Apr 082021
 
Venerdì 16 aprile alle 15, su Zoom e in diretta streaming su YouTube, si terrà il il seminario "Diritti fondamentali e trasformazione digitale del lavoro. Riflessioni a partire dal libro di Aloisi -De Stefano Il tuo capo è un algoritmo". All'evento, organizzato dal Centro Studi Relazioni Industriali e dal Dipartimento di Giurisprudenza di UniCa, parteciperanno Piera Loi, Silvana Sciarra, Valerio De Stefano, Antonio Aloisi e Stefano Liebman. GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il tuo capo è un algoritmo, un seminario su lavoro e trasformazione digitale
Apr 082021
 
Venerdì 9 aprile alle 17, in diretta Facebook e YouTube sui canali di Disputandum Est, si svolgerà l'incontro on line "Il conflitto scuola-famiglia" organizzato dal CIRD-Centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali di UniCa. Dialogheranno sul tema Vanessa Roghi, Christian Raimo, Marco Magni e Marco Pitzalis. I LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Conflitto scuola-famiglia, un seminario del CIRD
Apr 082021
 
Al via le selezioni per partecipare al programma europeo che permette di svolgere un periodo di tirocinio presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi aderenti all'accordo. Le borse di mobilità sono riservate a coloro che risultano essere regolarmente iscritti per l'anno accademico 2020/2021 ai corsi di studio della nostra Università. Scadenza per la presentazione delle domande fissata alle 14 del 30 aprile. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Erasmus+ Traineeship, pubblicato l’avviso per 400 borse
Apr 072021
 
Venerdì 9 aprile dalle 16, il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali e la sezione AIIG Sardegna-Cagliari organizzano una serata di eventi, presentazioni e seminari per ricordare l'importanza della Geografia. "Raccontare il territorio. Narrazioni geografiche a confronto" sarà il filo conduttore dell'iniziativa coordinata da Luciana Mocco, Rachele Piras, Giovanni Sistu e Marcello Tanca. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Notte della Geografia 2021
Apr 062021
 
Venerdì 16 aprile alle 11 si terrà la tavola rotonda "Elettrificazione della mobilità: un'opportunità per ripartire", organizzata dal consorzio interuniversitario ELMO, di cui fa parte il nostro Ateneo, con il patrocino del Ministero della Transizione Ecologica. Al centro degli interventi degli esperti le tecnologie per l'elettrificazione della mobilità e gli sviluppi nel settore della mobilità sostenibile. Diretta streaming su www.consorzioelmo.it
 Scritto da in 6 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Elettrificazione della mobilità, una tavola rotonda del consorzio ELMO
Apr 062021
 
Venerdì 16 aprile alle 16, sulla piattaforma Teams, in occasione della presentazione dei volumi di Stefano Aru e di Tanja Cerruti, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza una tavola rotonda per discutere sul destino del regionalismo in Italia. Parteciperanno Cristiano Cicero, direttore del dipartimento, Gianmario Demuro, Francesco Clementi, Andrea Deffenu, Elena D'Orlando, Alessandro Morelli, Andrea Morrone, Anna Maria Poggi e Giulio Salerno. Le conclusioni sono affidate a Pietro Ciarlo. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 6 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Regionalismo italiano, una tavola rotonda per discutere del suo futuro
Apr 062021
 
Proseguono le pubblicazioni della collana diretta da Giuseppe Marci, già docente di Filologia della letteratura italiana, pubblicata dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali del nostro Ateneo. "Tra letteratura e spettacolo" è il tema di questo nuovo lavoro che ospita i saggi di Marino Biondi, Luca Crovi, Simona Costa, Costanza Geddes da Filicaia e Sabrina Borchetta. IL LINK PER LEGGERE IL VOLUME. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 6 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quaderni camilleriani, una nuova uscita
Apr 022021
 
Entra ufficialmente in carica il nuovo Rettore dell’Università di Cagliari: è Francesco Mola, ordinario di Statistica, eletto a dicembre scorso con un amplissimo consenso. Incontro affettuoso con Maria Del Zompo, che lascia dopo sei anni la guida dell’Ateneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Passaggio di consegne a Palazzo Belgrano
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy