Mar 182022
 
Con l’avvio del secondo semestre e sempre nel rispetto delle normative in vigore per prevenire il contagio da coronavirus, è stato riattivato il servizio – rivolto alle studentesse, agli studenti e a tutto il personale dell’Ateneo – che sostiene la genitorialità. Orari e modalità per accedere all'iniziativa realizzata nella Stanza Rosa del Corpo aggiunto della Facoltà di Studi umanistici
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Riparte lo Spazio Bambino – Ludoteca
Mar 182022
 
Con l’avvio del secondo semestre e sempre nel rispetto delle normative in vigore per prevenire il contagio da coronavirus, è stato riattivato il servizio – rivolto alle studentesse, agli studenti e a tutto il personale dell’Ateneo – che sostiene la genitorialità. Orari e modalità per accedere all'iniziativa realizzata nella Stanza Rosa del Corpo aggiunto della Facoltà di Studi umanistici
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Riparte lo Spazio Bambino – Ludoteca
Mar 182022
 
Ester Cois e Luigi Raffo interpreti delle politiche di ateneo alla conferenza finale del progetto “Beyond ticking the box: sustainable, innovative and inclusive gender equality plans”. I lavori fanno parte dell’agenda Horizon 2020 e si tengono a Madrid,
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Supera, l’Università di Cagliari sempre in prima fila per le pari opportunità di genere
Mar 182022
 
Ester Cois e Luigi Raffo interpreti delle politiche di ateneo alla conferenza finale del progetto “Beyond ticking the box: sustainable, innovative and inclusive gender equality plans”. I lavori fanno parte dell’agenda Horizon 2020 e si tengono a Madrid,
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Supera, l’Università di Cagliari sempre in prima fila per le pari opportunità di genere
Mar 182022
 
Ester Cois e Luigi Raffo interpreti delle politiche di ateneo alla conferenza finale del progetto “Beyond ticking the box: sustainable, innovative and inclusive gender equality plans”. I lavori fanno parte dell’agenda Horizon 2020 e si tengono a Madrid,
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Supera, l’Università di Cagliari sempre in prima fila per le pari opportunità di genere
Mar 182022
 
Ester Cois e Luigi Raffo interpreti delle politiche di ateneo alla conferenza finale del progetto “Beyond ticking the box: sustainable, innovative and inclusive gender equality plans”. I lavori fanno parte dell’agenda Horizon 2020 e si tengono a Madrid,
 Scritto da in 18 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Supera, l’Università di Cagliari sempre in prima fila per le pari opportunità di genere
Mar 172022
 
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
 Scritto da in 17 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e territorio: il telescopio Einstein e gli sviluppi nei rilevamenti di onde gravitazionali
Mar 172022
 
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
 Scritto da in 17 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e territorio: il telescopio Einstein e gli sviluppi nei rilevamenti di onde gravitazionali
Mar 172022
 
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
 Scritto da in 17 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienza e territorio: il telescopio Einstein e gli sviluppi nei rilevamenti di onde gravitazionali
Mar 172022
 
Si svolgerà venerdì 18 marzo alle 9.30, nell'asse didattico Medicina E della cittadella di Monserrato, la fase regionale della manifestazione che coinvolge studentesse e studenti degli istituti superiori in prove di abilità, memoria, sensibilità emotive. L'iniziativa è organizzata dalla Società Italiana di Neuroscienze, in collaborazione con l'Istituto di Neuroscienze del CNR e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Cagliari. L'evento sarà aperto dai saluti del Magnifico Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 17 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Olimpiadi delle Neuroscienze, selezioni in Cittadella
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy