Apr 212021
 
Il professore, già presidente della Commissione Europea, è intervenuto all'incontro dell'Alleanza EDUC organizzato dal gruppo di lavoro coordinato da Alessandra Carucci e dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in collaborazione con l'Università di Pécs. "Il mondo accademico ha saputo reagire con forza alla pandemia", le parole del Rettore Francesco Mola. L'evento, che proseguirà con le sessioni tematiche coordinate dai docenti dell'Ateneo, ha aperto le celebrazioni della facoltà presieduta da Stefano Usai per i 400 anni di UniCa. RASSEGNA STAMPA. GUARDA IL VIDEO
 Scritto da in 21 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «L’Europa è tornata», Romano Prodi al seminario sul futuro della UE
Apr 212021
 
Si è tenuto la scorsa settimana la prima parte del corso intensivo organizzato nell'ambito dell'Alleanza EDUC in modalità online, con la partecipazione di studenti di UNICA e delle altre 5 Università
 Scritto da in 21 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviato il primo programma di mobilità virtuale dell’Alleanza EDUC organizzato dall’Università di Pécs
Apr 202021
 
Il docente di statistica medica dell'Università di Cagliari ha parlato ai microfoni del TG scientifico della RAI dell'andamento dei contagi in Sardegna dopo il passaggio dalla zona bianca alla zona rossa. Intervistato da Alice Monni ha dichiarato: "Un insieme di fattori ha determinato l'improvviso rialzo nella diffusione dell'epidemia". GUARDA IL SERVIZIO
 Scritto da in 20 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Luigi Minerba a TG Leonardo
Apr 202021
 
Sabato 24 aprile alle 9.30 appuntamento con la storia delle Scienze politiche nell'Ateneo Cagliaritano. L'incontro è organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche per le celebrazioni dei 400 anni dell'Università di Cagliari. All'iniziativa parteciperanno il Rettore Francesco Mola, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Mariano Porcu. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU TEAMS
 Scritto da in 20 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scienze Politiche a Cagliari tra passato e futuro
Apr 202021
 
Venerdì 23 aprile alle 16 si svolgerà il seminario "Didattica e ricerca in Economia e Commercio a Cagliari" organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche per i 400 anni dell'Università di Cagliari. Interverranno Cecilia Ferrai, Vittorio Pelligra, Aldo Pavan, Dionigi Scano e Beatrice Venturi. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU TEAMS
 Scritto da in 20 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli studi di Economia e Commercio a Cagliari
Apr 192021
 
Cibo per astronauti, bioplastiche, cosmetici, integratori, settori farmaceutico, petrolchimico e agroalimentare: il direttore del Dimcm e amministratore unico del Crs4, rilancia il ruolo dei ceppi microalgali. La ricerca nata all’Università di Cagliari con il progetto Comisar, vola all'ExPò di Dubai dopo l'accordo con Tolo Green, azienda operativa a Arborea. Sabato scorso il servizio su Linea verde
 Scritto da in 19 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Microalghe, tra ricerca, territorio, impresa: Giacomo Cao su Rai Uno
Apr 192021
 
Giovedì 22 aprile alle 10.30 #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale on line di Luca Abete, approda a Cagliari per la prima volta, in collaborazione con UniCa. Al digital show parteciperà il Rettore Francesco Mola, con studentesse e studenti dell'Ateneo che potranno dialogare con l'ospite Amaurys Pérez, campione di pallanuoto. Durante l'iniziativa sarà assegnato il premio #NonCiFermaNessuno, un riconoscimento per una studentessa o uno studente, indicato dall'Università di Cagliari come simbolo di energia, positività e coraggio. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su #NonCiFermaNessuno Italia Talk fa tappa a Cagliari
Apr 192021
 
Giovedì 22 aprile alle 15.30 e venerdì 23 aprile alle 10, il convegno "La Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari e l’insegnamento del diritto nell’Ottocento e nel Novecento" organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche ricostruirà la storia degli studi giuridici nell'ateneo cagliaritano. GUARDA IL VIDEO
 Scritto da in 19 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli studi giuridici a Cagliari tra ‘800 e ‘900
Apr 192021
 
Giovedì 22 aprile alle 10 si parlerà di disuguaglianze nel seminario interdisciplinare organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche per i 400 anni dell'Ateneo. All'incontro, moderato dal direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali Mariano Porcu, parteciperanno Rinaldo Brau, Cristiano Cicero, Adriana Di Liberto, Silvia Niccolai, Ilenia Ruggiu e Giovanni Sistu. GUARDA IL VIDEO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il prisma delle disuguaglianze
Apr 182021
 
Lo specialista è stato eletto vice presidente del consiglio della National psychiatric association. Ordinario e docente al dipartimento di Scienze mediche e di sanità pubblica dell’Università di Cagliari, diventerà tra due anni presidente dell’associazione in seno all'Epa 
 Scritto da in 18 Aprile 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Bernardo Carpiniello nel board della Società europea di psichiatria
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy