sei facoltà in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. La facoltà di Studi umanistici ha ospitato il primo incontro su tematiche di Psico-oncologia. Iscritte e iscritti a tutti i corsi di laurea possono seguire gli incontri su Teams
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Apr 022022
 
Lunedì 4 aprile il secondo step del percorso includente, formativo e sensibile alle esigenze della popolazione. Un viaggio capace di suscitare spunti e attenzione nelle nuove generazioni. Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Coinvolte le sei facoltà in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. La facoltà di Studi umanistici ha ospitato il primo incontro su tematiche di Psico-oncologia. Iscritte e iscritti a tutti i corsi di laurea possono seguire gli incontri su Teams
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Apr 022022
 
Lunedì 4 aprile il secondo step del percorso includente, formativo e sensibile alle esigenze della popolazione. Un viaggio capace di suscitare spunti e attenzione nelle nuove generazioni. Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Coinvolte le sei facoltà in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. La facoltà di Studi umanistici ha ospitato il primo incontro su tematiche di Psico-oncologia. Iscritte e iscritti a tutti i corsi di laurea possono seguire gli incontri su Teams
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Apr 022022
 
Lunedì 4 aprile il secondo step del percorso includente, formativo e sensibile alle esigenze della popolazione. Un viaggio capace di suscitare spunti e attenzione nelle nuove generazioni. Missione, valori, conoscenza sono al centro dell’intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Coinvolte le sei facoltà in un approccio multidisciplinare per la popolazione studentesca. La facoltà di Studi umanistici ha ospitato il primo incontro su tematiche di Psico-oncologia. Iscritte e iscritti a tutti i corsi di laurea possono seguire gli incontri su Teams
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e Airc insieme per la ricerca e per le nuove generazioni
Apr 012022
 
In occasione della tavola rotonda organizzata ieri dal Cug d’ateneo, è stata anche premiata la frase vincitrice del concorso di idee “Un pensiero per cancellare la violenza di genere”, lanciato a novembre 2021 dalla facoltà di Ingegneria e Architettura. La frase prescelta è quella proposta da Carla Cherchi, studentessa del corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica: “Don't paint me black when I used to be golden” (Non dipingermi di nero quando risplendo come l’oro), tratta dal brano Clairvoyant dei “The story so far”. LA SINTESI DELL’EVENTO
 Scritto da in 1 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Contro violenza e discriminazioni, per un’università sempre più accogliente
Apr 012022
 
L'Università degli Studi di Cagliari partecipa al progetto di UNHCR assieme ad altri 32 atenei italiani, che accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria. Il programma offre ai rifugiati l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi. Gli studenti e le studentesse saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione attraverso un bando pubblico
 Scritto da in 1 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto UNICORE, parte la quarta edizione
Apr 012022
 
Presentate le Giornate di Orientamento, che si svolgeranno on line il primo e il 2 aprile. L’offerta formativa dell’Università degli Studi di Cagliari si arricchisce di sei nuovi corsi di laurea. “Il nostro Ateneo è sempre attento al diritto allo studio – ha detto il Rettore Mola - Poter introdurre 6 nuovi corsi di laurea indica lo stato di salute di UniCa che ci permette di consolidare quello che abbiamo e andare oltre". IL LINK PER SEGUIRE LE DIRETTE. RASSEGNA STAMPA, SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 1 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Crescita, sostegno, inclusione e innovazione: le keywords del nostro impegno»
Apr 012022
 
Presentate le Giornate di Orientamento, che si svolgeranno on line il primo e il 2 aprile. L’offerta formativa dell’Università degli Studi di Cagliari si arricchisce di sei nuovi corsi di laurea. “Il nostro Ateneo è sempre attento al diritto allo studio – ha detto il Rettore Mola - Poter introdurre 6 nuovi corsi di laurea indica lo stato di salute di UniCa che ci permette di consolidare quello che abbiamo e andare oltre". IL LINK PER SEGUIRE LE DIRETTE. RASSEGNA STAMPA, SERVIZI DEI TG E GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 1 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Crescita, sostegno, inclusione e innovazione: le keywords del nostro impegno»
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy