Mar 142022
 
I ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche guidati da Gemano Orrù al lavoro su dna e microbiota orale. Al centro degli studi i centenari e le popolazioni ogliastrine del passato. Confronto di alto profilo a Perdasdefogu con i sindaci dei comuni della Blue zone
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca e Terza missione: dai calcoli dentari malattie, dieta e stili di vita dei nostri antenati
Mar 142022
 
I ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche guidati da Gemano Orrù al lavoro su dna e microbiota orale. Al centro degli studi i centenari e le popolazioni ogliastrine del passato. Confronto di alto profilo a Perdasdefogu con i sindaci dei comuni della Blue zone
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca e Terza missione: dai calcoli dentari malattie, dieta e stili di vita dei nostri antenati
Mar 142022
 
Si svolgerà venerdì 18 marzo alle 9.30, nell'asse didattico Medicina E della cittadella di Monserrato, la fase regionale della manifestazione che coinvolge studentesse e studenti degli istituti superiori in prove di abilità, memoria, sensibilità emotive. L'iniziativa è organizzata dalla Società Italiana di Neuroscienze, in collaborazione con l'Istituto di Neuroscienze del CNR e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Cagliari. L'evento sarà aperto dai saluti del Magnifico Rettore Francesco Mola
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Olimpiadi delle Neuroscienze, selezioni in Cittadella
Mar 142022
 
Partecipa alla summer school, segui un percorso formativo internazionale grazie ad una borsa di studio, guadagna crediti e vivi un’esperienza interculturale presso l'Università di Potsdam, in Germania!
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC summer school offerta dall’Università di Potsdam
Mar 142022
 
Partecipa alla summer school, segui un percorso formativo internazionale grazie ad una borsa di studio, guadagna crediti e vivi un’esperienza interculturale presso l'Università di Potsdam, in Germania!
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC summer school offerta dall’Università di Potsdam
Mar 142022
 
Partecipa alla summer school, segui un percorso formativo internazionale grazie ad una borsa di studio, guadagna crediti e vivi un’esperienza interculturale presso l'Università di Potsdam, in Germania!
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC summer school offerta dall’Università di Potsdam
Mar 142022
 
Partecipa alla summer school, segui un percorso formativo internazionale grazie ad una borsa di studio, guadagna crediti e vivi un’esperienza interculturale presso l'Università di Potsdam, in Germania!
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC summer school offerta dall’Università di Potsdam
Mar 142022
 
Partecipa alla summer school, segui un percorso formativo internazionale grazie ad una borsa di studio, guadagna crediti e vivi un’esperienza interculturale presso l'Università di Potsdam, in Germania!
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC summer school offerta dall’Università di Potsdam
Mar 142022
 
Al via il sondaggio UNISAFE (Ending Gender-Based Violence), rivolto a tutto il personale e alla comunità studentesca. L’iniziativa, che in particolare riguarda le molestie sessiste e sessuali nel mondo accademico, è condotta nell’ambito di una inedita ricerca internazionale insieme ad altri 45 atenei di 15 diverse nazioni europee. Prosegue il costante impegno di UniCa sul fronte del cambiamento culturale, per prevenire e contrastare ogni eventuale e possibile fenomeno di violenza e discriminazione anche al suo interno
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molestie e violenza di genere in università
Mar 142022
 
Al via il sondaggio UNISAFE (Ending Gender-Based Violence), rivolto a tutto il personale e alla comunità studentesca. L’iniziativa, che in particolare riguarda le molestie sessiste e sessuali nel mondo accademico, è condotta nell’ambito di una inedita ricerca internazionale insieme ad altri 45 atenei di 15 diverse nazioni europee. Prosegue il costante impegno di UniCa sul fronte del cambiamento culturale, per prevenire e contrastare ogni eventuale e possibile fenomeno di violenza e discriminazione anche al suo interno
 Scritto da in 14 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Molestie e violenza di genere in università
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy