Mar 042022
 
Avviato il nuovo anno accademico del corso di alta formazione coordinato da Marco Guicciardi con un programma denso di interventi. La manifestazione è stata aperta dal Magnifico Rettore Francesco Mola:"Questa pandemia ci ha fatto interrogare sulle attività del futuro". Presenti anche l'assessore regionale all'Igiene e Sanità, Mario Nieddu, e la presidente dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, Angela Quaquero
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Psicologia della Salute, inaugurata la scuola di specializzazione
Mar 042022
 
INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Sulla prestigiosa rivista internazionale l'articolo ''Control of electronic band profiles through depletion layer engineering in core–shell nanocrystals'', nato nell'ambito degli studi del ricercatore di Unica Alessandro Fanti con il Functional Nanosystems Group dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova circa le funzionalità ottiche di nanocristalli di ossido di metallo per applicazioni di fototerapia, imaging biomedicale, optoelettronica, fotocatalisi e immagazzinamento energia
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione scientifica su Nature Communications
Mar 042022
 
INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Sulla prestigiosa rivista internazionale l'articolo ''Control of electronic band profiles through depletion layer engineering in core–shell nanocrystals'', nato nell'ambito degli studi del ricercatore di Unica Alessandro Fanti con il Functional Nanosystems Group dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova circa le funzionalità ottiche di nanocristalli di ossido di metallo per applicazioni di fototerapia, imaging biomedicale, optoelettronica, fotocatalisi e immagazzinamento energia
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione scientifica su Nature Communications
Mar 042022
 
INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Sulla prestigiosa rivista internazionale l'articolo ''Control of electronic band profiles through depletion layer engineering in core–shell nanocrystals'', nato nell'ambito degli studi del ricercatore di Unica Alessandro Fanti con il Functional Nanosystems Group dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova circa le funzionalità ottiche di nanocristalli di ossido di metallo per applicazioni di fototerapia, imaging biomedicale, optoelettronica, fotocatalisi e immagazzinamento energia
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione scientifica su Nature Communications
Mar 042022
 
INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Sulla prestigiosa rivista internazionale l'articolo ''Control of electronic band profiles through depletion layer engineering in core–shell nanocrystals'', nato nell'ambito degli studi del ricercatore di Unica Alessandro Fanti con il Functional Nanosystems Group dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova circa le funzionalità ottiche di nanocristalli di ossido di metallo per applicazioni di fototerapia, imaging biomedicale, optoelettronica, fotocatalisi e immagazzinamento energia
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione scientifica su Nature Communications
Mar 042022
 
INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Sulla prestigiosa rivista internazionale l'articolo ''Control of electronic band profiles through depletion layer engineering in core–shell nanocrystals'', nato nell'ambito degli studi del ricercatore di Unica Alessandro Fanti con il Functional Nanosystems Group dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova circa le funzionalità ottiche di nanocristalli di ossido di metallo per applicazioni di fototerapia, imaging biomedicale, optoelettronica, fotocatalisi e immagazzinamento energia
 Scritto da in 4 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione scientifica su Nature Communications
Mar 032022
 
Prospettive interdisciplinari per ricostruire, analizzare e capire la modernità globale, dal periodo colonialista alla pandemia dei giorni nostri. Nell'opera anche gli articoli di due esperti di UniCa, la sociologa Aide Esu (Conflicting Modernities: Militarization and Islands) e il matematico Lucio Cadeddu (Modernity and Math: critical reflections)
 Scritto da in 3 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monografia della Amsterdam University Press con contributi di UniCa
Mar 032022
 
Prospettive interdisciplinari per ricostruire, analizzare e capire la modernità globale, dal periodo colonialista alla pandemia dei giorni nostri. Nell'opera anche gli articoli di due esperti di UniCa, la sociologa Aide Esu (Conflicting Modernities: Militarization and Islands) e il matematico Lucio Cadeddu (Modernity and Math: critical reflections)
 Scritto da in 3 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monografia della Amsterdam University Press con contributi di UniCa
Mar 032022
 
Prospettive interdisciplinari per ricostruire, analizzare e capire la modernità globale, dal periodo colonialista alla pandemia dei giorni nostri. Nell'opera anche gli articoli di due esperti di UniCa, la sociologa Aide Esu (Conflicting Modernities: Militarization and Islands) e il matematico Lucio Cadeddu (Modernity and Math: critical reflections)
 Scritto da in 3 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monografia della Amsterdam University Press con contributi di UniCa
Mar 032022
 
Prospettive interdisciplinari per ricostruire, analizzare e capire la modernità globale, dal periodo colonialista alla pandemia dei giorni nostri. Nell'opera anche gli articoli di due esperti di UniCa, la sociologa Aide Esu (Conflicting Modernities: Militarization and Islands) e il matematico Lucio Cadeddu (Modernity and Math: critical reflections)
 Scritto da in 3 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Monografia della Amsterdam University Press con contributi di UniCa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy