Mar 052021
 
LA NOTIZIA SU TUTTA LA STAMPA E NEI TG. L'Ateneo ospita un'installazione diffusa delle opere dell'artista di Banari, pittore e scultore riconosciuto a livello internazionale, negli spazi nel suo polmone verde di viale Sant'Ignazio. Attraverso le opere sapientemente inserite nei viali e nei diversi settori, lo spazio naturale dell’Orto si trasforma, germoglia di nuovi simboli fruttiferi e vitali che si diramano animando i verdi prati di vibranti e colorate presenze, suggerendo connessioni inattese. RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 5 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Natura e Artificio. Giuseppe Carta all’Orto Botanico
Mar 042021
 
Cerimonia di inaugurazione del 400mo Anno Accademico sentita e partecipata nonostante i limiti imposti dalla pandemia: le congratulazioni del Presidente del Consiglio, del Ministro dell'Università e della Ricerca, del Presidente della Regione Sardegna. Dopo la prolusione di altissimo livello tenuta da Alberto Mantovani, nelle relazioni il bilancio dei sei anni da Rettore di Maria Del Zompo, che al termine ha ringraziato tutti trattenendo a stento la commozione. GUARDA LE FOTO, I VIDEO E LA RASSEGNA STAMPA con i servizi andati in onda in TUTTI i TG
 Scritto da in 4 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un Ateneo giovane dalle radici antiche
Mar 032021
 
Giovedì 11 marzo alle 16 si svolgerà in diretta Zoom il webinar "Next Generation Sardegna: opportunità da sfruttare al meglio" oganizzato da Riccardo De Lisa e Luca Piras del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Al centro del dibattito le possibilità offerte dal programma europeo, il ruolo dell'Italia e della Sardegna, gli obiettivi prioritari da individuare per la ripresa. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU ZOOM. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Recovery Fund, in un webinar le opportunità per la Sardegna
Mar 032021
 
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Astronomy un articolo sulla scoperta di pulsazioni in ottico ed ultravioletto che si ripetono ogni 2.5 millesimi di secondo, da parte della Stella di Neutroni SAX J1808.4-3658, a cui Luciano Burderi ed Andrea Sanna, ricercatori di Fisica dell’Università di Cagliari, partecipano come co-autori. Il prof. Burderi: “Scoperta straordinaria: permetterà enormi progressi nella comprensione dei meccanismi dei campi magnetici”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scoperte «Aurore Boreali» su una stella di neutroni
Mar 022021
 
L'incontro di Maria Del Zompo con la stampa in occasione della presentazione della cerimonia di inaugurazione del 400mo Anno Accademico dell'Università di Cagliari, l'ultimo del suo mandato da Rettore. Anche il Direttore Generale Aldo Urru ha sottolineato la grande unità di intenti che ha caratterizzato il sessennio, consentendo di raggiungere importanti risultati. "Con partecipazione e sacrificio - è stato detto - tutto l'Ateneo ha partecipato ad una politica innovativa che fa della crescita dell’Università di Cagliari il volano per lo sviluppo della nostra terra" Resoconto, IMMAGINI e VIDEO. RASSEGNA STAMPA con i servizi andati in onda in tutti i TG
 Scritto da in 2 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Grazie a tutto l’Ateneo»
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy