Mar 252021
 
Sabato 27 marzo la presentazione dei risultati finali e pratici del progetto scientifico di telemedicina, realizzato dagli specialisti dell’Università di Cagliari coordinati dal professor Danilo Pani (Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica), per l’utilizzo della tecnologia Android e di sensori in aiuto a persone colpite da ictus cerebrale. Nel team, in cui collabora il Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari, anche il docente di UniCa Marco Monticone, del Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica. L’EVENTO SU ZOOM valido anche per crediti ECM
 Scritto da in 25 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Riabilitazione neuromotoria a distanza con “DoMoMEA”
Mar 252021
 
Così Maria Del Zompo ha definito la corte giardino della Cittadella di Monserrato, inaugurata dopo i lavori di sistemazione e ammodernamento realizzati con il coordinamento scientifico di Giovanni Battista Cocco e il lavoro della Direzione guidata da Antonio Ninni Pillai. “È un’opera innovativa che si aggiunge ad altre già terminate - ha rimarcato Aldo Urru, Direttore Generale di UniCa - Per gli studenti è un ulteriore tassello per aiutarli a studiare meglio e con passione". Il responsabile del Verde di UniCa, Gianluca Iiriti: "Abbiamo scelto specie che daranno colori in tutte le stagioni". La Cittadella arricchita da due opere di Luciano Zedda, artista di Gavoi
 Scritto da in 25 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Segno di vitalità, nuovo luogo di incontro»
Mar 252021
 
Nuova sensazionale scoperta dalla collaborazione dell'Event Horizon Telescope (EHT), la stessa che due anni fa aveva realizzato la prima foto di un buco nero: tra i protagonisti c’è ancora una volta Ciriaco Goddi, laurea e dottorato in Fisica presso il nostro ateneo e attualmente in servizio presso le università olandesi di Nijmegen e Leiden, primo autore di uno dei tre studi pubblicati
 Scritto da in 25 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su La prima immagine dei campi magnetici ai confini di un buco nero
Mar 242021
 
L'associazione ino Carrus, da anni impegnata sulle tematiche inerenti lo sviluppo locale, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, ha indetto la sesta edizione del "Premio Nino Carrus 2021" finalizzata alla realizzazione di un elaborato dal titolo "Ripartire dopo la pandemia. Esperienze, idee e progetti per il riscatto e la rinascita delle comunità della Sardegna interna". Scadenza il 30 settembre
 Scritto da in 24 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Nino Carrus, al via la nuova edizione
Mar 242021
 
Le Università di Masaryk (Repubblica Ceca) e Potsdam (Germania), partner dell’Alleanza EDUC hanno aperto le iscrizioni per alcune “summer schools” in presenza e online per gli studenti EDUC.
 Scritto da in 24 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Proroga scadenza per domande “summer schools” per gli studenti EDUC
Mar 242021
 
CONFERENZA DEL PROFESSOR SANDRO MUNTONI. L'ateneo promuove l’iniziativa con le associazioni Thalassa Azione Onlus APS (promotrice), Diabete zero, Avis Sardegna e ScienzaSocietàScienza, insieme al Convitto nazionale di Cagliari. Nel team operativo il prorettore alla Ricerca di UniCa, Micaela Morelli, con i professori universitari Giancarlo Nonnoi, Paolo Moi, Sandro Muntoni e Miryam Melis
 Scritto da in 24 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Prosegue il progetto “Scopriamo i padri della Medicina in Sardegna”
Mar 242021
 
Inaugurata per i 400 anni dell'Ateneo la struttura di via Trentino, tra le prime in Italia ad ospitare anche i figli degli studenti e delle studentesse. Arricchisce il progetto “tessera baby” - voluto dal Rettore Maria Del Zompo e promosso dal CUG presieduto da Francesco Mola - nato per favorire la conciliazione tra lo studio e il lavoro con la genitorialità. “E ‘un’iniziativa che aiuta a non abbandonare gli studi – ha detto Federico Sias, presidente del Consiglio degli studenti – Oggi siamo felici, speriamo che l’ateneo prosegua in questa direzione per sostenere gli iscritti e le iscritte”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Asilo nido di UniCa
Mar 242021
 
Tra i “misuratori” anche il docente dell’Università di Cagliari. La scoperta, con impatti nell’astrofisica e conferme per le ricerche nella fisica di base, è stata presentata al seminario del Cern e in concomitanza con la conferenza internazionale Moriond
 Scritto da in 24 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il raro decadimento di una particella: evento di rilievo assoluto per i fisici con Francesco Dettori nel team di ricerca
Mar 232021
 
L’intervento del Rettore Maria Del Zompo all’iniziativa promossa dal ministro per il Sud e la coesione territoriale, aperta dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. “L’unico investimento che dà certezza sul futuro – ha aggiunto la prof.ssa – è quello sui nostri giovani. Occorre puntare sulle persone: sono state chiuse troppe scuole e troppi asili, è stato dimezzato il numero dei docenti e del personale universitario, siamo da tempo sotto il livello di guardia. Eppure l’istruzione è l’unica concreta opportunità per permettere lo sviluppo della società". RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su «Investire sulla ricerca universitaria è l’unico volano di sviluppo»
Mar 232021
 
La Direzione acquisti e appalti dell'Università di Cagliari ha indetto una procedura aperta per l'affidamento dell'accordo quadro di forniture e servizi integrati a basso impatto ambientale per l'organizzazione di eventi, anche in modalità telematica. Scadenza il 19 aprile alle 13. IL LINK AL BANDO DI GARA. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un bando per l’organizzazione degli eventi dell’Ateneo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy