Mag 212021
 
Per la prima volta insieme in un incontro pubblico il Rettore Francesco Mola e i suoi predecessori Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta. Una mattinata di approfondimento su “Università e Spazio”, con ospiti prestigiosi a raccontare le loro esperienze professionali. Tutti concordi con l’invito del Magnifico: “La ripartenza deve essere l’occasione per essere ancora di più al servizio dello sviluppo, con un occhio di riguardo ai tanti giovani che non hanno provato l’emozione del primo giorno vissuto in un’aula universitaria. Abbiamo il dovere di recuperare”. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA E IL VIDEO DELL'EVENTO
 Scritto da in 21 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ingegneria e Architettura, una storia che continua
Mag 212021
 
Una nuova opportunità per gli studenti per partecipare alla summer school "Global Perspectives: Media, Communication, Culture" presso l'Università di Masaryk
 Scritto da in 21 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuova summer school per studenti EDUC
Mag 202021
 
Al via il 26 maggio un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari, il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università di Udine, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Docenti Universitari Scienze Archivistiche. Gli organizzatori: "Collaboriamo per offrire agli studenti percorsi innovativi ed esperienze di qualità"
 Scritto da in 20 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli archivi della moda in un seminario interateneo
Mag 192021
 
Sei uno studente di UniCA? Ti piacerebbe far parte del gruppo internazionale di studenti dell'Università europea EDUC che si costituirà col Think Tank online del 22 giugno? La partecipazione è aperta a 10 studenti di ogni università tramite manifestazione di interesse
 Scritto da in 19 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su SAVE the date – OpenFutures student Think Tank event 22 giugno 2021 online
Mag 192021
 
Sei uno studente di UniCA? Ti piacerebbe far parte del gruppo internazionale di studenti dell'Università europea EDUC che si costituirà col Think Tank online del 22 giugno? La partecipazione è aperta a 10 studenti di ogni università tramite manifestazione di interesse
 Scritto da in 19 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su SAVE the date – OpenFutures student Think Tank event 22 giugno 2021 online
Mag 192021
 
Sei uno studente di UniCA? Ti piacerebbe far parte del gruppo internazionale di studenti dell'Università europea EDUC che si costituirà col Think Tank online del 22 giugno? La partecipazione è aperta a 10 studenti di ogni università tramite manifestazione di interesse
 Scritto da in 19 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su SAVE the date – OpenFutures student Think Tank event 22 giugno 2021 online
Mag 182021
 
Venerdì 21 maggio alle 9 la Facoltà di Ingegneria e Architettura celebrerà i 400 anni dell'Università degli Studi di Cagliari con una mostra e un seminario sul tema "Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria, Terra". All'evento, che si svolgerà sulla piattaforma Teams e sarà trasmesso in diretta streaming sui social dell'Ateneo, interverranno il Rettore Francesco Mola, i precedenti rettori Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta, il presidente dell'ASI Giorgio Saccoccia, l'astronauta Maurizio Cheli, l'architetto paesaggista João Ferreira Nunes e Horacio Carabelli del Luna Rossa Prada Pirelli Team. I LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e ‘Spazio’ per i 400 anni di UniCa
Mag 182021
 
I corsi, previsti dal Piano di uguaglianza di genere di ateneo, saranno utili ad approfondire i temi delle discriminazioni e degli stereotipi che possono condizionare i percorsi di carriera. Il primo corso è rivolto a studenti e studentesse di corsi di dottorato e specializzazione e a titolari di assegni e borse di ricerca e il secondo al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario
 Scritto da in 18 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Parità di genere: in Ateneo due iniziative di formazione
Mag 182021
 
Con gli applausi di Sergio Mattarella che ha nominato l’epistemologo, già docente e preside all’Università di Cagliari, Grand’ufficiale della Repubblica. Da Italo Calvino a Giuseppe Verdi, i ministri Mussi, De Mauro e Moratti, i progetti UniSofia e Scuola digitale Sardegna, la formazione dei formatori fino a Gigi Riva e gli spaghetti ai ricci nell'intervista per unica.it
 Scritto da in 18 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Silvano Tagliagambe, dal digitale al digitale
Mag 182021
 
Con gli applausi di Sergio Mattarella che ha nominato l’epistemologo, già docente e preside all’Università di Cagliari, Grand’ufficiale della Repubblica. Da Italo Calvino a Giuseppe Verdi, i ministri Mussi, De Mauro e Moratti, i progetti UniSofia e Scuola digitale Sardegna, la formazione dei formatori fino a Gigi Riva e gli spaghetti ai ricci nell'intervista per unica.it
 Scritto da in 18 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Silvano Tagliagambe, dal digitale al digitale
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy