Ott 082021
 
Al via dal 14 ottobre gli eventi della facoltà presieduta da Elio Acquas per l'anniversario dell'Ateneo: la prima iniziativa aperta dai saluti del Rettore Francesco Mola. Convegni, esposizioni e visite guidate per raccontare le diverse discipline studiate e divulgarle al pubblico. Con questa manifestazione si conclude il calendario delle attività realizzate dalle sei facoltà per festeggiare i 400 anni dell'Università di Cagliari. RASSEGNA STAMPA e IL LINK PER LO STREAMING
 Scritto da in 8 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biologia e Farmacia celebrano i 400 anni di UniCa
Ott 072021
 
La procedura seguita dall’Ateneo per l’affidamento della concessione di spazi da destinare al servizio di ristoro con distributori automatici di cibi e bevande senza contenitori in plastica diventa esempio di good practice a livello europeo. Un importante riconoscimento per le politiche seguite dall'Università di Cagliari verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, sociale, economica, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pausa caffè plastic-free, c’è il plauso della Commissione Europea
Ott 062021
 
Il plauso della comunità scientifica allo studioso della teoria della complessità. “Il riconoscimento premia uno scienziato di grandissimo rigore metodologico e versatilità creativa” dice il prorettore Luciano Colombo
 Scritto da in 6 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica: le felicitazioni dell’Università di Cagliari
Ott 062021
 
Workshop, appuntamenti digitali dedicati alla ricerca di sbocchi occupazionali, opzioni nei vari settori del mondo delle professioni, colloqui e confronto con le aziende . Cinque giorni ad alto valore aggiunto. Da lunedì a venerdì 15 ottobre l'ateneo procede con vigore su percorsi ad alto valore aggiunto per le nuove generazioni
 Scritto da in 6 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari al Campus Job Week: locomotiva di avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro
Ott 052021
 
Grazie all’iniziativa di AIDIC, Mariano Casu, Chiara Nurchis, Elisa Pibiri, Laura Piras, Leonardo Sibono hanno ottenuto un riconoscimento come migliori studenti universitari e studentesse universitarie che continuano gli studi all’Università di Cagliari iscrivendosi alla Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici. IL VIDEO DELLA CERIMONIA E LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 5 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, ecco le borse di studio
Ott 022021
 
Dai movimenti culturali e turistici a restauro del legno, valorizzazione e produzione di zafferano, miele, aglio, origano e genziana fino al sito ad hoc di e-commerce sul territorio e per il territorio. Il percorso di formazione e creazione d’impresa ha coinvolto dal 2019 sessanta partecipanti. Le idee finanziate vanno a neo imprenditori di Lunamatrona, Senis, Simala e Assolo
 Scritto da in 2 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università di Cagliari e Gal Marmilla: dal progetto Nemo 200mila euro per quattro start up nate al Crea
Ott 012021
 
Dall'8 al 10 ottobre, a Roma, quattro progetti dell'Università degli Studi di Cagliari partecipano all'evento dedicato all'innovazione. Il gruppo di lavoro CG3HCI del Dipartimento di Matematica e Informatica, coordinato da Lucio Davide Spano, presenterà il prototipo ECARules4All, un'applicazione che consentirà a utenti non programmatori di creare in autonomia ambienti di realtà virtuale. Alla manifestazione presenti anche il progetto ACUADORI, la piattaforma ICT per la gestione dell'acqua destinata alla viticoltura, coordinato da Massimo Barbaro, e PMA (People Mobility Analytics) sviluppato all'interno del progetto Monifive, sotto la supervisione di Luigi Atzori. Tra gli eventi anche il contest #MAKEtoCARE, al quale partecipa il progetto DoMoMEA, coordinato da Danilo Pani del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 1 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa alla Maker Faire 2021
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy