Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'ammissione al corso coordinato da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali legate al governo del territorio e all’amministrazione dei beni pubblici. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 del 7 gennaio, secondo le modalità previste dall'avviso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello, al via il master
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'ammissione al corso coordinato da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali legate al governo del territorio e all’amministrazione dei beni pubblici. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 del 7 gennaio, secondo le modalità previste dall'avviso. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello, al via il master
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'ammissione al corso coordinato da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali legate al governo del territorio e all’amministrazione dei beni pubblici. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 del 7 gennaio, secondo le modalità previste dall'avviso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello, al via il master
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'ammissione al corso coordinato da Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali legate al governo del territorio e all’amministrazione dei beni pubblici. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 del 7 gennaio, secondo le modalità previste dall'avviso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello, al via il master
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'iscrizione ai corsi di specializzazione di area sanitaria riservati alle laureate e ai laureati non medici. Le candidate e i candidati interessati potranno presentare le domande di partecipazione al concorso a partire dalle 13 del 27 dicembre e sino al 10 gennaio, se in possesso dei requisiti descritti nel bando di concorso e secondo le indicazioni contenute nella guida per l'iscrizione al concorso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuole di specializzazione sanitarie non mediche, aperte le selezioni
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'iscrizione ai corsi di specializzazione di area sanitaria riservati alle laureate e ai laureati non medici. Le candidate e i candidati interessati potranno presentare le domande di partecipazione al concorso a partire dalle 13 del 27 dicembre e sino al 10 gennaio, se in possesso dei requisiti descritti nel bando di concorso e secondo le indicazioni contenute nella guida per l'iscrizione al concorso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuole di specializzazione sanitarie non mediche, aperte le selezioni
Dic 232021
 
Pubblicato il bando per l'iscrizione ai corsi di specializzazione di area sanitaria riservati alle laureate e ai laureati non medici. Le candidate e i candidati interessati potranno presentare le domande di partecipazione al concorso a partire dalle 13 del 27 dicembre e sino al 10 gennaio, se in possesso dei requisiti descritti nel bando di concorso e secondo le indicazioni contenute nella guida per l'iscrizione al concorso
 Scritto da in 23 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuole di specializzazione sanitarie non mediche, aperte le selezioni
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy