Mar 232021
 
Iscritti a Medicina, Scienze infermieristiche e Assistenza sanitaria, sono impegnati in varie strutture ospedaliere nei tirocini professionalizzanti. “Abbiamo voluto la loro vaccinazione, compiono un servizio importante in reparto, devono operare in sicurezza a tutela loro e dei pazienti” dice Maria Del Zompo
 Scritto da in 23 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Vaccinati i primi 38 studenti dell’Università di Cagliari
Mar 222021
 
Giovedì 25 marzo alle 17 si svolgerà il webinar "Libera circolazione: regioni, colori, provvedimenti" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza. Prendendo spunto dalla recente ordinanza adottata dalla Regione Autonoma della Sardegna, si discuterà a proposito delle questioni giuridiche sollevate dalle disposizioni regionali che limitano l’ingresso nei propri territori per contenere il rischio della diffusione del Covid-19. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Libera circolazione e pandemia, un approfondimento giuridico
Mar 202021
 
Giovedì 25 marzo alle 15.30, sulla piattaforma Zoom, si discuterà di crisi bancarie e della loro regolamentazione in un webinar coordinato da Riccardo De Lisa, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Il tema sarà affrontato a partire dai contenuti del volume “Le crisi bancarie in Italia. Insegnamenti e riflessioni per la regolamentazione” di Giuseppe Boccuzzi, edito da Bancaria Editrice
 Scritto da in 20 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Regolamentazione delle crisi bancarie, se ne parla in un seminario
Mar 202021
 
OGGI L'EVENTO IN STREAMING. Un lungo e affascinante viaggio nella storia della scienza dell'ateneo del capoluogo. Questo pomeriggio in diretta streaming Maria Del Zompo presenta il video che narra il ruolo dei ricercatori nella storia dell’ateneo. Tra i partecipanti, Gian Luigi Gessa, Micaela Morelli, Giancarlo Nonnoi, Stefano Montaldo, Carlo Luglié. Di particolare rilievo il messaggio del matematico Enrico Bombieri, primo italiano a ricevere la medaglia Fields. ALL'INTERNO IL LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA WEB
 Scritto da in 20 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il video esclusivo sulla ricerca scientifica nei 400 anni dell’Università di Cagliari
Mar 192021
 
L’intervento di Maurizio Murroni, docente di Telecomunicazioni al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica, al webinar sul 5G organizzato dal CORECOM Sardegna. “Al settore servono le competenze che forniamo ai nuovi ingegneri: possono nascere nuove opportunità, un nuovo indotto e nuove aziende”. Il ruolo dell'Università per la gestione del cambiamento in atto
 Scritto da in 19 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tv digitale, UniCa forma le nuove professionalità
Mar 192021
 
Giornata di celebrazione e di studio organizzata dalla Facoltà di Scienze per i 400 anni dell'Ateneo: gli interventi degli ex presidi, del Presidente della Facoltà Gianni Fenu, dei direttori dei dipartimenti di Scienze Chimiche e Geologiche, Matematica e Informatica, Fisica, e dei coordinatori dei corsi di laurea. "Ringrazio tutti i colleghi e le colleghe che ci stanno permettendo di festeggiare in modo intenso e brillante i 400 anni in una situazione difficile", ha dichiarato il Rettore Maria Del Zompo. GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO
 Scritto da in 19 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le Scienze a Cagliari tra passato e futuro
Mar 192021
 
Il progetto degli specialisti del dipartimento di Scienze mediche e di Sardegna ricerche lavora alla creazione di una piattaforma biotecnologica per la produzione di farmaci utili contro il neuroblastoma. All'interno il link per prendere parte ai lavori
 Scritto da in 19 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuove strategie terapeutiche per la diagnosi e la cura dei tumori
Mar 182021
 
Al via i primi incontri organizzati dall'Alleanza EDUC con il coordinamento dell'Università di Cagliari. Salute, cultura e giustizia sociale i temi al centro degli eventi organizzati dagli atenei dell'accordo europeo. UniCa organizzerà il seminario dal titolo “European Union Studies” il 21 aprile. L'obiettivo è il rafforzamento della cooperazione nella ricerca, grazie all'incontro tra docenti e dottorandi delle comunità accademiche coinvolte. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC, primo ciclo di seminari
Mar 172021
 
Arte contemporanea, taglio del nastro per il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell’Universita’ di Cagliari. il Rettore Maria Del Zompo: “Un regalo per i 400 anni del nostro ateneo, vogliamo lanciare un segnale di speranza e di ripartenza”. Lo spazio di via Santa Croce 63 ospiterà mostre temporanee con particolare riguardo alla Collezione d’arte contemporanea risalente al secondo ‘900. Si inizia con l'esposizione della recente donazione di Italo Antico. VIDEO, RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 17 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Inaugurato il MUACC
Mar 172021
 
Lunga intervista con Sandro Demuro, docente di geomorfologia e conservazione dei litorali, al TGR RAI Sardegna sulla pianta superiore i cui cascami si depositano lungo le coste. “La sua stratificazione produce una serie di effetti positivi per i litorali. Occorre un cambio di mentalità, che ne sconsigli la rimozione, specie attraverso mezzi meccanici”. VIDEO
 Scritto da in 17 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Posidonia, non rifiuto ma risorsa
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy