Mar 102021
 
In occasione dei 400 anni del nostro Ateneo, la tessitrice sarda depositaria unica nel Mediterraneo della secolare lavorazione del bisso, tessuto proveniente dal mare, ha regalato un’opera che riproduce il logo di UniCa. La consegna questa mattina al Rettore Maria Del Zompo. RASSEGNA STAMPA con i servizi andati in onda in TUTTI I TG
 Scritto da in 10 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il dono di Chiara Vigo all’Università di Cagliari
Mar 092021
 
Grande spazio alla ricerca scientifica del nostro Ateneo nella prima puntata della nuova trasmissione giornalistica condotta da Stefano Birocchi e andata in onda sull'emittente televisiva del Gruppo «L'Unione Sarda». Ospite in collegamento Enzo Tramontano, docente di Microbiologia, che ha illustrato i progressi nelle sperimentazioni dei farmaci contro il coronavirus. Nei servizi di Maria Carmela Solinas gli approfondimenti sugli studi coordinati da Nicole Grandi sulla circolazione delle varianti del virus in Sardegna, e sulla sperimentazione di un materiale antivirus e antibatterico condotta da Francesca Esposito e Alessandra Scano. IL LINK AL VIDEO
 Scritto da in 9 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca contro il COVID, UniCa in evidenza su Videolina
Mar 092021
 
La Regione Autonoma della Sardegna ha comunicato il 5 marzo al nostro Ateneo che la vaccinazione comincerà, con il vaccino AstraZeneca, nelle prime due date, il 15 e il 18 marzo, nei locali del Presidio ospedaliero Duilio Casula dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari (AOUCA): tutti i dipendenti dell'Università di Cagliari riceveranno in queste ore una mail dettagliata con le istruzioni. Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, invita tutti ad aderire all'invito e a sottoporsi alla vaccinazione
 Scritto da in 9 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su COVID-19, al via il Piano di vaccinazione
Mar 082021
 
Venerdì 19 marzo dalle 10, la Facoltà presieduta da Gianni Fenu celebra i 400 anni del nostro Ateneo. La manifestazione, che sarà trasmessa on line, prevede il convegno "Le Scienze tra il ‘600 e il ‘900" con interviste ai presidi che si sono succeduti in questi anni, il percorso storico "Le Discipline della Facoltà di Scienze: storia, personaggi e vicende, dalla metà del XVIII alla fine del XX secolo" e la tavola rotonda "Le Scienze e la Facoltà di Scienze tra passato, presente e futuro". IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Facoltà di Scienze celebra i 400 anni di UniCa
Mar 082021
 
Pubblicato su «Angewandte Chemie» un nuovo studio proposto dal network internazionale delle donne nella chimica Supramolecolare (WISC), di cui fa parte Claudia Caltagirone (Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche). La ricerca evidenzia le barriere incontrate dalle donne e dai gruppi marginali e propone un approccio “calling in”: si rafforza il confronto, il dialogo e la collaborazione
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Chimica Supramolecolare, la strada per la parità
Mar 082021
 
Avviati nelle scorse settimane i primi corsi di didattica internazionale con mobilità virtuale all'interno dell'Alleanza EDUC. “Irony from the Perspective of Experimental Pragmatics", un progetto coordinato da Francesca Ervas del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, è tra i primi 25 progetti selezionati. Collaborazioni internazionali anche per Ester Cois e Barbara Barbieri del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. LA NOTIZIA ANCHE SU ILSOLE24ORE.COM. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC, partiti i primi corsi di didattica internazionale
Mar 082021
 
Venerdì 12 marzo alle 9 sarà inaugurato il nuovo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute del nostro Ateneo, diretta da Marco Guicciardi. L'evento sarà aperto dai saluti del Rettore Maria Del Zompo. Durante la giornata si svolgerà la tavola rotonda "La formazione professionalizzante ai tempi del Covid: risorse e opportunità" e Francesco Marongiu, già Prorettore alle attività sanitarie di UniCa terrà la lezione introduttiva “L’empatia nell’approccio con il paziente”. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social dell'Ateneo. Guarda il video dell'incontro. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Psicologia della Salute, inaugurazione del nuovo anno accademico
Mar 082021
 
Sarà presentato il 18 marzo alle 17 il nuovo fascicolo della pubblicazione "Diritto costituzionale. Rivista quadrimestrale” edita da FrancoAngeli dedicato al tema "Natura e Costituzione". L'editoriale è firmato da Gianmario Demuro, curatore del volume e docente di Diritto costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza del nostro Ateneo. L'incontro sarà aperto dal Direttore del dipartimento Cristiano CIcero, le conclusioni sono affidate a Pietro Ciarlo
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Natura e Costituzione, la presentazione del nuovo numero di “Diritto costituzionale”
Mar 082021
 
Pubblicato sul British Journal of Surgery uno studio retrospettivo nazionale promosso da Pietro Giorgio Calò e Fabio Medas del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari. Gli interventi su pazienti affetti da carcinoma tiroideo sono calati del 30% su scala nazionale rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: è necessario non ritardare gli screening e le visite programmate, avvertono gli specialisti. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cancro alla tiroide, la pandemia ha ridotto il numero degli interventi chirurgici
Mar 082021
 
Il progetto impegna gli specialisti del Diee con gli atenei di Napoli, Bari e Foggia. “Lavoriamo su un prototipo per osservare soggetti da videocamera, in modo da non identificare i singoli ma di fornire informazioni per segnalare, su modelli comportamentali codificati, anomalie, violenze o panico” spiega Gian Luca Marcialis
 Scritto da in 8 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su CyberBullismo e adolescenti: tecniche sofisticate di prevenzione dai ricercatori dell’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy