Giu 182021
 
Presentato il 28mo rapporto CRENoS sull’economia della Sardegna: “L'Isola è stata colpita dal covid durante una piccola ripresa - hanno spiegato i ricercatori - in particolare nel settore turistico. Sul mercato del lavoro sono le donne con basso titolo di studio le più colpite dalla crisi". Per la ripresa occorre puntare sulla capacità di formare e soprattutto attrarre capitale umano, con elevate abilità nelle tecnologie digitali, nella valutazione di investimenti e nella redazione e gestione di progetti; sulla capacità di diffondere e promuovere l’adozione di tecnologie a risparmio di risorse, tra cui quelle energetiche; sulla piena consapevolezza del valore dell’ambiente. Il Rettore dell'Università di Cagliari Francesco Mola: "CRENoS esempio virtuoso di collaborazione tra atenei. Per la ripresa ognuno deve fare la sua parte, pensando anche agli altri". RESOCONTO con le IMMAGINI e il VIDEO dell'incontro. RASSEGNA STAMPA con i servizi di tutti i TG sardi
 Scritto da in 18 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia, colpiti durante una piccola ripresa
Giu 152021
 
Linguaggi, inclusione, media e parità di genere. La sesta conferenza mondiale sui media e la comunicazione, curata con l’Aou di Cagliari e l’Università di Tor Vergata, si è chiusa sabato scorso. All’evento multidisciplinare online sono stati presentati dieci lavori di studiosi dell’ateneo. Il rettore Francesco Mola, i presidenti di Corecom, Ordine dei giornalisti e Assostampa, Susi Ronchi, Francesco Birocchi e Celestino Tabasso, hanno preso parte ai saluti inaugurali
 Scritto da in 15 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ Università di Cagliari ha ospitato con successo Medcom 2020+1
Giu 152021
 
Presentata il 15 giugno l'esposizione temporanea "Il mare, le coste e le sfide dell’abitare", curata da Alessandra Lai, dottore di ricerca in Architettura, e Paolo Sanjust, docente di Architettura del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura, progettata per raccontare una serie di progetti ed esperienze realizzati sulle coste della Sardegna. Disponibile il VIDEO della presentazione
 Scritto da in 15 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa alla Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia
Giu 142021
 
Via al bando di concorso per l’ammissione: la scadenza è il 22 luglio. Tre anni di studi, 6 curricula, 105 borse finanziate, 30 Università italiane pubbliche e private. UniCa aderisce al progetto nato con il coordinamento della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Italo Meloni: "E' un altro importante passo nel percorso che l'Università di Cagliari ha, da tempo, intrapreso per contribuire, con la sua capacità e competenza, al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030”. TUTTE LE INFORMAZIONI. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 14 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce il primo Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico
Giu 122021
 
Sarà Gianfranco Atzeni, docente di Economia politica all'Università di Sassari, a presentare l'analisi condotta dai ricercatori dei due atenei sardi, autori di un documento riconosciuto come il punto di riferimento più autorevole e completo in materia. L'appuntamento è per le 10.30 nell'Aula A della Facoltà di Scienze economiche, politiche e giuridiche: i lavori saranno introdotti dalla neodirettrice del CRENoS Anna Maria Pinna e vedranno la partecipazione dei due rettori degli atenei sardi, Francesco Mola e Gavino Mariotti. Quindi la discussione dei dati con un panel di imprenditori. L'iniziativa sarà trasmessa in streaming sulla pagina facebook del CRENoS e sul canale YouTube di UniCa. Il link per la partecipazione in presenza e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Venerdì 18 giugno il 28mo Rapporto CRENoS sull’economia della Sardegna
Giu 112021
 
Da oggi la Cittadella sportiva si apre alla popolazione universitaria. Debutto con la prima partita degli Europei di calcio: alle 21 Italia-Turchia sul maxischermo del piazzale di Sa Duchessa. Domani i Polaroid Indie Party in concerto. Le isrizioni alle gare scadono il 14 giugno
 Scritto da in 11 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa Village, estate indimenticabile di sport, musica e aggregazione al Cus Cagliari
Giu 102021
 
I primi corsi di didattica internazionale in collaborazione con le Università dell’Alleanza EDUC si sono conclusi con grande successo e partecipazione
 Scritto da in 10 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Conclusi i primi corsi di didattica internazionale
Giu 102021
 
Claudia Fadda, studentessa in ingegneria elettrica, elettronica e informatica, ha vinto la borsa di studio bandita all'interno del programma Amazon in the Community, nato per incentivare le giovani donne a intraprendere un percorso di studi nell’ambito delle discipline STEM. Da quest’anno anche l’Università degli Studi di Cagliari aderisce all'iniziativa. Le quattro vincitrici avranno l’opportunità di sviluppare la propria carriera accademica grazie alle borse di studio della terza edizione del progetto che mira ad avvicinare le ragazze meritevoli alle discipline STEM, ad aiutarle a diventare le leader del domani e ad avere successo nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 10 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Amazon Women in Innovation, borsa di studio per una studentessa di UniCa
Giu 082021
 
L’inferno di violenti, bulli e giganti da tastiera narrato e condannato con video, interviste, servizi e immagini. Il riconoscimento curato e promosso dal Corecom Sardegna persegue educazione ai media, stereotipi nocivi e discriminatori. Un’intensa cerimonia, svoltasi in Consiglio regionale, con testimonianze e interventi di pregio come quello di Dandi Massa, figlio del cronista scomparso nel 2015. “Occorre una buona tecnologia per supportare i nostri giovani e battere la tecnologia che deraglia” ha detto il rettore Francesco Mola
 Scritto da in 8 Giugno 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Gianni Massa: etica, formazione e cultura per battere il Cyberbullismo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy