Giu 072021
 
Venerdì 11 giugno alle 9.30 si terrà il seminario “Le problematiche sulla gestione e valorizzazione delle terre civiche in Sardegna: profili storici, economici e sociali”, evento di presentazione dei risultati del progetto di ricerca condotto dal Dipartimento di Giurisprudenza e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. L'iniziativa si potrà seguire in diretta streaming su Zoom. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Terre civiche in Sardegna
Giu 042021
 
Riparte l’evento di sport, aggregazione e inclusione curato dal Cus Cagliari che si tiene al campus di Sa Duchessa dal 21 giugno. Calcetto, beach volley, tennis e E-sports le competizioni aperte alla popolazione universitaria. Adesioni entro il 14 giugno. "La manifestazione è fiore all'occhiello della nostra comunità" dice il rettore Francesco Mola
 Scritto da in 4 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa alumni edition: semaforo verde per i tornei estivi
Giu 042021
 
Scade alle 17 del 21 giugno il nuovo bando del programma MAECI-MUR-Fondazione CRUI per lo svolgimento di tirocini curriculari nelle sedi del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale. Il periodo di tirocinio andrà dal 13 settembre al 10 dicembre 2021 con la possibilità di estensione per un altro mese
 Scritto da in 4 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su 207 tirocini in ambito diplomatico
Giu 022021
 
Lunedì 7 giugno dalle 10 e per tutta la giornata si svolgerà il seminario "Servizi ecosistemici, protezione della natura e territorio: metodologie di pianificazione orientate all’integrazione" organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli Studi di Cagliari e dall'Ordine degli Ingegneri di Cagliari. L'evento si potrà seguire attraverso la piattaforma Teams e fa parte del programma delle iniziative organizzate dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura per le celebrazioni dei 400 anni dell'Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pianificazione sostenibile del territorio, un seminario del DICAAR
Giu 012021
 
Venerdì 11 giugno alle 15, sulla piattaforma Teams, si terrà il convegno “Crisi e trasformazioni: itinerari di formazione e traiettorie di sviluppo professionale per l’insegnante specializzato”, organizzato dal Centro di Servizio d’Ateneo per la Didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative (CEDIAF) e dalla Facoltà di Studi Umanistici di UniCa. Al centro dell'iniziativa, coordinata da Antonello Mura, la formazione e il percorso professionale degli insegnanti specializzati
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insegnanti specializzati, un convegno del CEDIAF
Giu 012021
 
Venerdì 11 giugno alle 15, sulla piattaforma Teams, si terrà il convegno “Crisi e trasformazioni: itinerari di formazione e traiettorie di sviluppo professionale per l’insegnante specializzato”, organizzato dal Centro di Servizio d’Ateneo per la Didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative (CEDIAF) e dalla Facoltà di Studi Umanistici di UniCa. Al centro dell'iniziativa, coordinata da Antonello Mura, la formazione e il percorso professionale degli insegnanti specializzati
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Insegnanti specializzati, un convegno del CEDIAF
Giu 012021
 
Lunedì 7 giugno alle 11 su Teams si svolgerà il convegno "Governance dei Big Data e politiche pubbliche" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche. Nel corso dell'iniziativa saranno presentati i risultati della ricerca coordinata da Gianmario Demuro e finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Big Data e politiche pubbliche
Giu 012021
 
Lunedì 7 giugno alle 11 su Teams si svolgerà il convegno "Governance dei Big Data e politiche pubbliche" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche. Nel corso dell'iniziativa saranno presentati i risultati della ricerca coordinata da Gianmario Demuro e finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna.
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Big Data e politiche pubbliche
Giu 012021
 
Tra i lavori premiati nell’ambito del concorso promosso dal CORECOM Sardegna anche le tesi di laurea di due studenti dell’Università di Cagliari, Marco Marras e Sara Concas, che riceveranno il riconoscimento dalle mani del Rettore Francesco Mola. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa, e vanta tra i patrocini anche quello dei due atenei sardi
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Gianni Massa, martedì 8 giugno la premiazione
Giu 012021
 
Superata al meglio la sfida dell’edizione online 2020, l’Università di Cagliari riparte in prima fila. Tra i bersagli gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. La Commissione Europea ha dato l’ok agli eventi, che si terranno in sedici città e dieci regioni. “Lavoriamo per comunicare una scienza coinvolgente e accessibile” dice il prorettore Luciano Colombo
 Scritto da in 1 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Notte dei ricercatori, il progetto europeo Sharper torna nell’ultimo weekend di settembre
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy