Ott 312021
 
Domani la scienziata e senatrice a vita è ospite al dipartimento di Scienze biomediche con un seminario sul gene di Huntington e il ruolo delle cellule staminali nella cura delle varie patologie. Il benvenuto in Cittadella dal prorettore per la Ricerca scientifica, Luciano Colombo, e dalle docenti Micaela Morelli e Maria Del Zompo. Per partecipare al seminario è necessaria l'iscrizione
 Scritto da in 31 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Elena Cattaneo all’Università di Cagliari: scienza e condivisione per un futuro migliore
Ott 302021
 
I vincitori della seconda edizione del prestigioso riconoscimento sono Elisa Deidda e Matteo Marrocu, per le loro tesi di laurea sulla Beta-Thalassemia. Cerimonia a Palazzo Belgrano con il Direttore Generale e i Prorettori alla Didattica e alle Attività sanitarie. Ignazio Putzu: "E' uno stimolo per un continuo e costante impegno dell'Ateneo". Giorgio La Nasa: "Colpiti dall'entusiasmo dei vincitori". Aldo Urru: "E' un contributo importante al benessere della collettività". RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Assegnato il Premio Alessandra e Valentina Marini
Ott 292021
 
L’intervento del Rettore al convegno "Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne" promosso al Senato della Repubblica: “E’ stata una straordinaria antesignana della parità di genere, impegnata in una battaglia ancora in corso con esiti variabili nel mondo – ha detto – Orgogliosi di essere tra le prime istituzioni ad essersi dotate di un gender equality plan. Spero si lavori sempre più per coinvolgere le studentesse e gli studenti delle superiori, perché si innamorino del sapere, unica leva strategica per lo sviluppo del Paese”. VIDEO
 Scritto da in 29 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Grazia, donna del suo tempo»
Ott 292021
 
Saranno presentanti mercoledì 3 novembre dalle 13.45, nella seconda giornata del “COP26 three day satellite event”, i risultati del progetto “Global Oral Health Module; Learning experiences of positioning action for oral health in UN 2030 Agenda for Sustainable Development”, al quale partecipa un gruppo di iscritte e iscritti al corso di Odontoiatria e Protesi dentarie, coordinato da Elisabetta Cotti. IL LINK PER REGISTRARSI ALL'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studentesse e studenti di Odontoiatria al convegno della WHO
Ott 292021
 
Il riconoscimento nazionale per gli specialisti del dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ateneo arriva dal Joint meeting delle società scientifiche Sida e Air. Al centro del lavoro ”Il ruolo delle moderne tecniche diagnostiche e operatorie delle fratture"
 Scritto da in 29 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ortopedia, premiato il team di Antonio Capone
Ott 282021
 
Il Rettore Francesco Mola interviene venerdì 29 ottobre all’importante appuntamento organizzato al Senato della Repubblica dal comitato istituzionale che cura le celebrazioni in onore della scrittrice e Premio Nobel
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne
Ott 282021
 
Il Rettore Francesco Mola interviene venerdì 29 ottobre all’importante appuntamento organizzato al Senato della Repubblica dal comitato istituzionale che cura le celebrazioni in onore della scrittrice e Premio Nobel
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne
Ott 282021
 
La conferenza internazionale è stata organizzata con successo dal Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Cagliari sul tema “From new materials to life science - Structure, interactions, dynamics and activity”. Premiati alcuni dottorandi e assegnisti di UniCA e finanziati dall’Acri tre giovani ricercatori stranieri per un tirocinio nel nostro ateneo nell’ambito del Young Investigator Training Program. Riconoscimento speciale alla professoressa Maura Monduzzi per i suoi studi nel campo delle Scienze dei Colloidi e delle Interfasi
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su INTERFACES 2021
Ott 282021
 
Speciale spazio dedicato dal TG della RAI ai progetti coordinati da Massimo Barbaro, Danilo Pani, Luigi Atzori e Davide Spano e ai loro team di giovani ricercatori. L’Ateneo al servizio della società e del territorio con ricadute rapide, intelligenti ed efficaci: da ACUADORI, la piattaforma ICT per la gestione dell'acqua destinata alla viticoltura, a People Mobility Analytics per migliorare la gestione di servizi pubblici delle pubbliche amministrazioni, da DoMoMEA, per la teleassistenza domiciliare ai pazienti, a ECARules4All, che consente di creare ambienti di realtà virtuale. L’innovazione non aspetta, l’Università di Cagliari la anticipa. GUARDA IL VIDEO E IL SERVIZIO DEL TGR SARDEGNA
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’UNIVERSITA’ DELL’INNOVAZIONE
Ott 282021
 
Termina stamani il seminario di studio e progettazione ‘’Villard’. Architetti ed : esperti di fama internazionale con docenti e studenti delle università di Cagliari e Sassari prendono parte alla ventitreesima edizione che si sta svolgendo per la prima volta a Cagliari. Tema di lavoro l’avvio di riflessioni progettuali sullo sviluppo urbano del capoluogo sardo, fondato sui forti caratteri ambientali, dalle aree umide al sistema dei colli, quali elementi generatori del paesaggio per la città storica e anche per la città contemporanea.
 Scritto da in 28 Ottobre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Retrofront, tra terra e mare – Urban regeneration in Cagliari”: oggi step di chiusura
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy