Gen 232021
 
Il prorettore dell’Università di Cagliari commenta la decisione del Consiglio di Stato di bloccare un progetto finanziato da Comunità europea e approvato da ministero Salute, Consiglio superiore di sanità e Organismo tutela animali
 Scritto da in 23 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica, norme democratiche e terzietà del giudice: Micaela Morelli su La Stampa
Gen 222021
 
UniCa sempre più cardioprotetta: il nuovo apparecchio è stato installato nella Cittadella di Monserrato alla presenza del Rettore Maria Del Zompo, dei familiari del docente scomparso un anno fa e di una rappresentanza degli studenti. Il dispositivo è stato donato da un'azienda privata in collaborazione con le associazioni studentesche Reset UniCa e Farmacia politica. GUARDA I VIDEO DELLA CERIMONIA E LA RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un defibrillatore in Cittadella in ricordo di Alberto Nori
Gen 222021
 
Giovedì 21 gennaio alle 17 un nuovo incontro organizzato dalla Facoltà di Studi Umanistici per celebrare i 400 anni dell'Ateneo. L'appuntamento, dal significativo titolo "L’Università e il recupero sociale: dalle carceri alle comunità" sarà coordinato da Cristina Cabras, docente di Psicologia sociale, e vedrà la partecipazione - con il Rettore Maria Del Zompo - di Gianfranco De Gesu, Maurizio Veneziano, Franco Prina, Maria Elena Magrin, Claudia Secci e Don Ettore Cannavera. DIRETTA STREAMING SUI CANALI SOCIAL DELL'ATENEO. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Università e recupero sociale, un seminario per i 400 anni di UniCa
Gen 222021
 
Il valore della cultura e della conoscenza per il riscatto delle persone private della libertà: in Sardegna il 5,4% dei detenuti e delle detenute frequenta corsi universitari, contro l’1,4% registrato a livello nazionale. La frequenza alle attività di formazione riduce sensibilmente la recidiva. I dati sono emersi durante la tavola rotonda on line organizzata dalla Facoltà di Studi umanistici per celebrare i 400 anni dell’Ateneo cagliaritano. Il plauso per UniCa da parte dell'amministrazione penitenziaria. VIDEO E RASSEGNA STAMPA e SERVIZI DEI TG
 Scritto da in 22 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università per il recupero sociale
Gen 212021
 
Lunedì 25 gennaio alle 11 il GramsciLab e l'Istituto Gramsci della Sardegna premieranno le migliori tesi di laurea sul tema delle possibili letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari. La cerimonia si svolgerà sulla piattaforma Teams. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, premiazione delle tesi di laurea
Gen 212021
 
Il prorettore dell’Università di Cagliari commenta la decisione del Consiglio di Stato di bloccare un progetto finanziato da Comunità europea e approvato da ministero Salute, Consiglio superiore di sanità e Organismo tutela animali
 Scritto da in 21 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca scientifica, norme democratiche e terzietà del giudice: Micaela Morelli su La Stampa
Gen 212021
 
Pubblicato sulla rivista "Environmental Research Letters" uno studio che rivela la minaccia nel Mediterraneo. L'allarme arriva da un team di studiosi, tra i quali Alessandro Cau, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente del nostro Ateneo. Ad elevate profondità, oltre i mille metri, spesso la biomassa pescata con lo strascico (pesci, crostacei, molluschi) è uguale o inferiore a quella dei rifiuti. Indagati dai ricercatori anche i fondali del canyon di Nora e delle Bocche di Bonifacio. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rifiuti sui fondali marini, ora è emergenza
Gen 202021
 
Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica sono stati premiati dalla rivista scientifica internazionale IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, riferimento per gli studi nel settore delle misure elettriche ed elettroniche, che in occasione del settantesimo anniversario delle pubblicazioni ha conferito menzioni e riconoscimenti a coloro che si sono distinti scientificamente in questi anni
 Scritto da in 20 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Riconoscimenti scientifici per il Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche
Gen 202021
 
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Fisica coordinato da Mariano Cadoni in prima linea nelle misurazioni scientifiche che cominciano oggi per la caratterizzazione del sito delle miniere di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare l’Einstein Telescope (ET) per la realizzazione dell’Osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione. In particolare, i ricercatori di UniCa studieranno il rumore newtoniano del sito: i dati saranno poi decisivi per la scelta del sito sardo e portare così l’isola ai vertici della ricerca scientifica nel campo della fisica. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Einstein telescope: al via la campagna di misure geofisiche
Gen 202021
 
Dall’addio alle password al riconoscimento biometrico. Il docente del Diee coordina il gruppo di studio che affina i metodi per sventare la contraffazione delle nuove barriere di sicurezza
 Scritto da in 20 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lotta alla pirateria informatica: Gian Luca Marcialis intervistato da Repubblica
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy