Feb 062021
 
Un progetto per far fronte alle limitazioni dovute alla pandemia portato avanti da Gian Luigi Pillola e Valeria Nurchi, docenti della Facoltà di Scienze. In questi giorni è stata avviata la consegna, nelle diverse aree della Sardegna, dei kit composti da strumenti e reperti che permetteranno a studentesse e studenti di esercitarsi in preparazione degli esami di profitto. Nei giorni scorsi le prime consegne a Carbonia, Iglesias e Fluminimaggiore. L'INIZIATIVA RACCONTATA ANCHE DAL TG DELLA RAI, che l'ha inserita nei titoli di testa
 Scritto da in 6 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa@Home, una proposta didattica innovativa
Feb 062021
 
Domani, giovedì 11 febbraio, si tiene l’International day of women and girls in science. Istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’evento viene introdotto alle 9 dal rettore Maria Del Zompo, a seguire lectio del prorettore Micaela Morelli. Coinvolti i corsi di laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Matematica, Informatica, Scienze ambientali e naturali coinvolti nel Piano lauree scientifiche. Masterclass e attività con circa 430 ragazze di novanta istituti sardi
 Scritto da in 6 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza. L’Università di Cagliari tra diritti, uguaglianza e formazione: disponibile il link per seguire i lavori
Feb 052021
 
Al via il seminario innovativo per gli studenti delle facoltà di Studi umanistici e Scienze economiche, giuridiche e politiche. L’undicesima edizione del Premio Ichnusa, tra linguaggi, mercato e capacità progettuali. Le iscrizioni scadono il 23 febbraio
 Scritto da in 5 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Marketing, comunicazione, territorio e lingue: l’ateneo al passo con i tempi
Feb 042021
 
UniCa aderisce alla Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Giovedì 11 febbraio alle 15 l'evento on line organizzato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari e dalla Sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con l‘Osservatorio Astronomico di Cagliari, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Istituto Officina dei Materiali (IOM) del CNR. Durante l'iniziativa saranno presentati i lavori realizzati nelle masterclass con le ragazze e i ragazzi di 24 istituti scolastici della Sardegna. Diretta streaming sul canale YouTube Divulgazione Fisica di UniCa. L'evento è inserito nel calendario delle celebrazioni per i 400 anni dell'Ateneo
 Scritto da in 4 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
Feb 042021
 
Nature pubblica lo studio di Roberto Giuntini e Giuseppe Sergioli in sinergia con Cambridge, Catania e Cnr. Il tema verte su “un algoritmo basato sulla teoria della meccanica quantistica, capace di analizzare il proliferarsi di colonie cellulari potenzialmente molto pericolose per l'organismo umano”. Dallo studio indicazioni per ricerche, metodiche e farmaci usati nella lotta ai tumori
 Scritto da in 4 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Intelligenza artificiale, logica, fisica e bioimaging molecolare: salute e innovazione decollano dall’Università di Cagliari
Feb 032021
 
"Diventare, non diventare genitori" è il tema del seminario on line che si svolgerà venerdì 5 febbraio alle 16 attraverso la piattaforma Teams, organizzato dal team del progetto PROVE - PaRenting ImPROvement in collaborazione con il Dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia di UniCa. Tra i relatori Massimo Esposito, demografo di UniSS, Sabrina Perra, sociologa di UniCa, Romina Mura, deputata, e Antonello Cabras, Presidente della Fondazione di Sardegna. Diretta streaming anche sul sito della Facoltà di Studi Umanistici
 Scritto da in 3 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Genitorialità, un seminario del progetto PROVE
Feb 032021
 
Firmata un'intesa con l'Assessorato all'Ambiente. Il Rettore Maria Del Zompo: “Sinergia importante per lo sviluppo dell’isola. Temi molto sentiti dai nostri studenti”. L’ateneo cagliaritano tra i primi in italia ad aderire alla Scuola di Dottorato nazionale sul tema, Italo Meloni (referente di UniCa nella RUS): "Un'intesa che rende sistematica la collaborazione tra Regione e Ateneo per arrivare a un Piano per lo sviluppo sostenibile. Dal 2016 lavoriamo su questi temi". La classifica Greenmetric premia UniCa tra le università virtuose. VIDEO, RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 3 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, accordo con la Regione Sardegna
Feb 022021
 
Firmato l’atto che certifica il passaggio di 49 opere di Italo Antico all’Università di Cagliari. La soddisfazione del Rettore, il commento di Rita Pamela Ladogana, docente di Storia dell’Arte: “Un corpus significativo che consente di ripercorrere il percorso artistico dell’artista e di apprezzarne l’originale collocazione nel panorama italiano”. Si arricchisce la collezione artistica di UniCa, che sarà presto ulteriormente valorizzata. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Arte, una donazione all’Ateneo
Feb 022021
 
Venerdì 5 febbraio alle 9 si terrà il convegno "Disinformazione ed emergenza. La comunicazione pubblica alla ricerca di una prospettiva integrata" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di UniCa, diretto da Mariano Porcu, e dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, all'interno delle iniziative del Modulo Jean Monnet CoEUr. Al centro degli interventi il tema della comunicazione pubblica analizzato dal punto di vista dell'accademia, dei media, delle piattaforme e degli osservatori. Diretta streaming su Webex
 Scritto da in 2 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Disinformazione ed emergenza, un convegno sulla comunicazione pubblica
Feb 022021
 
Il magazine nazionale “Vita”, punto di riferimento per il Terzo settore italiano, si sofferma sul lavoro svolto dall’Ateneo cagliaritano e coordinato da Cristina Cabras per favorire il diritto allo studio anche delle persone private della libertà. Coinvolti nelle attività del Polo Universitario Penitenziario numerosi docenti e personale tecnico-amministrativo
 Scritto da in 2 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Diritto allo studio in carcere, UniCa è un modello nazionale
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy