Nov 052021
 
Si terrà online, il 16 Novembre 2021, sulla piattaforma Eventee l'evento annuale EDUC di presentazione delle future opportunità e dei risultati fino ad ora conseguiti dalla prestigiosa Alleanza.
 Scritto da in 5 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Evento annuale EDUC il 16 Novembre 2021
Nov 052021
 
In corso fino a sabato “Il Festival delle interazioni tra digitale ed etica”, evento di valenza nazionale organizzato dall’associazione culturale “Oristano e Oltre”. Nel comitato scientifico i professori dell’Università di Cagliari Stefano Usai e Ivan Blecic con la collega Ester Cois, delegata del rettore per l’uguaglianza di genere. Tre giornate di incontri e dialoghi sul digitale con gli interventi di istituzioni, scuola, professionisti e diversi studiosi e studiose dell’ateneo su connessioni, punti di interazione, trasformazione dei luoghi, nodi di evoluzione, cambiamenti futuri e sulla necessità di un’etica ritrovata.
 Scritto da in 5 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su ConnEtica. Dal 4 al 6 novembre 2021 a Oristano e in streaming
Nov 042021
 
La senatrice a vita e docente alla Statale di Milano si racconta su vaccini, metodo scientifico, politica e ricerca. A seguire, gli applausi dell’aula rossa di Medicina per il seminario sulla malattia di Huntington
 Scritto da in 4 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su LE INTERVISTE DI UNICANEWS Elena Cattaneo: “La scienza è pop perché mantiene il cuore giovane”
Nov 042021
 
Inaugurata a Palazzo Belgrano la XIV edizione del FestivalScienza Cagliari, organizzato dall'associazione ScienzaSocietàScienza con la collaborazione del nostro Ateneo. In Aula magna gli interventi di Elena Cattaneo e Ilaria Capua, con la sottolineatura dell'importanza del metodo scientifico e del ruolo degli studiosi nella comunicazione della scienza. Al termine, il caloroso benvenuto del Rettore Francesco Mola, con le congratulazioni agli organizzatori per il fattivo contributo alla divulgazione di temi così impegnativi. VIDEOINTERVISTA E RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio»
Nov 042021
 
Il nostro ateneo si è aggiudicato la 14ma edizione grazie al gruppo PEOPLE CYPHER, formato dal prorettore Giorgio La Nasa con le professoresse Orsetta Zuffardi e Sabrina Giglio insieme a Pietro Di Maria. Sul podio della prestigiosa competizione anche AIDA e BIRDI. I tre team sardi rappresenteranno l’Isola al Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma a Roma il 30 novembre e il primo dicembre
 Scritto da in 4 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Start Cup Sardegna 2021, al primo posto l’Università di Cagliari
Nov 042021
 
Si è tenuto stamani lo step conclusivo del progetto teso a individuare strategie e interventi comuni sul fronte rumore nei porti. Risposte e soluzioni con benefici per residenti, operatori e turisti. Due milioni di euro il budget dei lavori con capofila l'ateneo e gli specialisti del team di Paolo Fadda: il docente saluta e va in quiescenza. Martedì 9 novembre l'approfondimento su Sardegna Uno tv
 Scritto da in 4 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su List port, tra inquinamento acustico e ambientale il progetto dei trasportisti dell’Università di Cagliari
Nov 032021
 
Sarà inaugurata con i saluti del Rettore Francesco Mola - giovedì 4 novembre alle 16 nell'Aula magna del Rettorato - la XIV edizione dell'iniziativa organizzata dall'associazione "Scienza Società Scienza" in collaborazione con il nostro Ateneo. Aprono la manifestazione gli interventi di Elena Cattaneo e Ilaria Capua, in dialogo con la docente Micaela Morelli e il giornalista Paolo Magliocco. Il 7 novembre tavola rotonda coordinata da Maria Del Zompo, fino al 9 novembre le ricercatrici, i ricercatori e le collezioni museali di UniCa protagonisti di numerosi eventi divulgativi. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa al FestivalScienza
Nov 032021
 
Sarà un dialogo con Gianni Fenu ad aprire ufficialmente i lavori per il nuovo anno della struttura voluta dall'Arcidiocesi di Cagliari che ospita 112 tra studenti e studentesse meritevoli. Prosegue il rapporto con lo studentato della Diocesi, già coinvolto nell'attuazione del progetto UniCoRe, che prevede l'attivazione di speciali corridoi universitari per consentire a studenti rifugiati di proseguire i loro studi nei corsi dell'Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su College Sant’Efisio, il Prorettore vicario apre l’Anno Accademico
Nov 012021
 
Presentato il corso promosso dal Dicaar. In via Corte d'Appello i vertici della facoltà e organizzazioni professionali, imprese, Ordini e Collegi di settore. Ai lavori hanno preso parte il prorettore vicario, Gianni Fenu, i prorettori per la Didattica, Ignazio Putzu, e per l'Innovazione e il territorio, Fabrizio Pilo, il direttore del Dipartimento, Giorgio Massaggi, e il preside, Daniele Cocco
 Scritto da in 1 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuova laurea a Ingegneria e architettura: al via Tecniche per l’edilizia e il territorio
Nov 012021
 
Il direttore del Centro Servizi Hortus Botanicus Karalitanus (HBK) e docente di Botanica interviene giovedì 4 novembre alle 17 all’iniziativa organizzata per discutere di Cagliari e delle sue bellezze culturali, artistiche e ambientali. GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 1 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio, a San Saturnino un dialogo con Gianluigi Bacchetta
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy