Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 122022
 
Stamani, al terzo appuntamento curato dal Dicaar, relazioni e confronto aperto con alcuni dei principali esperti della materia. Tra i temi, ricerca, paesaggi, governo dei territori, progettazioni urbana, agenda Sardegna 2030. L’evento si può seguire anche in streaming.
 Scritto da in 12 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, tra strategie regionali e pianificazione: il ruolo dell’Università di Cagliari
Gen 112022
 
Comincia venerdì 14 gennaio un ciclo di incontri sul Romanico in Sardegna. Il primo seminario vedrà la partecipazione dei suoi amici ed allievi, che ne ricorderanno l’opera a dieci anni dalla morte. Appuntamento al Museo Diocesano Arborense a partire dalle 17.30 nel rispetto delle normative anti-Covid
 Scritto da in 11 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nel segno di Roberto Coroneo
Gen 112022
 
Comincia venerdì 14 gennaio un ciclo di incontri sul Romanico in Sardegna. Il primo seminario vedrà la partecipazione dei suoi amici ed allievi, che ne ricorderanno l’opera a dieci anni dalla morte. Appuntamento al Museo Diocesano Arborense a partire dalle 17.30 nel rispetto delle normative anti-Covid
 Scritto da in 11 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nel segno di Roberto Coroneo
Gen 112022
 
Comincia venerdì 14 gennaio un ciclo di incontri sul Romanico in Sardegna. Il primo seminario vedrà la partecipazione dei suoi amici ed allievi, che ne ricorderanno l’opera a dieci anni dalla morte. Appuntamento al Museo Diocesano Arborense a partire dalle 17.30 nel rispetto delle normative anti-Covid
 Scritto da in 11 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nel segno di Roberto Coroneo
Gen 112022
 
Comincia venerdì 14 gennaio un ciclo di incontri sul Romanico in Sardegna. Il primo seminario vedrà la partecipazione dei suoi amici ed allievi, che ne ricorderanno l’opera a dieci anni dalla morte. Appuntamento al Museo Diocesano Arborense a partire dalle 17.30 nel rispetto delle normative anti-Covid
 Scritto da in 11 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nel segno di Roberto Coroneo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy