Gen 312021
 
Dal 18 febbraio la Facoltà di Medicina e Chirurgia celebrerà i 400 anni dell'Ateneo con eventi on line e esposizioni nei siti didattici e di ricerca. Tra i relatori ospiti lo storico della Medicina Paolo Mazzarello, il neurofarmacologo Gian Luigi Gessa, lo storico della scienza Pietro Corsi e Francesco Marongiu, già Prorettore di UniCa. Sarà visitabile l'esposizione permanente "Luoghi e protagonisti illustri della Medicina di UniCa". Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito e sui canali social dell'Ateneo. RASSEGNA STAMPA. I LINK PER SEGUIRE L'EVENTO
 Scritto da in 31 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Facoltà di Medicina, le celebrazioni per i 400 anni di UniCa
Gen 292021
 
Scade il 18 febbraio il termine per presentare la domanda di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute attivata dal nostro Ateneo e diretta da Marco Guicciardi. Sono 14 i posti a disposizione di cui 3 riservati a psicologhe o psicologi in servizio presso enti in rapporto di convenzione con la scuola. LINK AL BANDO e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Psicologia della Salute, al via la scuola di specializzazione
Gen 292021
 
L'Università di Cagliari, in collaborazione con l’Università di Montpellier II e l’Università di Zagabria e il patrocinio dell’Agenzia Europea per la Ricerca e l’Innovazione COST, ha contribuito alla realizzazione del volume "Mechanochemistry - A Practical Introduction from Soft to Hard Materials" edito dalla prestigiosa casa editrice internazionale De Gruyter. Tra i curatori e gli autori Guido Ennas, Andrea Porcheddu e Alessandra Scano del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) del nostro Ateneo
 Scritto da in 29 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meccanochimica, il contributo di UniCa
Gen 292021
 
L'Università di Cagliari, in collaborazione con l’Università di Montpellier II e l’Università di Zagabria e il patrocinio dell’Agenzia Europea per la Ricerca e l’Innovazione COST, ha contribuito alla realizzazione del volume "Mechanochemistry - A Practical Introduction from Soft to Hard Materials" edito dalla prestigiosa casa editrice internazionale De Gruyter. Tra i curatori e gli autori Guido Ennas, Andrea Porcheddu e Alessandra Scano del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) del nostro Ateneo
 Scritto da in 29 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meccanochimica, il contributo di UniCa
Gen 292021
 
Scade il 18 febbraio il termine per presentare la domanda di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute attivata dal nostro Ateneo e diretta da Marco Guicciardi. Sono 14 i posti a disposizione di cui 3 riservati a psicologhe o psicologi in servizio presso enti in rapporto di convenzione con la scuola. LINK AL BANDO e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 29 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Psicologia della Salute, al via la scuola di specializzazione
Gen 292021
 
Saranno presentati venerdì 29 gennaio dalle 10.30 alle 13 i corsi di laurea magistrale della Facoltà di Biologia e Farmacia. L'evento si potrà seguire sulla piattaforma Teams. Sarà aperto dal Presidente di Facoltà Enzo Tramontano e moderato da Guido Ennas. Concluderà Lucia Pilota, tutor dell'orientamento.
 Scritto da in 29 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Biologia e Farmacia, open day delle lauree magistrali
Gen 282021
 
Pubblicato sulla rivista "Environmental Research Letters" uno studio che rivela la minaccia nel Mediterraneo. L'allarme arriva da un team di studiosi, tra i quali Alessandro Cau, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente del nostro Ateneo, INTERVISTATO DAL TG RAI LEONARDO in onda in tutta Italia, e dal TG RAI Sardegna. Ad elevate profondità, oltre i mille metri, spesso la biomassa pescata con lo strascico (pesci, crostacei, molluschi) è uguale o inferiore a quella dei rifiuti. Indagati dai ricercatori anche i fondali del canyon di Nora e delle Bocche di Bonifacio. RASSEGNA STAMPA con il servizio del TGR SETTIMANALE
 Scritto da in 28 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rifiuti sui fondali marini, ora è emergenza
Gen 282021
 
Approvato dai diciassette sindaci e dal consiglio il Documento preliminare con gli obiettivi di medio termine. I cittadini possono proporre idee e suggerimenti con la call attiva fino al 15 febbraio
 Scritto da in 28 Gennaio 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Piano strategico Città metropolitana: coinvolti cinque dipartimenti e dodici docenti dell’Università di Cagliari
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy