Ott 282021
 
Attivato un sito in ricordo di Angelo Aru, per tanti anni docente del nostro Ateneo e maestro di Pedologia. Gli allievi e i familiari scrivono a UNICANEWS: "Non il ricordo sincero di un grande studioso ma il primo nucleo di un lavoro di ricerca e approfondimento che, con i contributi di quanti lo vorranno, potrà arricchirsi di testi, immagini, filmati
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Ott 272021
 
Il presidente dell’Ordine dei medici, Giuseppe Chessa, ha scritto una lettera aperta alle matricole che si apprestano a frequentare la facoltà che conduce al giuramento di Ippocrate. L’occasione permette di tastare il polso a una delle professioni cardine di un sistema assistenziale evoluto e inclusivo. “I giovani che si affacciano alla facoltà di medicina sono parte fondamentale del domani del nostro Paese. Un futuro più vicino di quanto spesso non si pensi”
 Scritto da in 27 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su LE INTERVISTE DI UNICANEWS Caro studente, ti scrivo
Ott 262021
 
Mercoledì 27 ottobre, alle 14,30, evento divulgativo nell’Aula A del Dipartimento di Fisica e in streaming sulla piattaforma Zoom. Per l’Università di Cagliari intervengono il prorettore alla Ricerca, Luciano Colombo, e il direttore del Dipartimento di Fisica, Gianluca Usai, con Enzo Marinari (Università La Sapienza, Roma) e Piero Olla (Isac-Cnr, Cagliari)
 Scritto da in 26 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nobel per la Fisica 2021, riconoscimento importante per tutta la scienza italiana
Ott 252021
 
Il gruppo “Orto botanici e giardini storici” della Società Botanica Italiana racconta sui social le bellezze verdi dell'Italia attraverso una diretta con i protagonisti: dal Nord al Sud del nostro Paese in mostra i polmoni verdi che fanno respirare le nostre città. “Si tratta di una modalità certamente nuova e coinvolgente – spiega Gianluigi Bacchetta, direttore dell’Orto Botanico cagliaritano – per raccontare le collezioni e le attività che quotidianamente si svolgono nel polmone verde dell’Università di Cagliari". I LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA GIOVEDI' 28 OTTOBRE A PARTIRE DALLE 17. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Un orto al mese» fa tappa all’Università di Cagliari
Ott 252021
 
Si concludono mercoledì 27 ottobre alle 10.30 gli appuntamenti organizzati dalla Facoltà di Biologia e Farmacia per l'anniversario dell'Università di Cagliari con una visita guidata al polmone verde del nostro Ateneo e al l Museo Herbarium. Ad accompagnare i partecipanti il direttore dell'Orto Gianluigi Bacchetta e la docente di Botanica Annalena Cogoni
 Scritto da in 25 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Orto botanico festeggia i 400 anni di UniCa
Ott 252021
 
I simulatori di CentraLabs nel progetto da tre milioni e mezzo di euro con il Cirem capofila. Dalle gru portainer a bus e camion, logistica, competitività e performance di addetti portuali e autotrasporto. “La leadership dei colleghi è riconosciuta a livello mondiale” dice Francesco Mola. “Un passo strategico di rilievo” aggiunge Alessandra Carucci. “Dopodomani si parte con il kickoff meeting” spiega Gianfranco Fancello. “La ricerca si chiude nel gennaio 2024” rimarca Patrizia Serra
 Scritto da in 25 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, territorio e innovazione: l’Università di Cagliari capofila per la formazione avanzata nei trasporti del Mediterraneo
Ott 232021
 
Anche i simulatori per la conduzione di gru portainer, bus  e camion al centro della presentazione in rettorato del percorso curato dagli specialisti del Cirem alla guida di Egitto, Spagna, Libano e Tunisia. Logistica, ecologia, competitività ed efficientamento delle prestazioni di addetti portuali e autotrasporto. La conferenza viene aperta da Francesco Mola    
 Scritto da in 23 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su TechLog, tre milioni e mezzo di euro per la formazione avanzata nei trasporti europei con l’Università di Cagliari capofila
Ott 232021
 
L’emozione del rettore e dell’intera comunità accademica. A corredo delle sfide a calcetto, basket e tennis, la partecipazione di Joao Pedro, Suazo e i giganti dello scudetto del ’70. A Sa Duchessa, in un’atmosfera inclusiva e solidale, utile per ripartire in presenza e sostenere anche i percorsi di formazione, socializzazione e condivisione che le attività sportive, da sempre, rendono più semplici
 Scritto da in 23 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università, gli Special Olympics, i campioni: al Cus per un compleanno che segna un pezzo di storia
Ott 202021
 
Aperte con l'intervento del Rettore Francesco Mola le manifestazioni organizzate dall'Università degli Studi di Cagliari, l'Istituto Superiore Regionale Etnografico e l'Università di Sassari per celebrare la scrittrice premio Nobel a 150 anni dalla nascita. "È un’iniziativa importante, che coinvolge i due Atenei e le scuole. Portare l’università fuori dall’università vuol dire accogliere la più grande parte del sapere: è uno sforzo che dobbiamo e vogliamo fare anche con Università di Sassari, tanto più dopo l’esperienza drammatica che abbiamo vissuto" queste le parole del Magnifico
 Scritto da in 20 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giornate Deleddiane, al via la tre giorni di iniziative
Ott 202021
 
Oggi, dalle 15, il campus di Sa Duchessa ospita i tornei di calcetto, pallacanestro e tennis tra docenti, studenti e dipendenti. L'evento, curato dal Cruc, dallo staff del rettore e dai padroni di casa, viene aperto da Francesco Mola. Ospiti d'eccezione gli Special Olympics. Prevista la partecipazione di campioni di ieri e di oggi  
 Scritto da in 20 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al Cus Cagliari, tra sport e cultura: l’Università brinda ai 400 anni con una serata di pregio
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy