Apr 042022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 4 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 042022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 4 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 042022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 4 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 042022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 4 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 042022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 4 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 032022
 
Si chiude il prossimo 10 luglio la presentazione di profili femminili che abbiano svolto attività di ricerca, didattica e disseminazione in ambito scientifico in Sardegna. Per la quarta edizione della rassegna, che ha il supporto dell’Università, il comune di Cagliari assegna un riconoscimento alla candidata più giovane che fa ricerca o opera nel capoluogo regionale
 Scritto da in 3 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le donna e la scienza, semaforo verde per la raccolta delle candidature
Apr 022022
 
Il nostro Ateneo il 5, 6 e 7 aprile parteciperà alla X Edizione della Fiera della Sardegna sull'Orientamento Scolastico Universitario e Professionale organizzata dall’Associazione ASTER. L'evento si svolgerà on line ed è rivolto agli studenti e alle studentesse delle ultime classi delle scuole superiori provenienti da tutta la Sardegna
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa a OrientaSardegna
Apr 022022
 
L'Università degli Studi di Cagliari partecipa al progetto di UNHCR assieme ad altri 32 atenei italiani, che accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria. Il programma offre ai rifugiati l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi. Gli studenti e le studentesse saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione attraverso un bando pubblico
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto UNICORE, parte la quarta edizione
Apr 022022
 
L'Università degli Studi di Cagliari partecipa al progetto di UNHCR assieme ad altri 32 atenei italiani, che accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria. Il programma offre ai rifugiati l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi. Gli studenti e le studentesse saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione attraverso un bando pubblico
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto UNICORE, parte la quarta edizione
Apr 022022
 
L'Università degli Studi di Cagliari partecipa al progetto di UNHCR assieme ad altri 32 atenei italiani, che accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria. Il programma offre ai rifugiati l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi. Gli studenti e le studentesse saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione attraverso un bando pubblico
 Scritto da in 2 Aprile 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto UNICORE, parte la quarta edizione
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy