Nov 182021
 
Per il secondo anno consecutivo, Amazon supporterà il percorso di studio di una nuova studentessa meritevole iscritta al corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell'Università degli Studi di Cagliari, come parte del programma Amazon nella Comunità a sostegno della formazione in discipline STEM. "La collaborazione dell'Ateneo con Amazon è una preziosa occasione che permetterà all’Università di Cagliari di continuare a favorire e incentivare le studentesse meritevoli" ha dichiarato il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Amazon Women in Innovation, nuova borsa di studio in collaborazione con UniCa
Nov 172021
 
Lo rivela uno studio di Università degli Studi di Cagliari e Azienda ospedaliero-universitaria pubblicato sulla prestigiosa rivista «Clinical and Experimental Medicine»: nel team Luchino Chessa, Davide Firinu, Stefano Del Giacco e Marcello Campagna (Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica), Andrea Perra (Scienze Biomediche), Roberto Littera, immunogenetista afferente alla SC di Genetica Medica del Binaghi e Ferdinando Coghe, Direttore sanitario e direttore del Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia dell’AOU di Cagliari
 Scritto da in 17 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il vaccino anti Covid funziona e protegge anche le persone con malattie autoimmuni
Nov 172021
 
Si tiene domani a Rio de Janeiro la cerimonia di nomina per il docente dell’Università di Cagliari. I rallegramenti della comunità scientifica. “Provo onore, orgoglio e gioia per aver portato le ricerche condotte e sostenute nel mio ateneo all'attenzione degli specialisti internazionali” dice lo psichiatra
 Scritto da in 17 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Mauro Carta membro onorario dell’Accademia di medicina del Brasile
Nov 172021
 
Si tratta di un programma di formazione che fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per una carriera di successo nell’ambito della sicurezza dei sistemi e delle reti. Grazie al programma, all’orizzonte corsi con metodologia didattica in cui gli studenti potranno “toccare con mano” sistemi commerciali di cybersecurity. Al lavoro con questi contenuti due corsi di laurea magistrale. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa diventa membro della Palo Alto Cybersecurity Academy
Nov 162021
 
Gli specialisti dell’Università di Cagliari con Enas e Cooperativa produttori di Arborea ad Aqaba hanno presentato un impianto innovativo. Studi e ricerche tra risorse idriche, riciclo e bacini artificiali. I lavori sono iniziati nel 2019 e hanno un finanziamento di 2,4 milioni di euro. "Tecnologia e co-pianificazione degli interventi insistono sui territori per soluzioni condivise sull'inquinamento delle acque" spiega Giovanni Sistu
 Scritto da in 16 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fertilizzanti dai fanghi di risulta: il progetto Cirem-Crenos illustrato in Giordania
Nov 162021
 
L’Università di Potsdam, partner dell’Alleanza EDUC offre l’opportunità per gli studenti di UniCa di partecipare a dei corsi di conversazione online nelle lingue inglese, spagnolo e tedesco.
 Scritto da in 16 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC: offerta corsi online di conversazione in lingua inglese, tedesca e spagnola
Nov 152021
 
Martedì 16 novembre, dalle ore 8.30 alle 13, l'aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura, ospita un convegno sulla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici potenzialmente connessi allo svolgimento delle attività lavorative. L’appuntamento è organizzato congiuntamente dal Laboratorio di Biomeccanica ed ergonomia industriale del dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali e da Inail Sardegna. Necessario il Green Pass
 Scritto da in 15 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alleggeriamo il carico!
Nov 112021
 
Nel weekend di sabato 13 e domenica 14 novembre l’ateneo di Cagliari apre ai visitatori quattro dei suoi tesori culturali, architettonici, storici e naturalistici. Insieme all’Orto botanico e al Palazzo del Rettorato, mete sempre richiestissime in tutte le edizioni, per la prima volta quest’anno sono disponibili anche il Giardino della facoltà di Scienze economiche (tour alle ore 9,30, 10,30, 12,30 e 15,00) e il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee (il Muacc, dalle 9 alle 19, ultima visita ore 18). NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
 Scritto da in 11 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su MONUMENTI APERTI 2021 A CAGLIARI
Nov 112021
 
Il 18 e 19 novembre due giornate di studi e performance al Teatro Massimo e al Conservatorio, nell'ambito di Spaziomusica festival 2021 e del programma di ricerca ARCIMUSA - Università di Cagliari, Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, Fondazione di Sardegna. In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica di Cagliari e l'Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 11 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Franco Oppo: innovazione e tradizione»
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy