Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 082022
 
I ricercatori dell’ateneo con Sardegna ricerche e Green land del gruppo Sgaravatti al lavoro con tecnologie e modalità ecosostenibili per il disinquinamento. Lo stato dell’arte durante i lavori tenutosi in aula magna di Medicina in Cittadella a Monserrato. “Un percorso scientifico e applicativo di pregio” ha detto il prorettore Fabrizio Pilo. L’approfondimento oggi in prima serata su Panorama Sardo sull’emittente tv Telesardegna
 Scritto da in 8 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione e territorio, il progetto Bicap tra biorisanamento e riqualificazione di aree degradate
Mar 072022
 
Borse di studio, assegni di ricerca, esonero dalle tasse, corsi di italiano gratuiti per studentesse e studenti. Toccante cerimonia in aula magna di Studi Umanistici. “Siamo vicini ai nostri ragazzi e con loro combattiamo per la pace, l’inclusione e la cultura” dice Francesco Mola. “Vi ringraziamo di cuore” aggiunge Roksolana Vasyliuk. “Fermiamo il baratro infernale della guerra” rimarca Antonello Mura. “Siete da sempre nei nostri cuori” segnala Alessandra Carucci. Il video in esclusiva di Andriy Shevchenko
 Scritto da in 7 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari stanzia 200mila euro per la comunità ucraina in ateneo
Mar 072022
 
Borse di studio, assegni di ricerca, esonero dalle tasse, corsi di italiano gratuiti per studentesse e studenti. Toccante cerimonia in aula magna di Studi Umanistici. “Siamo vicini ai nostri ragazzi e con loro combattiamo per la pace, l’inclusione e la cultura” dice Francesco Mola. “Vi ringraziamo di cuore” aggiunge Roksolana Vasyliuk. “Fermiamo il baratro infernale della guerra” rimarca Antonello Mura. “Siete da sempre nei nostri cuori” segnala Alessandra Carucci. Il video in esclusiva di Andriy Shevchenko
 Scritto da in 7 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari stanzia 200mila euro per la comunità ucraina in ateneo
Mar 072022
 
UNA PAGINA di servizio per CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI UTILI E GLI APPELLI che si susseguono in queste ore: DISPONIBILE un indirizzo mail a cui scrivere per segnalare appelli e iniziative
 Scritto da in 7 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNICA PER LA PACE
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy