Mag 262021
 
Il team di ricercatori partecipa alla diciassettesima mostra internazionale. Studi, ricerche e didattica hanno per oggetto aree interne, paesaggi rurali e territori marginali dell’isola. “Il nostro progetto si riassume in due parole: resistenza e resilienza” dice il coordinatore scientifico Giorgio Peghin
 Scritto da in 26 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Architettura, l’Università di Cagliari alla Biennale di Venezia
Mag 252021
 
Venerdì 28 maggio alle 10 si svolgerà il convegno "Insegnamento teologico e Università isolane: Storia e Prospettive", ospitato nell'aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e trasmesso in diretta streaming su YouTube. All'evento parteciperanno il Rettore dell'Università degli Studi di Cagliari Francesco Mola, l'Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi e il preside della Pontificia Facoltà Teologica Francesco Maceri. L'evento è inserito nel calendario delle celebrazioni per i 400 anni del nostro Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Facoltà Teologica celebra i 400 anni di UniCa
Mag 252021
 
Giovedì 27 maggio alle 15 la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche presenta la sua offerta formativa di lauree magistrali, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione nell'evento "Open Evening Lauree Magistrali". Tra le novità il nuovo corso di laurea magistrale in Innovazione Sociale e Comunicazione e i corsi double degree in accordo con l’Università Statale di Mosca, con la Belarus State Economic University e con la Czech University of Life Sciences di Praga
 Scritto da in 25 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lauree Magistrali, Open Evening di SEGP
Mag 252021
 
Domani a Sardegna Uno lo speciale con il rettore Francesco Mola e i colleghi che hanno guidato l’Università di Cagliari dal 1991. Esperienze, prospettive e visione strategica tra didattica, ricerca e territorio nelle interviste di Valerio Vargiu per la trasmissione Panorama sardo
 Scritto da in 25 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su I Magnifici Quattro
Mag 242021
 
Incontro cordiale nella sede di Piazza Maria Vergine tra il Rettore Francesco Mola e una delegazione dell’Ateneo con il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale di Monserrato. Il Magnifico e il primo cittadino hanno indicato le priorità di una collaborazione che prosegue nel tempo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Si rafforza l’intesa con il Comune di Monserrato
Mag 242021
 
Al centro dei lavori la terza edizione del premio Donna di scienza, assegnato lo scorso anno a Micaela Morelli. Riconoscimento speciale per Maria Del Zompo. L’evento ha la collaborazione di Università di Cagliari e Sassari, Inaf, Osservatorio astronomico, sezione Infn, Istituto di Neuroscienze Cnr, assessorato comunale Pari opportunità di Cagliari, Fondazione di Sardegna
 Scritto da in 24 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su CagliariFestivalScienza, culla di saperi ed esperienze al femminile
Mag 242021
 
Erasmus+ “Network of UNESCO Cultural Spaces”: l’Università di Cagliari partner dell’ambiziosa iniziativa internazionale che punta a contribuire alla valorizzazione dei Patrimoni Culturali Immateriali. Referenti Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, il Prorettore Carucci: “E' un progetto importante per la crescita dell’ateneo e per la promozione del territorio sardo”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa con il canto a tenore nella rete UNESCO
Mag 232021
 
In occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, per la Giornata della Legalità l’Università di Cagliari aderisce alla campagna promossa dalla Fondazione Giovanni Falcone esponendo un lenzuolo bianco in alcuni punti simbolici dell’Ateneo
 Scritto da in 23 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un lenzuolo contro la mafia
Mag 222021
 
Intervistato da Vito Biolchini ai microfoni della trasmissione RAI Mediterradio, il Rettore Francesco Mola evidenzia l’impegno dell’Ateneo per il ritorno alla normalità e sottolinea l’attenzione riservata all’uguaglianza di genere nella composizione della squadra di governo: “Su alcune iniziative siamo stati pionieri: siamo tra i primi Atenei ad avere approvato un Gender Equality Plan”
 Scritto da in 22 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «L’esperienza universitaria è in presenza»
Mag 212021
 
Mercoledì 26 maggio alle 9 e lunedì 31 maggio alle 10 saranno presentate le importanti novità nell’ordinamento didattico dei corsi di laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare e in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente. Gli eventi si svolgeranno nella piattaforma Teams dell’Ateneo. I LINK PER SEGUIRE LE PRESENTAZIONI
 Scritto da in 21 Maggio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biologia e Farmacia, nuovi indirizzi per le lauree magistrali
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy