Feb 162021
 
Oltre 120 studentesse e studenti hanno partecipato all'incontro on line con la band Lo Stato Sociale, introdotto da Ignazio Macchiarella, del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali, e coordinato da Marco Lutzu e Diego Pani. Tante le curiosità e le domande emerse durante l'appuntamento intitolato "S.A.D. Stati A Distanza", in cui i componenti del collettivo bolognese hanno parlato della loro esperienza artistica e del loro progetto 5 dischi per 5 artisti. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 16 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lo Stato Sociale all’Università di Cagliari
Feb 162021
 
Pietro Ciarlo, decano dell’Università di Cagliari, al telegiornale di Videolina: “Il neorettore sarà in carica dal 2 aprile. Trova un ateneo forte, innovativo, capace di misurarsi con qualsiasi sfida. Di certo, avrà molti problemi in meno di Mario Draghi”. In allegato il link all'intervista
 Scritto da in 16 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Francesco Mola? Grandi capacità, visione e consenso straripante”
Feb 162021
 
Posizionata nei giardini antistanti la Biblioteca Distretto Biomedico Scientifico Cagliari, “Mater” è stata realizzata nel 2004 e donata all’Ateneo nel 2020. Pamela Ladogana: “L’opera si inserisce nella produzione delle grandi sculture che l’artista ha realizzato con i marmi provenienti dalle Alpi Apuane”. Un ulteriore tassello di pregio nella già ricca collezione di opere d'arte dell'Università di Cagliari, a impreziosire gli ambienti di studio e di ricerca. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 16 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Arte, un’opera di Anna Saba alla Cittadella universitaria di Monserrato
Feb 112021
 
Circa 500 studentesse di novanta scuole sarde sono state impegnate nella Giornata internazionale dedicata al mondo in rosa e alla ricerca scientifica. Auspici e incoraggiamenti da Maria Del Zompo, Micaela Morelli, Antonella Rossi, Rosa Cidu, Anna Fadda, Stefano Montaldo e Alberto Masoni. L’International day of women and girls in science ha coinvolto i docenti dei corsi di laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Matematica, Informatica, Scienze ambientali e naturali inseriti nel Piano lauree scientifiche dell’Università di Cagliari
 Scritto da in 11 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su La festa della scienza con e per le donne
Feb 102021
 
La scomparsa di Adolfo Lai, ordinario di Chimica Fisica, già Prorettore per la ricerca scientifica del nostro Ateneo
 Scritto da in 10 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Feb 102021
 
Martedì 16 febbraio alle 15 con il coordinamento di Ignazio Macchiarella, moderano Marco Lutzu e Diego Pani. La band bolognese torna con una nuova, incredibile, sfida: 5 dischi per 5 artisti, uno per ogni componente della band, un’operazione assolutamente unica nel suo genere che presenta in anteprima agli studenti e alle studentesse del nostro Ateneo. IL LINK PER ISCRIVERSI
 Scritto da in 10 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su LO STATO SOCIALE Incontra online gli studenti dell’Università di Cagliari
Feb 102021
 
Finanziato il progetto “Dr. VCoach” (H2020-MSCA-IF-2020) coordinato da Diego Reforgiato Recupero, docente di Informatica al Dipartimento di Matematica e Informatica. Per partecipare all’iniziativa rientra in Sardegna dopo un’intensa attività di formazione all’estero Nino Cauli, brillante laureato in Informatica del nostro Ateneo, vincitore di una Marie Curie Individual Fellowship. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 10 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il robot che allena gli anziani
Feb 092021
 
L'Università degli Studi di Cagliari si unisce al Politecnico di Milano, al Politecnico di Torino e all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel programma creato dall'azienda leader nel commercio elettronico per supportare i percorsi di studio di studentesse meritevoli nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Il commento del Rettore: "Preziosa opportunità che si inserisce a pieno titolo nelle politiche del nostro Ateneo". RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 9 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Borse di studio, pubblicato il bando Amazon Women in Innovation
Feb 082021
 
L’Università di Cagliari aderisce con la massima determinazione alla grande mobilitazione per chiedere l’immediata liberazione dello studente del Master in Studi di genere dell’Alma Mater di Bologna, in carcere dal febbraio 2020. Su richiesta di Amnesty International Gruppo 128 Cagliari, le sagome del ragazzo sono state posizionate in luoghi di forte significato per la comunità universitaria, per simboleggiare l’impegno e la partecipazione di tutti #freepatrickzaki. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su LIBERTA’ PER PATRICK
Feb 082021
 
Dal 10 al 18 febbraio sarà possibile presentare la candidatura per l'ammissione alle nove Scuole di Specializzazione in ambito sanitario non medico. La domanda dovrà essere inviata esclusivamente attraverso la procedura online, disponibile nella sezione servizi online del sito internet di UniCa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 8 Febbraio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scuole di Specializzazione sanitarie, pubblicato il bando
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy