Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
E' attivo il nuovo canale Telegram per gli studenti dell'Università di Cagliari per seguire le attività e le opportunità offerte da EDUC
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Segui il nuovo canale Telegram dedicato alle opportunità EDUC
Gen 282022
 
E' attivo il nuovo canale Telegram per gli studenti dell'Università di Cagliari per seguire le attività e le opportunità offerte da EDUC
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Segui il nuovo canale Telegram dedicato alle opportunità EDUC
Gen 282022
 
E' attivo il nuovo canale Telegram per gli studenti dell'Università di Cagliari per seguire le attività e le opportunità offerte da EDUC
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Segui il nuovo canale Telegram dedicato alle opportunità EDUC
Gen 282022
 
E' attivo il nuovo canale Telegram per gli studenti dell'Università di Cagliari per seguire le attività e le opportunità offerte da EDUC
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Segui il nuovo canale Telegram dedicato alle opportunità EDUC
Gen 272022
 
Repubblica.it ha ospitato il dibattito sull’elettrificazione dell’isola e sui progetti seguiti dagli specialisti del Diee guidati da Fabrizio Pilo, Enel Foundation, Politecnico di Torino e l’ateneo Roma 3. Un percorso basato sulle fonti rinnovabili, teso al rispetto dell’ambiente e a una migliore qualità della vita
 Scritto da in 27 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Transizione energetica: la Sardegna “verde”, il ruolo dell’Università di Cagliari tra innovazione e scenari di sviluppo sostenibile collettivo
Gen 272022
 
Repubblica.it ha ospitato il dibattito sull’elettrificazione dell’isola e sui progetti seguiti dagli specialisti del Diee guidati da Fabrizio Pilo, Enel Foundation, Politecnico di Torino e l’ateneo Roma 3. Un percorso basato sulle fonti rinnovabili, teso al rispetto dell’ambiente e a una migliore qualità della vita
 Scritto da in 27 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Transizione energetica: la Sardegna “verde”, il ruolo dell’Università di Cagliari tra innovazione e scenari di sviluppo sostenibile collettivo
Gen 272022
 
Repubblica.it ha ospitato il dibattito sull’elettrificazione dell’isola e sui progetti seguiti dagli specialisti del Diee guidati da Fabrizio Pilo, Enel Foundation, Politecnico di Torino e l’ateneo Roma 3. Un percorso basato sulle fonti rinnovabili, teso al rispetto dell’ambiente e a una migliore qualità della vita
 Scritto da in 27 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Transizione energetica: la Sardegna “verde”, il ruolo dell’Università di Cagliari tra innovazione e scenari di sviluppo sostenibile collettivo
Gen 272022
 
Repubblica.it ha ospitato il dibattito sull’elettrificazione dell’isola e sui progetti seguiti dagli specialisti del Diee guidati da Fabrizio Pilo, Enel Foundation, Politecnico di Torino e l’ateneo Roma 3. Un percorso basato sulle fonti rinnovabili, teso al rispetto dell’ambiente e a una migliore qualità della vita
 Scritto da in 27 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Transizione energetica: la Sardegna “verde”, il ruolo dell’Università di Cagliari tra innovazione e scenari di sviluppo sostenibile collettivo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy