Set 162021
 
Sbarcati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino 37 dei 45 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani grazie al progetto "UNIversity COrridors for REfugees". Tra loro anche uno studente e una studentessa che studieranno all’Università di Cagliari. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 16 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UNICORE, arrivati in Italia i rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari
Set 152021
 
“PERCHÈ DOVREBBERO SCEGLIERE ME?” è il titolo del percorso di 18 ore, destinato a 40 studentesse e studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, che permetterà l'apprendimento di tecniche e strumenti per migliorare le proprie abilità in riferimento al mercato del lavoro. L'attività è coordinata da Barbara Barbieri, docente di Psicologia delle risorse umane, e consentirà l’acquisizione di 3 CFU. Scadenza per la presentazione delle candidature il 24 settembre. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 15 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Personal Branding, un corso a Scienze Politiche
Set 152021
 
La Notte europea dei ricercatori 2021 con l’Università di Cagliari in prima fila. Robotica, pandemia, cinema, antimateria, cervello, internet delle cose, storia, medicina, fisica e chimica nell’iniziativa che si tiene il 24 settembre all’Orto botanico. Settanta eventi divulgativi con temi attuali e di forte impatto, trattati da ricercatrici e ricercatori dell’ateneo e di enti culturali e di ricerca. “Un momento multiculturale che avvicina e promuove buone pratiche” dice Luciano Colombo
 Scritto da in 15 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Francesco Mola: “Ricerca e scienza per la comunità e le nuove generazioni”
Set 152021
 
E' stata prorogata al 20 settembre la scadenza per l'avviso pubblico rivolto a studenti per partecipare al corso EDUC Escape Game Challenge
 Scritto da in 15 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Proroga termini per iscrizione corso EDUC Escape Game Challenge
Set 142021
 
RELAZIONI INTERNAZIONALI. Il Rettore Francesco Mola ha ricevuto a Palazzo Belgrano Ronald Flores Vega. Con il Magnifico una delegazione dell’Ateneo composta dal Prorettore vicario Gianni Fenu, dal DG Aldo Urru, dal Prorettore per le attività internazionali Alessandra Carucci e dal Capo di gabinetto Alessandra Orrù. Poste le basi per una futura e proficua cooperazione, in particolare su master e dottorati, con le università del Paese centramericano. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 14 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Incontro con l’Ambasciatore del Costa Rica
Set 142021
 
Il docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Ateneo cagliaritano guiderà la sezione Educazione dell’Associazione Italiana di Sociologia per il prossimo triennio. La designazione nei giorni scorsi al termine del congresso celebrato a Cagliari. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 14 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su AIS, Marco Pitzalis eletto coordinatore della Sezione educazione
Set 132021
 
L’intervento dell’Università di Cagliari alla giornata dedicata al ricordo del ricercatore del CRS4 Gianluigi Zanetti scomparso tragicamente nel 2019 all’età di 60 anni. Dal Rettore Francesco Mola e dai numerosi colleghi che lo hanno conosciuto e stimato parole commosse di affetto e di riconoscenza "non solo per l'aspetto scientifico, ma anche per quello umano", come ha sottolineato il Magnifico
 Scritto da in 13 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ciao Zag
Set 132021
 
Studenti e studentesse che siano iscritti almeno al secondo anno di una laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, e non siano fuori corso per più di un anno, possono candidarsi nelle diverse facoltà per diventare tutor buddy.
 Scritto da in 13 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su APERTE LE ISCRIZIONI PER CHI VUOLE DIVENTARE TUTOR BUDDY E AIUTARE I NEO ISCRITTI E LE NEOISCRITTE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI
Set 092021
 
Pubblicato il bando di concorso per l'anno accademico 2021/2022 del percorso di studi che formerà archeologhe e archeologi specialisti nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico. Sedici i posti a disposizione, scadenza il 30 settembre.
 Scritto da in 9 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Beni archeologici, al via le iscrizioni alla scuola di specializzazione
Set 062021
 
Anche gli studenti e le studentesse neodiplomati/e e iscritti/e agli ultimi due anni delle superiori possono rivolgersi agli psicologi del Servizio dell'Ateneo per un colloquio di orientamento individuale on line in cui esplorare motivazioni, decisioni e obiettivi connessi alla scelta universitaria. TUTTE LE INDICAZIONI
 Scritto da in 6 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Counseling psicologico, apre lo Spazio Future Matricole
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy