Mar 302021
 
TERZA MISSIONE. Riccardo De Lisa e Fabrizio Pilo sono intervenuti a “Rotocalco”, la trasmissione di approfondimento giornalistico curata dalla redazione giornalistica di Videolina (Gruppo L’Unione Sarda). I due docenti hanno dettagliato due temi cruciali per il nostro futuro, sottolineando la necessità per i cittadini di prendere coscienza della posta in palio. VIDEO
 Scritto da in 30 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Recovery fund e transizione energetica, la sfida della consapevolezza
Mar 292021
 
ALESSANDRA CARUCCI, Prorettore all'Internazionalizzazione, intervistata dal TG RAI su ERASMUS+, EDUC, i corsi in lingua inglese: sono 1717 i posti messi a concorso per soggiorni di studio all'estero nell'anno accademico 2021/2022, di cui 800 con borsa di mobilità. Si potrà soggiornare all’estero dal 1 settembre 2021 fino al 30 settembre 2022 per sostenere esami, per la preparazione della tesi e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo di tempo compreso tra i 3 ed i 12 mesi. Domande on line a partire da mercoledì 24 marzo fino alle ore 14 di venerdì 23 aprile. RASSEGNA STAMPA con il VIDEO dell'intervista
 Scritto da in 29 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Erasmus, al via il bando
Mar 292021
 
Nel progetto, curato dagli specialisti guidati da Paolo Sanjust al Dicaar dell'Università di Cagliari, una piattaforma dell’architettura di qualità con app per visite e itinerari turistici. Al cluster di Sardegna Ricerche prendono parte undici aziende del territorio
 Scritto da in 29 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su MuseoCagliari.it: turismo, cultura e ambiente
Mar 292021
 
Uno studio multicentrico nazionale sulle radiazioni ionizzanti e tecniche di imaging usate in medicina realizzato con la partecipazione degli studenti del terzo anno di Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, guidati da Matteo Ceccarelli e Luca Saba, mostra che anche in Sardegna tantissimi intervistati non hanno conoscenze sufficienti: servono adeguate campagne di informazione. RASSEGNA STAMPA con il servizio del TG della RAI
 Scritto da in 29 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Radiazioni, rischi ancora poco conosciuti
Mar 292021
 
Il “gap year” è uno strumento di mobilità già consolidato in Francia e nelle due università francesi dell’Alleanza EDUC e prevede la possibilità di fare una pausa nel proprio percorso di studi approfondendo altre discipline. Grazie ad EDUC gli studenti di UNICA avranno la possibilità di sperimentare per la prima volta questa mobilità innovativa ed originale.
 Scritto da in 29 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su A breve due nuove ed innovative opportunità di mobilità per gli studenti di UNICA “il gap year” e il “virtual gap year”
Mar 292021
 
INNOVAZIONE. Importante lavoro del Gruppo Agile dell’Università di Cagliari, da gennaio nella cabina di regia per realizzare, sperimentare e gestire il sistema pubblico nazionale IBSI (Italian Blockchain Service Infrastructure) con la supervisione del professor Roberto Tonelli, del Dipartimento di matematica e informatica. OGGI MERCOLEDÌ 31 MARZO IN STREAMING, dalle 16, l’EVENTO APERTO A TUTTI per la presentazione del progetto
 Scritto da in 29 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Blockchain, nasce l’infrastruttura italiana. UniCa in prima linea
Mar 272021
 
La specialista del team guidato da Amedeo Columbano al dipartimento di Scienze biomediche, ha condotto e pubblicato una ricerca sull’effetto antitumorale dell’ormone tiroideo nei confronti del carcinoma del fegato. Lo studio è stato rilanciato dal Journal of hepatology
 Scritto da in 27 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Patologia generale, Marta Anna Kowalik si aggiudica il premio Fondazione Veronesi 2020
Mar 262021
 
Coordinato da Stefano Del Giacco è nato dall’intesa tra Università di Cagliari e Azienda ospedaliera universitaria. In atto, con un primo gruppo di addetti della struttura di Monserrato, sequenze di esami strumentali utili a valutare la Diffusione alveolo-capillare
 Scritto da in 26 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pazienti Covid, è sorto un ambulatorio ad hoc per il recupero ottimale
Mar 252021
 
Concluso da Pietro Ciarlo il webinar "Libera circolazione: regioni, colori, provvedimenti" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari. Al centro del dibattito tra gli esperti di diritto costituzionale e regionale, le implicazioni giuridiche delle recenti ordinanze regionali che limitano la circolazione degli individui, con uno sguardo particolare a quelle emesse dalla Regione Autonoma della Sardegna. GUARDA LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Libertà e salute, le riflessioni dei costituzionalisti
Mar 252021
 
Promosso dal Crea dell’Università di Cagliari con The Net Value, finanziato dalla Regione, coinvolge 80 tra disoccupati e inoccupati, per la metà donne. “I ragazzi possono interagire anche nell’Ict e nell’Agrifood con esperti in ambito mondiale” dice Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 25 Marzo 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Imprenditorialità e internazionalizzazione: il progetto Intraprendiamo vola leggero
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy