Dic 302021
 
Un proficuo progetto di collaborazione internazionale tra i ricercatori dell’Università di Cagliari, i colleghi degli enti bielorussi, associazioni specialistiche e istituzioni. Tra le attività svolte, una Summer school, due webinar, un volume e un video
 Scritto da in 30 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Longevità, alimentazione e stili di vita: il ruolo dell’educazione e della ricerca scientifica
Dic 282021
 
Un proficuo progetto di collaborazione internazionale tra i ricercatori dell’Università di Cagliari, i colleghi degli enti bielorussi, associazioni specialistiche e istituzioni. Tra le attività svolte, una Summer school, due webinar, un volume e un video
 Scritto da in 28 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Longevità, alimentazione e stili di vita: il ruolo dell’educazione e della ricerca scientifica
Dic 282021
 
Un proficuo progetto di collaborazione internazionale tra i ricercatori dell’Università di Cagliari, i colleghi degli enti bielorussi, associazioni specialistiche e istituzioni. Tra le attività svolte, una Summer school, due webinar, un volume e un video
 Scritto da in 28 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Longevità, alimentazione e stili di vita: il ruolo dell’educazione e della ricerca scientifica
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
Dic 242021
 
Il volume “La ricerca nei 400 anni dell’Università degli studi di Cagliari” narra e cattura. Pubblicato da UnicaPress e curato da Micaela Morelli, contiene le esaltanti esperienze di Enrico Bombieri, Giuseppe Brotzu, Giovanni Lilliu e Antonio Pacinotti. “Un percorso e una tradizione di alto profilo, stimolante anche per l’attualità” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 24 Dicembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quattro secoli di attività scientifiche, quattro grandi ricercatori, una strada di prestigio e accreditamento
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy