Mar 162022
 
Si svolgerà venerdì 18 marzo dalle 9 in aula Lai, in viale Sant'Ignazio a Cagliari, la giornata di studi sul ruolo delle corti e degli organismi internazionali rispetto alla crisi tra Ucraina e Russia. L'iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e sociali, dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche
 Scritto da in 16 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il conflitto Russia-Ucraina, il ruolo delle organizzazioni internazionali
Mar 162022
 
Sabato 19 marzo dalle 9, a Santu Lussurgiu, il CRENoS-Centro Ricerche Economiche Nord-Sud, il Nucleo Ricerca Desertificazione dell'Università di Sassari, l'Ente Acque della Sardegna, il Comune e l'Istituto Scolastico Comprensivo organizzano una manifestazione in occasione dell'appuntamento istituito dall'ONU nel 1993
 Scritto da in 16 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giornata mondiale dell’acqua
Mar 162022
 
Si svolgerà venerdì 18 marzo alle 9.30, nell'asse didattico Medicina E della cittadella di Monserrato, la fase regionale della manifestazione che coinvolge studentesse e studenti degli istituti superiori in prove di abilità, memoria, sensibilità emotive. L'iniziativa è organizzata dalla Società Italiana di Neuroscienze, in collaborazione con l'Istituto di Neuroscienze del CNR e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Cagliari. L'evento sarà aperto dai saluti del Magnifico Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 16 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Olimpiadi delle Neuroscienze, selezioni in Cittadella
Mar 162022
 
Students from the Universities of Potsdam, Paris Nanterre, Rennes 1, Masaryk and Pécs can apply until the 10th of April on EDUC course catalogue for a wide offer of online courses that will start in spring.
 Scritto da in 16 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Register for 6 online EDUC courses offered by the University of Cagliari
Mar 162022
 
Students from the Universities of Potsdam, Paris Nanterre, Rennes 1, Masaryk and Pécs can apply until the 10th of April on EDUC course catalogue for a wide offer of online courses that will start in spring.
 Scritto da in 16 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Register for 6 online EDUC courses offered by the University of Cagliari
Mar 152022
 
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
 Scritto da in 15 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e territorio: il telescopio Einstein e gli sviluppi nei rilevamenti di onde gravitazionali
Mar 152022
 
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
 Scritto da in 15 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e territorio: il telescopio Einstein e gli sviluppi nei rilevamenti di onde gravitazionali
Mar 142022
 
I ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche guidati da Gemano Orrù al lavoro su dna e microbiota orale. Al centro degli studi i centenari e le popolazioni ogliastrine del passato. Confronto di alto profilo a Perdasdefogu con i sindaci dei comuni della Blue zone
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca e Terza missione: dai calcoli dentari malattie, dieta e stili di vita dei nostri antenati
Mar 142022
 
I ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche guidati da Gemano Orrù al lavoro su dna e microbiota orale. Al centro degli studi i centenari e le popolazioni ogliastrine del passato. Confronto di alto profilo a Perdasdefogu con i sindaci dei comuni della Blue zone
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca e Terza missione: dai calcoli dentari malattie, dieta e stili di vita dei nostri antenati
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy