Set 302021
 
Per l’Ordinario dell’Università di Cagliari un incarico di pregio e di alta valenza scientifica. Al Centro Linceo interdisciplinare “Beniamino Segre” per il prossimo triennio lo studioso della facoltà di Studi umanistici si occuperà di “Copernicanismo e sacre scritture”. La notizia della "chiamata" data dal rettore Francesco Mola al Consiglio di amministrazione
 Scritto da in 30 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Michele Camerota nel team di ricerca dell’Accademia nazionale dei Lincei
Set 292021
 
Pubblicato il bando per il percorso di alta formazione dedicato ai giuristi, organizzato dall'Università degli Studi di Cagliari e diretto da Paoloefisio Corrias. Scadenza per la presentazione delle domande, attraverso la procedura on line, fissata per il giorno 11 ottobre. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuola di specializzazione per le Professioni Legali, al via le selezioni
Set 292021
 
Giovedì 30 settembre a partire dalle 10 la cerimonia in diretta su Teams: sul podio cinque neolaureati, risultati vincitori del bando di concorso “Premi di Merito Anno 2021” promosso dall’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. Per ciascuno di loro una borsa di studio dalle aziende promotrici dell’iniziativa. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO
 Scritto da in 29 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, la premiazione dei migliori laureati
Set 272021
 
Il Soroptimist International Club di Cagliari ha donato all’Ateneo una selezione di libri e di giochi sul tema della parità di genere destinati all’asilo nido di UniCa. La gratitudine del Rettore Francesco Mola: “Il vostro contributo ci aiuterà a far sentire la voce dell’amministrazione su questi temi”. Ester Cois, delegata del Rettore per l’uguaglianza di genere: “Il cambiamento culturale in atto deve essere presidiato con costanza”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 27 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dal prendersi cura al contrasto degli stereotipi
Set 272021
 
Lunedì 27 settembre dalle 16 al via un'iniziativa internazionale di pregio che raduna studiosi da tutto il pianeta. Dopo i saluti del Vice Ministro dello Sviluppo economico Alessandra Todde, del componente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Salvatore Deidda, e del Presidente del Distretto Aerospaziale Sardo e amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao, primo panel su “Crisi internazionali e testimonianze a confronto con studenti”, con l'intervento di due studenti universitari afghani che si confronteranno con i colleghi dell'Università di Cagliari. RASSEGNA STAMPA CON IL SERVIZIO DI ROBERTA MOCCO PER IL TGR RAI SARDEGNA
 Scritto da in 27 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Percorsi mediterranei di Mediazione per la Pace
Set 252021
 
L’Università di Cagliari in prima fila nell'evento europeo che si è tenuto all'Orto Botanico. Robotica, pandemia, cinema, antimateria, cervello, internet delle cose, vaccini, diritti e storia, criminologia e medicina, chimica e geologia tra i trentaquattro eventi divulgativi su temi attuali e di forte impatto. "L'emozione della ripartenza, con un pensiero per la popolazione universitaria presente e futura" ha detto Francesco Mola. "La passione che anima ricercatrici e ricercatori è al centro degli eventi" ha aggiunto Luciano Colombo
 Scritto da in 25 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte dei ricercatori: la festa della scienza, appassionante e a disposizione della società civile e delle nuove generazioni 
Set 242021
 
Martedì 28 settembre alle 16 con la lezione della docente della University of Pennsylvania si aprirà il nuovo anno accademico del corso dottorale in discipline economiche. "Norms and nudges: opening the black box" sarà il tema dell'intervento, che si potrà seguire in diretta streaming nel canale YouTube dell'Ateneo. GUARDA IL VIDEO DELLA LEZIONE
 Scritto da in 24 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cristina Bicchieri inaugura il Dottorato in Scienze economiche e aziendali
Set 232021
 
In ricordo di David Carpenter Nilson, lettore (1986-2004) e professore a contratto di Traduzione nel 2004 nella allora Facoltà di Lingue di Cagliari
 Scritto da in 23 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Set 222021
 
Alle 20 i saluti inaugurali di Francesco Mola, Luciano Colombo, Paolo Truzzu, Tomaso Locci e Christian Solinas. Dalle 16 si dibatte di vaccini, diritti individuali, hacker, scene del crimine, cinema, cervello, intelligenza artificiale arte terapia, scienza della sostenibilità e antimateria. La manifestazione si tiene nel cuore della città e promuove la scienza avvicinante e a portata di mano. All’Orto sarà presente, per la prima volta in Italia durante la Notte, un “Punto giallo” per la raccolta fondi organizzato con il comitato “Verità per Giulio Regeni”
 Scritto da in 22 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte dei ricercatori, oggi all’Orto botanico eventi attuali e di forte impatto per la comunità
Set 212021
 
Anche l’edizione 2021 vede l’Università di Cagliari in prima fila, venerdì 24 settembre, con tanti eventi divulgativi coordinati da ricercatrici e ricercatori, dimostrazioni scientifiche e incontri su temi attuali e di forte impatto. L’iniziativa si tiene dalle 16 alle 22,30 all’Orto botanico e, oltre al focus di grande interesse su Covid19, prevede una serie di interessanti presentazioni e attività varie dedicate a robotica, cinema, antimateria, cervello, big data, intelligenza artificiale, Internet delle cose, storia, medicina, fisica e chimica. PER PARTECIPARE OCCORRE ISCRIVERSI ONLINE
 Scritto da in 21 Settembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte dei ricercatori. Vaccini e pandemia tra i temi più attesi
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy