Gen 202021
 
Dall’addio alle password al riconoscimento biometrico. Il docente del Diee coordina il gruppo di studio che affina i metodi per sventare la contraffazione delle nuove barriere di sicurezza
 Scritto da in 20 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lotta alla pirateria informatica: Gian Luca Marcialis intervistato da Repubblica
Gen 192021
 
L'Alleanza EDUC, il network europeo di atenei di cui UniCa è partner, lancia una nuova call per idee di didattica internazionale con mobilità virtuale rivolta a docenti e ricercatori. Obiettivo lo scambio di esperienze didattiche e la promozione del cambiamento sia sotto il profilo formativo, sia sotto il profilo organizzativo delle strutture interessate. Per partecipare occorre compilare un questionario on line entro il 16 febbraio
 Scritto da in 19 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su EDUC, call per la didattica internazionale
Gen 182021
 
Giovedì 21 gennaio alle 17 un nuovo incontro organizzato dalla Facoltà di Studi Umanistici per celebrare i 400 anni dell'Ateneo. L'appuntamento, dal significativo titolo "L’Università e il recupero sociale: dalle carceri alle comunità" sarà coordinato da Cristina Cabras, docente di Psicologia sociale, e vedrà la partecipazione - con il Rettore Maria Del Zompo - di Gianfranco De Gesu, Maurizio Veneziano, Franco Prina, Maria Elena Magrin, Claudia Secci e Don Ettore Cannavera. DIRETTA STREAMING SUI CANALI SOCIAL DELL'ATENEO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 18 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e recupero sociale, un seminario per i 400 anni di UniCa
Gen 182021
 
Inaugurata la galleria multimediale "400: una storia UniCa" che attraverso testi, immagini e oggetti digitali descrive il percorso storico dell'Università di Cagliari. "La storia dell'Ateneo ci permette di osservare come la Sardegna e la città di Cagliari abbiano interagito con la nostra Università" ha dichiarato il Rettore Maria Del Zompo prima degli interventi di Cecilia Tasca, Eleonora Todde e Giampaolo Salice, curatrici e curatore del portale. RASSEGNA STAMPA E SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 18 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una realtà viva con le radici nel passato
Gen 142021
 
Con la Convenzione che scade il 28 febbraio, lo studio dello staff di Gianfranco Fancello coniuga una proposta innovativa e competitiva con prezzi calmierati e copertura di tutte le linee nei dodici mesi. Dal confronto con Francia e Spagna a costi, cadenza, libero mercato
 Scritto da in 14 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Continuità territoriale, l’interessante modello misto proposto dai trasportisti dell’ateneo
Gen 132021
 
Sono state posticipate le scadenze dei bandi pubblicati nel mese di dicembre dal Centro Linguistico di Ateneo diretto da Luisanna Fodde, che ricerca personale per la formazione linguistica e per la traduzione e la revisione di testi. Scadenze tra il 19 e il 26 gennaio. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 13 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Bandi del CLA, prorogate le scadenze
Gen 132021
 
Mercoledì 13 gennaio si è svolta la premiazione del concorso "UniCa per lo Sviluppo Sostenibile" riservato alle studentesse e agli studenti dell'Ateneo. La cerimonia on line è stata aperta dai saluti del Rettore Maria Del Zompo e del Prorettore all'Internazionalizzazione Alessandra Carucci, responsabile scientifico del progetto. Premiati da una giuria di esperti i migliori elaborati giornalistici e i migliori video. Riconoscimenti anche per i video più votati nella pagina Facebook del contest. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 13 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sviluppo sostenibile, premiati articoli e video
Gen 122021
 
Venerdì 15 gennaio alle 15.30 si terrà il convegno "Un nuovo slancio per l’integrazione europea" organizzato dal Centro di Documentazione Europea dell'Ateneo e dalle cattedre di Diritto dell’Unione europea e Diritto internazionale, con la responsabilità scientifica di Giacomo Biagioni, Francesca Ippolito, Luca Pantaleo e il coordinamento organizzativo di Luisa Murino. L'evento si potrà seguire attraverso la piattaforma GoToWebinar
 Scritto da in 12 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Integrazione europea, un convegno per discutere sul suo futuro
Gen 122021
 
Sarà inaugurata lunedì 18 gennaio alle 10 la piattaforma digitale che racconta la storia dell'Ateneo. All'iniziativa parteciperanno il Rettore Maria Del Zompo, Cecilia Tasca, Giampaolo Salice e Eleonora Todde, responsabili del progetto e docenti nel Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali. Il progetto è ospitato nella struttura informatica del DH UniCa, il centro d'Ateneo per le Digital Humanities. L'evento fa parte del calendario di celebrazioni per i 400 anni dell'Università di Cagliari e si potrà seguire sui canali social di UniCa. RASSEGNA STAMPA. I LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA
 Scritto da in 12 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su 400: una storia UniCa, on line la galleria multimediale
Gen 122021
 
I due Atenei sardi hanno aderito all’iniziativa che punta a ottenere dall’UNESCO la dichiarazione di patrimonio dell’umanità per la rete dei nuraghi sardi. Alla conferenza stampa di presentazione gli interventi di Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, e di Riccardo Cicilloni, docente di Preistoria e Protostoria alla Facoltà di Studi umanistici del nostro Ateneo. Forte intesa con l’Università di Sassari: “Servono significativi investimenti sulla ricerca in un settore in cui si formano centinaia di giovani, e che può dare occupazione qualificata e di grande prestigio”. Per UniCa è una Scuola che continua, da Giovanni Lilliu ai giorni nostri. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuraghi, una ricchezza da valorizzare
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy