Gen 312022
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura lancia un concorso di idee per individuare una citazione che rappresenti in modo significativo la campagna di sensibilizzazione nei confronti del contrasto alla violenza di genere. La frase prescelta sarà incisa su una targa collocata in prossimità della panchina rossa nel giardino della Facoltà, dipinta il 25 novembre scorso in occasione della manifestazione “Una pennellata per cancellare la violenza di genere”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 31 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un pensiero per cancellare la violenza di genere
Gen 312022
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura lancia un concorso di idee per individuare una citazione che rappresenti in modo significativo la campagna di sensibilizzazione nei confronti del contrasto alla violenza di genere. La frase prescelta sarà incisa su una targa collocata in prossimità della panchina rossa nel giardino della Facoltà, dipinta il 25 novembre scorso in occasione della manifestazione “Una pennellata per cancellare la violenza di genere”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 31 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un pensiero per cancellare la violenza di genere
Gen 312022
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura lancia un concorso di idee per individuare una citazione che rappresenti in modo significativo la campagna di sensibilizzazione nei confronti del contrasto alla violenza di genere. La frase prescelta sarà incisa su una targa collocata in prossimità della panchina rossa nel giardino della Facoltà, dipinta il 25 novembre scorso in occasione della manifestazione “Una pennellata per cancellare la violenza di genere”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 31 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un pensiero per cancellare la violenza di genere
Gen 312022
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura lancia un concorso di idee per individuare una citazione che rappresenti in modo significativo la campagna di sensibilizzazione nei confronti del contrasto alla violenza di genere. La frase prescelta sarà incisa su una targa collocata in prossimità della panchina rossa nel giardino della Facoltà, dipinta il 25 novembre scorso in occasione della manifestazione “Una pennellata per cancellare la violenza di genere”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 31 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un pensiero per cancellare la violenza di genere
Gen 312022
 
La Facoltà di Ingegneria e Architettura lancia un concorso di idee per individuare una citazione che rappresenti in modo significativo la campagna di sensibilizzazione nei confronti del contrasto alla violenza di genere. La frase prescelta sarà incisa su una targa collocata in prossimità della panchina rossa nel giardino della Facoltà, dipinta il 25 novembre scorso in occasione della manifestazione “Una pennellata per cancellare la violenza di genere”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 31 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un pensiero per cancellare la violenza di genere
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
Gen 282022
 
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
 Scritto da in 28 Gennaio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy